Editrice Elledici: Spiritualità e pedagogia salesiana
Portare il Vangelo ai giovani. Giornate della Famiglia Salesiana 2010
Giannantonio Bonato, Juan J. Bartolomé, Pascual Chavez Villanueva
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 64
Ogni anno numerosi rappresentanti della Famiglia Salesiana si ritrovano a Roma per alcune giornate di riflessione sulla "strenna" che il successore di Don Bosco, il Rettor Maggiore, consegna a tutto il mondo salesiano. Questo libretto racoglie le relazioni delle Giornate 2010 sui cammini di fede per i giovani di oggi.
Sotto il soffio dello Spirito. Identità carismatica e passione apostolica
Pascual Chavez Villanueva
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il volume raccoglie le meditazioni e le omelie del Rettor Maggiore dei Salesiani rivolte nel tempo degli esercizi spirituali alle partecipanti al Capitolo Generale XXII delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Il Rettor Maggiore contestualizza la vocazione religiosa nella realtà odierna con le sue sfide e opportunità; evidenzia le coordinate che rendono possibile umanizzare la cultura, per molti versi affetta da relativismo e individualismo, e indica l'alternativa: essere discepoli di Gesù che vivono un'esperienza teologale intensa e perciò luminosa, profetica, testimoniante.
Una spiritualità dell'amore: san Francesco di Sales
Eugenio Alburquerque Frutos
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 248
Fra le grandi correnti della spiritualità cristiana occupa un posto di rilievo quella che prende origine da san Francesco di Sales. È una spiritualità accessibile a tutti. È un lascito e un patrimonio per tutta la Chiesa. Si può applicare a qualunque stato di vita e in qualsivoglia situazione, perché insieme alla densità teologica è adorna di una grande semplicità e chiarezza, di un senso molto umano e realistico, di equilibrio e armonia: una spiritualità gioiosa e vivace da cui attinge la grande Famiglia Salesiana. Questo volume ne presenta gli aspetti più rilevanti.
Come educava Don Bosco. Fatti, parole, testimonianze
Claudio Russo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 88
Si può educare a parole, ma è soprattutto con i fatti e con la testimonianza personale che si può convincere gli altri a modificare il comportamento. Don Bosco educò i suoi ragazzi anzitutto con il suo esempio. I ragazzi che lo incontravano vedevano in lui la realtà di ciò che voleva da loro. Questo libro presenta don Bosco nella sua veste di educatore. Le testimonianze dei ragazzi e dei salesiani che gli vissero a fianco sono tratte dai manoscritti del processo di beatificazione e canonizzazione. Ogni capitolo termina con una riflessione e una proposta per la vita personale.
Don Bosco in trincea. Testimonianze tratte dalle lettere dei Salesiani soldati nella Prima Guerra Mondiale a Don Paolo Albera
Leonardo Tullini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 88
Il libro sviluppa il tratto della spiritualità mariana così come emerge nella corrispondenza dei salesiani militari con don Paolo Albera, secondo successore di don Bosco, e altri superiori nel corso della prima guerra mondiale. L'intento ispiratore è di ricostruire il mondo dei valori umani e spirituali che sorresse i soldati salesiani nel dramma collettivo dell'evento bellico.
Don Bosco amico dei giovani per conto di Dio. 30 giorni con Don Bosco
Piero Borelli, Edy Calvetti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 64
"Queste pagine hanno l'intento di rifrangere in smaglianti sfaccettature la bellezza di quel diamante a 18 carati che è Don Bosco, fusione di umano e divino, capolavoro creato dalla fantasia di Dio per insegnare ai giovani a essere fantastici con i pochi o tanti spiccioli della loro vita". Queste pagine ripropongono Don Bosco all'attenzione di tutti, per credere, come lui, alla santità possibile nel quotidiano slavato e ripetitivo della vita e per capire che essa non sta nelle cose, ma nell'anima.
Don Bosco confessa i suoi ragazzi
Gianni Asti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 80
Don Bosco ha sempre considerato una colonna portante del suo sistema educativo il sacramento della confessione. Questo libro presenta ciò che lui diceva ai suoi ragazzi circa la confessione, e come li aiutava a vivere bene la straordinaria esperienza della misericordia di Dio. Sono pagine di storia, che attingono dai testi delle Memorie biografiche dello stesso Don Bosco e dalle testimonianze dei protagonisti, e offrono un quadro straordinario di umanità, di grazia, di saggezza pastorale con cui Don Bosco seppe donare ai suoi giovani la pace dell'anima e quella visibile gioia di vivere che traspariva sui loro volti.
Scrivo a voi giovani. Appunti di spiritualità salesiana
Aldo Giraudo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 48
Il libretto propone alcuni aspetti della spiritualità salesiana di Don Bosco a partire dal pensiero del Santo, spesso ricostruito e interpretato. Un aiuto a rispondere ad alcune domande fondamentali: che cos'è la vita interiore? Come si incomincia e si prosegue un cammino spirituale? Quali sono gli aspetti che caratterizzano la sua proposta ai giovani di ieri e di oggi?
9 giorni con Domenico Savio. Ogni giorno: pensiero biblico, avventura di San Domenico Savio, momento di riflessione, momento di preghiera
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 40
Il libretto presenta testi per una "novena" in preparazione alla festa di san Domenico Savio. Per ogni giorno, il sussidio propone: un breve brano tratto dalla Bibbia, un episodio della vita di san Domenico Savio, alcuni spunti per la riflessione, una preghiera finale.
Canti a Domenico Savio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 16
Se non mi faccio santo, non faccio niente. Pellegrini sulle strade di san Domenico Savio. Per conoscere, celebrare e pregare, riprendere il cammino nella santità
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 40
Questa guida è uno strumento per quanti vogliono avvicinare Domenico Savio e lasciarsi provocare dal suo cammino di santità. È un itinerario in quattro tappe sulle strade di vita di Domenico, con il messaggio educativo e spirituale che propongono.
L'oratorio di don Bosco. Modello e icona dell'oratorio salesiano attuale
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 48
Questo libro ripercorre brevemente la nascita e lo sviluppo, nella mente e nella vita di don Bosco, dell'idea di oratorio, l'opera fondamentale del santo dei giovani. L'autore procede per "narrazione": analizza le "Memorie dell'oratorio" scritte da don Bosco, ricercando quelle idee e quei fatti che fecero maturare in lui un progetto originale e che costituivano vere e proprie "lezioni pratiche agli educatori salesiani".