Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Biblioteca degli scrittori piemontesi

Il lavandaio di Bertolla

Il lavandaio di Bertolla

Antonio Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 258

Torino, 1944. Francesco, un ragazzino di dodici anni, già privato della figura del padre a causa della guerra, si trova presto a fare i conti con la condizione di orfano per colpa di un bombardamento che devasta il quartiere in cui vive. Questa sarà l’occasione per fare la conoscenza del mondo dei lavandai del quartiere Bertolla, poco fuori Torino. Una zona della città che ospita da decenni questa attività votata al lavaggio dei panni dei torinesi e in cui Francesco finisce a vivere. Passano gli anni e nel 1955 Francesco, ormai giovane adulto e integrato benissimo in una famiglia di lavandai, è costretto ad affrontare una serie di vicissitudini quando il suo padre adottivo verrà arrestato per omicidio. Il romanzo è un giallo storico, che ha sullo sfondo da una parte il mondo contadino dei lavandai di Bertolla, in procinto di scomparire schiacciato dal progresso industriale, e dall’altra le ancora vive conseguenze del secondo conflitto mondiale che condizionano la vita delle persone.
15,00

Il corvo dall'occhio di vetro

Il corvo dall'occhio di vetro

Adriano Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 390

Anno 1628. Sono trascorsi quindici anni dall'assedio della città di Nizza e nulla sembra essere mutato; le guerre per il dominio del Monferrato si sono avvicendate una dietro l'altra e la popolazione è sempre più povera e affamata. Per Ariele, già protagonista del romanzo "La luce tra le mani", invece tutto è cambiato. Dopo aver abbandonato una spericolata vita da furfante, con il collo sempre in procinto di infilarsi in un cappio, ora sembra aver trovato una strada più tranquilla, apparentemente priva di insidie. Apprezzato guaritore, vive ad Alessandria e non deve più fuggire. Nessuno lo cerca o perlomeno questa è la sua convinzione. Sarà il destino, manifestandosi attraverso gli occhi malvagi di un corvo e del suo spietato padrone, a fargli smarrire la serenità conquistata negli ultimi anni. Costretto improvvisamente a fuggire dalla città, farà ritorno a Nizza della Paglia dove ritroverà alcuni degli amici di un tempo, al loro fianco condividerà dolore e rabbia e il difficile compito di dover fronteggiare uno spietato nemico venuto dal passato. Un romanzo avvincente con un susseguirsi di colpi di scena.
15,00

Arduino e la marca di Eporeia

Arduino e la marca di Eporeia

Davide Polcari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 548

Marca di Eporeia, seconda metà del X secolo: è qui che si si intrecciano le storie del giovane Arduino, del chierico Ansprando e di una fanciulla di nome Anna. Arduino appartiene a una famiglia in decadenza: il defunto zio Berengario era stato re, ma da oltre dieci anni l’Italia è soggetta alla dinastia sassone di Ottone il Grande. Il giovane è addestrato alle armi, ma scalpita per diventare cavaliere e signore di un piccolo feudo. Ha bisogno dell’occasione giusta e sul filo della spada cercherà di disegnare da sé il proprio destino. Ansprando è un chierico di mezza età che, dopo essere stato il confessore del defunto Berengario, ora dirige lo scriptorium del vescovo Warmondo. Un eremita gli consegna una profezia che riguarda Arduino. Le armi e gli amori si inseguono e si intrecciano, ognuno affronta le sfide che la vita gli pone. Sullo scenario dei grandi eventi di quegli anni, i personaggi si muoveranno da Eporeia alle piccole e grandi corti feudali, dalla reggia di Pavia alla battaglia di Capo Colonna. Chi dovrà dissodare la terra, chi affrontare questioni teologiche, chi scampare intrighi o sopravvivere alle battaglie, ma la Storia ha un appuntamento con tutti loro.
20,00

Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia

Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia

Silvia Giaudrone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 260

Il romanzo, un giallo a fondo storico, è ambientato nel XII secolo nella città di Yporegia, l'attuale Ivrea, e in altre zone del circondario. Tra i vari personaggi troviamo Guglielmo, marchese del Monferrato, Gaimaro, vescovo di Yporegia e Garnerio, abate di Santo Stefano. Il protagonista, Odone di Falaise, medico e monaco converso proveniente da Cluny, si trova a Yporegia per insegnare l'arte medica al monaco infermiere di Santo Stefano. Con lui c'è Colombano, un giovane novizio. Odone si dedica alla professione, dividendo le giornate tra la cura dei malati e l'insegnamento. Per una serie di circostanze, un grave episodio capitato in città lo spingerà a indagare a tutto tondo per scoprire l'identità del colpevole. Gli avvenimenti diverranno incalzanti e coinvolgeranno Odone e i suoi aiutanti, esponendoli a volte a situazioni di pericolo. L'acume e la lungimiranza del medico permetteranno di sbrogliare l'intricata matassa.
15,00

I primi cinque fiocchi di neve

I primi cinque fiocchi di neve

Margherita G. Villa

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2024

pagine: 352

Le vicende narrate in questa memoria romanzata si svolgono in un casato agricolo prossimo a Torino e ripercorrono tre generazioni fino ai giorni nostri. Raccontate da una voce femminile in modo vivido, scorrono episodi ilari o tormentati del passato, la ricerca di stabilità e gli affetti. Un tempo i contadini costituivano un tutt’uno con le terre poiché quello era l’unico modo per sopravvivere, mentre i rapporti umani erano improntati a dura consolidata abitudine. Le vicende storiche e i cambiamenti sociali si riflettono sulla vita dei protagonisti, ma la cascina, come un fil rouge, unisce le generazioni. Nella radicata famiglia piemontese si inserisce una donna venuta dal Veneto che apporta cambiamenti notevoli. I protagonisti hanno con l’ambiente intorno e con gli animali un profondo attaccamento: far produrre la natura preservandola è la ragione per la quale si lavora e ci si affanna, per la quale viene apprezzata l’esistenza. Piccoli sprazzi di tenerezza si palesano diventando preziosi tesori.
15,00

Comprare il sole

Comprare il sole

Sebastiano Vassalli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 178

In questo nostro mondo fatto di apparenze, vive la giovane Nadia Motta, ventiquattr’anni appena. Con qualche lavoretto tira avanti. Ha pochi sogni e, in attesa di un futuro un po’ più certo, coltiva la sua unica ambizione: il denaro. Vive con un fidanzato che si crede un grand’uomo ma che in realtà è un babbeo. E così lo definisce anche Nadia. Poi arriva la svolta: la ragazza vince una somma mostruosamente alta alla lotteria. È una svolta di quelle che ti cambiano la vita, che dà prospettive di un futuro radioso. Soldi, tanti soldi, per potere comprare quasi tutto. Ma gestire la situazione non è facile perché la vincita deve essere incassata e “nascosta”, in modo che possa fruttare bene.
15,00

Il richiamo dell'abate

Il richiamo dell'abate

Mauro Caneparo, Rosanna Fanelli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 314

A volte le storie si intrecciano legate dal filo invisibile di un tempo senza età e senza confini, per ritornare più presenti di prima. Attorno all’Abbazia dei Santi Nazario e Celso, quasi sulle rive della Sesia, tra Novara e Vercelli, muove i suoi nuovi passi Victor Isnard, benestante francese di Lione. Qui, su antiche terre di confine e immerso nello spirito napoleonico portatore di grandi novità, Victor prende a cuore le sorti dei suoi possedimenti. Le vicende storiche accadute in luoghi di particolare fascino che tuttora ci circondano, nascondono racconti che aleggiano ancora nel corso dei secoli. Gli autori hanno voluto colmare uno spazio temporale nelle vicende degli abati vissuti tra queste mura misteriose e coinvolgenti, intrecciando fatti storici realmente accaduti ad altri di fantasia. «Finalmente è giunto il nostro tempo...».
15,00

I mè. Racconto senza fine tra Langa e Monferrato

I mè. Racconto senza fine tra Langa e Monferrato

Davide Lajolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2022

pagine: 230

La gente delle colline piemontesi, il paesaggio aspro e dolce delle Langhe e del Monferrato tornano in questo libro di Davide Lajolo in cui la volontà di resistere vince sul tragico, anche quando i boschi sono attraversati dalle “masche” e anche quando i contadini battono i pugni contro i pali di testa dei filari, disperati per la bufera che ha strappato il raccolto e anni di fatica. Come Fenoglio, Lajolo ha scritto “i racconti del parentado”, i mè, cioè i miei, che non sono soltanto la sua famiglia, ma tutta la gente contadina che s’alza a protagonista. È il romanzo senza fine di ciò che ha vissuto e che vive la gente di questi luoghi, e di tutto quello che l’autore ha sedimentato, nella sua lunga esperienza di figlio fedele e nomade, di una terra battuta dalla grandine ma anche ingentilita dalla delicatezza dei fiori e dai colori dei vigneti. Lajolo ne scrive con una forza e un lirismo che fanno tutt’uno con il palpito della vita.
15,00

L'albergo della gatta verde. Giorni intensi nella Torino anni '50

L'albergo della gatta verde. Giorni intensi nella Torino anni '50

Graziella Ardizzone

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2022

pagine: 256

Sotto l'insegna della Gatta Verde, un'osteria con alloggio alla periferia di Torino, negli anni dell'immediato dopoguerra si svolge la vita comune di una famiglia, ma anche quella meno comune di tre giovani donne che la durezza dei tempi ha indotto a uscire dai ranghi della vita normale. Sfila tutta una galleria di personaggi, dai più scialbi ai più stravaganti, in una varietà di vicende che va dalla monelleria al delitto. Tutto questo sotto gli occhi della giovanissima Claudia, apparentemente timida e distratta, in realtà, come dice l'ispettore di polizia, con gli occhi aguzzi e le orecchie diritte. Un grande romanzo nei giorni intensi della Torino anni Cinquanta.
15,00

Non si rubano le fragole

Non si rubano le fragole

Graziella Ardizzone

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 400

Tre cuginette durante la Seconda guerra mondiale. Magda, la voce narrante, sfollata a sette anni con la famiglia nell'alto Canavese, a Castellamonte, vive un periodo di libertà e di assoluta felicità immersa in una natura favolosa: i colori e le voci dei prati e dei boschi, gli uccelli, i gatti, le rane, l'infinita varietà degli insetti, le bianche distese di neve, i tramonti dietro le rastrelliere dei pioppi. Agli occhi di Magda un tenebroso mistero avvolge Elena, una bambina disinvolta e priva di complessi, che non porta segreti incollati sulla pelle, ma è troppo protetta e viziata da tutti i parenti per non suscitare una inquieta curiosità. Maristella, la terza cugina, vive coi genitori sulla sponda del lago di Como. Strani silenzi, ammiccamenti e frasi sussurrate dai grandi quando si parla di questa famiglia incuriosiscono Magda. Che cosa nascondono questo distacco, questa nascosta e insieme palese riprovazione?
15,00

I giorni di Elisa. Storia di una madre e di una figlia adolescente

I giorni di Elisa. Storia di una madre e di una figlia adolescente

Silvia Senestro

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 136

Elisa, grazie a un colloquio con una psicologa, scopre che la figlia diciassettenne Federica ha grossi problemi, tenuti ben nascosti dietro la facciata di studentessa e ballerina modello. Sentendo di non poter contare sull'aiuto di nessuno, dopo alcuni tentativi falliti miseramente, Elisa intuisce che solo un drastico cambiamento rispetto alla routine quotidiana può aiutarla. Decide di rifugiarsi con Federica in una casetta di montagna. Iniziano così giorni duri e decisivi nella vita delle due protagoniste. Giorni di passeggiate nei boschi, litigi, risate, lacrime, accuse reciproche, bicchieri di latte rovesciati e torte finite sul pavimento. Elisa non si arrenderà alle difficoltà e continuerà ad inseguire il suo obiettivo, ma prima dovrà trovare il coraggio di affrontare un segreto del suo passato.
12,00

Undici donne, una

Undici donne, una

Giovanna Ternavasio

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 240

Questa raccolta di racconti tratteggia undici diverse figure femminili, e si snoda in un arco temporale compreso fra gli anni '70 e oggi. Sullo sfondo c'è Torino e una zona collinosa, sita fra le Langhe e il Monferrato, che prende il nome di Roeri. Tutte le protagoniste, diverse per età, per temperamento, per condizioni sociali, sono fortemente ancorate al territorio, e alcune di esse ne assumono addirittura lo spirito diventando così l'emblema di una "piemontesità" riservata, solida e scarna, forte dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti. Ma si tratta veramente di undici donne diverse? E se ciascuna di loro non fosse altro che l'espressione di un tratto caratteriale della medesima donna? «Undici donne, una» racconta in prima persona vicende vere, verosimili o immaginarie e, attraverso uno stile semplice e piana, si propone come guida di un tour storico-geografico per chi voglia conoscere i paesaggi, le atmosfere e la cultura del Piemonte.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.