Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Il portone. Letteraria poesia

Vento di terra e di mare

Vento di terra e di mare

Amelia Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 27

"La raccolta 'Vento di terra e di mare' di Amelia Valentini cattura il lettore per la forza che percorre le liriche, una forza fatta di spinte verso ricordi più o meno lontani, e di ricordi di prospettive, di attese, di sogni. [...] Nello stile colpisce il gioco sapiente dei campi semantici, con un uso creativo della metafora [...] Allusioni ed echi alla tradizione lirica [...] impreziosiscono il narrato. In questo su e giù della memoria, in questo tentativo di recuperare il passato prorompe la consapevolezza della necessità di arrendersi al tempo, in una "nostalgia senza nome", ma che forse potremmo chiamare saudade." (Leila Corsi)
6,00

Da ombre e memorie

Da ombre e memorie

Pierangelo Scatena

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 31

Parafrasando Jules Renard, possiamo dire che nella casa della poesia la stanza più grande è la sala d'attesa. Una sala che si fa patrimonio del nostro esistere, a cui attingere sempre più frequentemente col crescere delle primavere. Ed è proprio il memoriale, che, sempre più pesante nel tempo, ci suggerisce ombre e luci, voci e volti divenuti substantia di un percorso vicissitudinale carico di pathos. Il poeta se ne fa carico, lo rivive con saudade, senza mai scadere in una lamentano becera e melliflua; evitando insidie di luoghi comuni, armamentari retorici ed epigonismi. Dacché è il suo stilema innervato di figure lessico-foniche e iperboliche, di costrutti solidi e originali, a fare da argine a tanto sentire.
6,00

Kairos. Tempo critico

Kairos. Tempo critico

Laura Malinverni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 31

"Tutte le poesie della silloge raggiungono un delicato ma solido equilibrio estetico tra significato e significante. L'interiorità si fa poesia attraverso una precisa scelta stilistica. Il lessico è fluido, mai aspro, se pur quotidiano; l'uso degli enjambements e delle assonanze, il verso breve e libero: tutto crea una sottile musicalità e accompagna il lettore con lieve fermezza a condividere i paesaggi esterni e interiori, nel continuo riflettersi di natura e anima: Il vento / gonfia le tende e il cuore / traccia le geometrie / del mio deserto / e ogni piccola duna nuova / è stupore contro il cielo." (Donatella Piccini)
6,00

E pare quasi ieri

E pare quasi ieri

Ada Bufalini Pericoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 29

"Il percorso che compie l'autrice è un percorso dell'anima in cui vengono toccate tutte le tappe degli affetti: il rapporto con la madre, il ricordo del padre, l'amore per il figlio, in un continuo salto diacronico che parte dal presente per andare al passalo con la mente e ritornare ad un presente reale, a volte sofferente e amareggiato, ma sempre con molta serenità e con uno sguardo affettuoso. [...] La poesia di Ada Bufalini è chiara, apparentemente semplice, ricca di suggestioni, profonda di significati universali, esprime sentimenti e immagini che raggiungono ciascuno di noi e nei quali ognuno si può riconoscere. C'è il ricordo, il rimpianto, ma anche il presente, il vivo, il desiderio di progredire e proporre soluzioni. L'autrice ricorre spesso all'endecasillabo, nel solco di una consolidata tradizione della poesia italiana, legandolo talvolta con rime, altre volte con assonanze ed enjambements; sfrutta l'intero repertorio delle figure del significato e del significante facendo immergere il lettore in un mondo fatto di suoni, immagini e colori che rinfranca l'anima."
6,00

Un pugno di sogni nel cuore

Un pugno di sogni nel cuore

Alda Magnani

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 86

10,00

Il mondo dentro

Il mondo dentro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 29

"Il mondo dentro" raccoglie le venti liriche di dodici diversi poeti, provenienti dalle più varie regioni del nostro Paese, che hanno vinto la XXXV edizione del Premio Letterario Il Portone. Le accomuna, nella diversità di ritmi e toni, non solo la pregevole e spesso raffinata perizia tecnica ma soprattutto una capacità di interiorizzazione di luoghi, momenti, figure significative della propria vita che gli autori riescono a trasformare in paradigmi esistenziali entro i quali ognuno di noi può rispecchiarsi, gettando una luce anche sui più oscuri e spesso dimenticati segreti del nostro animo.
6,00

Tratti in chiaroscuro

Tratti in chiaroscuro

Elena Malta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 31

"Tratti in chiaroscuro" tratteggia le variegate onde emotive del vivere, in un respiro di tempo, il presente, come spazio esperienziale a tutto tondo, che si raccorda al passato e si proietta verso un futuro, alla ricerca di tasselli di identità.
6,00

Cristalli di ghiaccio

Cristalli di ghiaccio

Giacomo Manzoni Di Chiosca

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2009

pagine: 32

5,00

Tra luce ed ombra

Tra luce ed ombra

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2009

pagine: 32

5,00

Ritratti

Ritratti

Vanes Ferlini

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2008

pagine: 64

8,00

Segreti

Segreti

Maria Teresa Landi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2008

pagine: 32

5,00

Iter ligure

Iter ligure

Maria Luisa Daniele Toffanin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 51

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.