Edizioni Setteponti: Paradosis
Il ritratto di Oramala
Carla Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 128
Le storie parallele che s’intersecano con la vita della protagonista, Laura, sono di aiuto per trovare la sua missione che, alla fine, potrebbe essere quella di aiutare gli altri, con le proprie intuizioni, indagini poliziesche o personali, come sensitiva e interprete degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Futuro da detective? La ricerca della verità e la difesa di un’idea sono più importanti della dimostrazione storica o scientifica dei fatti: la storia dei Templari è il paradigma di questo: pur essendo basata su leggende e misteri irrisolti, è ancora presente nell’immaginario di molti.
Il fiore dell'assassino
Elisabetta Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 146
"Le atmosfere geografiche sono quelle dell'Inghilterra, con il corpo poliziesco di Scotland Yard, mentre è presente, quale luogo di tranquillità e salvezza, la splendida Isola d'Elba, con il suo manto verde, i suoi fiori, il suo mare, che lambisce le coste, dove esistono riservate spiagge, con sabbia finissima e acqua trasparente, tanto da far intravedere i fondali. Dunque un romanzo che per il procedere dei fatti è del tutto giallo, ma per cifre e forme estetiche ha le caratteristiche della buona letteratura, come già lo sono stati altri nel passato, tra cui quelli di Agatha Christie, scrittrice e drammaturga britannica. Del resto, anche il titolo è sottilmente intrigante, dove è presente, per ossimoro, sia la tragedia umana del femminicidio, che la gentilezza del fiore". (Lia Bronzi)
Il successo
Martin Palmadessa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
Come fare successo? Martin Palmadessa ci fornisce un "manifesto ragionato" che lo ha portato a realizzare il suo successo imprenditoriale e individuale, ma che può servire a chiunque in quanto teoria basilare, applicabile alle più svariate materie. Infatti, nel testo, la rendicontazione del percorso da imprenditore intrapreso dall'autore stesso, non citando né la tipologia di business intrapreso né i luoghi o le specifiche persone coinvolte, assume un tono globale, valido per tutti e, al contempo, da aggiornare in progress, a seconda delle strade mutevoli dell'odierna società. "Il successo" racconta, in chiave saggistica e tramite un dialogo diretto con il lettore, una storia di autodeterminazione e forza di volontà nei confronti di chi, per vocazione caratteriale, sente il bisogno di affrancarsi dalla posizione di dipendente per realizzare se stesso, non solo in ambito lavorativo ma anche in quello più strettamente personale.
L'albero dai fili d'argento. La vita di tutti i giorni in una tipica fattoria toscana del 1962
Graziano Buchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 228
Una testimonianza di quel mondo scomparso e dei suoi personaggi che, nel bene o nel male, e - in ogni caso - nella loro semplicità, esprimevano una filosofia di vita forse a noi troppo lontana ma che, secolo dopo secolo, aveva sfamato la pancia dei nostri antenati sopravvissuti con tanto coraggio, passione, astuzia e generosità (...) Erano i primi anni sessanta del secolo passato. Gli ultimi bagliori di una millenaria civiltà, della prepotente industrializzazione avviata nel paese e che inesorabilmente provocò la definitiva fine di quel mondo che sino a pochi decenni prima pareva inossidabile e insostituibile. Nuovi principi economici, nuovi stili di vita, nuova morale, nuovi divertimenti nuovi proverbi e nuovi sogni travolsero impietosamente quel secolare modello di vita.
Dante e il romanzo della Divina Commedia. Inferno
Salvatore La Moglie
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 300
Dopo sette secoli dalla morte Dante è sempre vivo e di straordinaria attualità. Sette secoli e non sentirli! Dante ci parla ancora e continuerà a parlare a coloro che verranno, vorrebbe che lo ascoltassimo, che lo seguissimo nel suo straordinario percorso e che il suo folle viaggio fosse il nostro. Attraverso questo innovativo commento, con un ampio saggio introduttivo su Dante e la sua opera, la Commedia appare sempre di più come un immenso grandioso romanzo che, se scritto, nei nostri tempi, sarebbe stato un best seller da milioni di copie. Soprattutto l'Inferno appare come un romanzo in cui i vari racconti formano un mosaico narrativo in cui tutto si tiene e dove la tecnica narrativa è proprio quella del romanzo. Un romanzo polisemico e questo commento va letto come un romanzo, il cui obiettivo e la cui sfida sono quelli di renderlo accessibile a tutti. Nella Commedia in generale e nell'Inferno in particolare, gli emblematici peccatori passati in rassegna non sono quelli della strada, la gente comune ma quelli, eterni, del sistema, delle élites, delle classi dirigenti della politica e della Chiesa, presentati come dei veri e propri criminali che, per denaro e potere, si sono macchiati di delitti e colpe orribili, imperdonabili contro il prossimo e la collettività. E il Sommo li condanna per sempre come eterno monito, perché per lui sono quelli i grandi responsabili della crisi dei valori e delle degenerazioni in una società come nel mondo intero. Purtroppo, nulla è cambiato dai tempi di Dante ed è anche per questo che sia lui che la sua opera sono sempre di scottante attualità, sono un eterno classico contemporaneo che regge bene alla sfida del Tempo.
Tutta un'altra storia
Ornella Ferrari Pavesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 226
L'uomo più evoluto, da sempre, è stato in simbiosi perfetta con la Natura, ricercando in essa tracce dell'Invisibile che fanno parte di questo Tutto. In tal modo si muove l'artista Ornella Ferrari Pavesi, che è anche poetessa e pittrice, sempre pronta ad abbracciare varie espressioni legate alla cultura della Natura, ne è prova tangibile anche il romanzo "Tutta un'altra storia" che mostra un'apertura assoluta verso il paesaggio contestuale del mondo, vegetale e animale, con profonda spiritualità, descrivendolo con esattezza scientifica, specialmente per quello che riguarda la nomenclatura vegetale, ma anche con potere di azione verso coloro che lo animano e ne sono gli ospiti, tuttavia la partecipazione non è solo lirica e poetica, ma anche simbiotica, fino ad antropizzare l'esistente sia dal punto di vista del sottobosco che del verde che si innalza verso il cielo, come se quest'insieme avesse un'anima, con la quale dialogare in perfetta comunicazione, ed è qui che, secondo noi, scatta la preposizione palingenetica della stessa dell'Autrice, quale rigenerazione dello spirito e rinascita ad altra vita e in altra forma.
Il guerriero guaritore
Alessandro Lo Presti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Silver lining" è un bellissimo termine inglese che indica il "bordo di luce argentea" che spesso disegna il contorno delle nubi in tempesta. Occultata temporaneamente dall'incupirsi delle nuvole, la luce non rinuncia tuttavia a sfolgorare, sia pure relegata ai margini, ma promette ed annuncia il proprio trionfale ritorno. Ogni tragedia, coronavirus compreso, rivela paradossali, inaspettati e qualche volta felicemente sorprendenti "bordi di luce". Alessandro Lo Presti ce li fa scoprire, per vie traverse e inedite in questo libro che, fin dal titolo, dichiara senza mezzi termini la propria natura "eretica". Eresia significa infatti, in senso etimologico, scelta controcorrente. È ovvio, la scelta di chi risale il fiume invece di farsi portare giù dalla corrente (...) È quel che ha fatto il Guerriero guaritore evocato dal titolo, quel Nelson Mandela che Lo Presti sceglie per sé e per noi come Maestro e guida del cammino: figura straordinaria che tutti conosciamo, o crediamo di conoscere, ma che viene in questo libro "studiato" in una sua veste non sufficientemente messa in rilievo.