Effatà Editrice: Il respiro dell'anima
Fatti a immagine. Esortazione alla vita divina
Cesare Falletti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il deserto è il luogo dove tutto cambia più lentamente, perché vi resta solo ciò che è essenziale. Forse è proprio per questo che oggi, nella Chiesa, cresce il desiderio di una vita monastica – o almeno di qualcosa che le somigli. In un mondo in continuo mutamento, la vita monastica resta stabile, e così ci si rivolge ad essa per domandarsi cosa meriti di durare e cosa, invece, debba cambiare. Questo libro nasce dal deserto e lascia emergere solo l'essenziale. L'autore ha il coraggio di riportare alla luce parole ormai dimenticate, ma che toccano un bisogno profondo degli uomini e delle donne di oggi. Le pagine riecheggiano il linguaggio sobrio, spirituale e concreto dei Padri, con i loro accostamenti biblici sorprendenti e ricchi di significato. Tutto si raccoglie nel sottotitolo, tanto caro all'autore: Esortazione alla vita divina. Dalla sapienza millenaria del monachesimo e dall'esperienza viva di un uomo di Dio scaturisce un distillato di verità eterne, custodite nel tempo e sempre valide. Parole semplici, capaci di generare gioia e ottimismo. È il segreto dei poveri, che un giorno sfamerà la fame e la sete dei cercatori di giustizia.
Ripartiamo dalla vita. Pagine di Vangelo nelle pieghe del quotidiano
Paolo Tassinari
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 216
«Ma cosa c'entra questa roba con me?»: a chi di noi – uomini e donne coi piedi per terra, gente adulta e disincantata – ricordando un qualsiasi brano di Vangelo letto in età giovanile, oppure dopo averlo ascoltato più o meno casualmente, non è mai saltata in testa una domanda del genere? Viceversa, cosa c'entra la mia vita con quelle pagine? Essermi innamorato, avere dei figli e svolgere una professione, come anche vivere delusioni, sperimentare fallimenti e scoprirmi incapace di resistere al male, appartiene in qualche modo al Vangelo? I testi qui raccolti percorrono queste domande con puntualità, a volte con ironia. Scegliendo di «ripartire dalla vita», desiderano mostrare l'originaria correlazione tra il Vangelo e la nostra umanità comune, così che possiamo intravedere i segni della buona presenza di Dio anche là dove appaiono estranei o inesistenti. Di conseguenza risulterà evidente quanto la «fede di Dio» in ogni uomo e donna, preceda e renda possibile la «fede in Dio» di ciascuno di loro. Roba da non credere! Schiacciare un pisolino, litigare con il partner, accorgersi che un figlio è diverso da ciò che vorresti, scambiare quattro chiacchiere con gli amici fino a disquisire su disordine, spaghetti e mascarpone, c'entra qualcosa con la fede cristiana?
Che cosa è l’uomo perché te ne ricordi? Meditazioni bibliche sull'esperienza umana e la misericordia
Stella Morra
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 176
Queste pagine invitano a tornare ai fondamentali dell’esperienza umana, per scoprire chi siamo noi, chi è l’essere umano. Alla luce dell’Alleanza di Dio con l’umanità, cercare la descrizione di noi stessi significa anche ritrovare le condizioni prime per cui possiamo ricevere e dare misericordia. Quest’ultima chiama in causa la nostra ferita, il nostro negativo. Per ricevere misericordia e per accorgersi di averla ricevuta, occorre sapere qualcosa del proprio male. Queste meditazioni sono il tentativo di interpellare le Scritture per tornare a dirci chi siamo, anche e soprattutto dal nostro lato «oscuro». Perché solo a partire da lì possiamo riconoscere la misericordia.
Dalle periferie un altro sguardo. Meditazioni bibliche a partire dalla debolezza
Stella Morra
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 144
Come accade che proprio dal centro, dal papa stesso, ci venga l'invito a guardare il mondo dalle periferie? Forse perché è la stessa persona che era vescovo "alla fine del mondo", fino a poco tempo fa? Cosa significa guardare il mondo dalla periferia? In che senso si capisce meglio la realtà? E come si distingue la differenza di sguardo? In fondo ciascuno di noi vede le cose con i propri occhi e non è facile comprendere come possano esserci altri sguardi... La Parola di Dio scritta nella Bibbia è anche il racconto di una esperienza di fede di un popolo "di confine", piccolo e irrilevante o quasi nel contesto del tempo. E il Figlio di Dio, Gesù, centro di tutta la storia, si fa uomo in quel popolo, in quella terra, in quella periferia. Dunque non è affatto questione secondaria sapere quale luogo si abita e capire il mondo dalla parte di chi è apparentemente irrilevante. "Perché la realtà si capisce meglio non dal centro, ma dalle periferie." (Papa Francesco)
Il mistero delle voci. Trinità misericordia infinita
Italo Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 192
Sebastiano e Margherita abitano sulle Prealpi lombarde, a Maccio, in provincia di Como. La loro crescita e la loro amicizia si incrociano con le vicende di Gioacchino, un veggente che ha visioni coinvolgenti e riceve messaggi sulla vita della Trinità che gli si rivela col nome di Misericordia. Il mistero delle voci e delle cose insolite che capitano nel loro paese spinge i due giovani a indagare e li provoca nella loro vita personale. Un prete, soprannominato Miserere da un senzatetto, li aiuta nella scoperta di fatti e di testimonianze in cui risultano coinvolti anche i vescovi della Diocesi di Como, i papi dal 2000 in poi e la Congregazione per la Dottrina della Fede, oggi Dicastero. Il racconto immerge nel dono della Misericordia di Dio, attraverso rivelazioni private straordinarie: Misericordia è il nome stesso di Dio! Non è solo una sua facoltà o un'attività divina. La chiesa parrocchiale di Maccio diventa santuario per custodire il dono rivelato. La Diocesi di Como, chiamata a portare al Papa una «perla preziosa», si interroga su questi eventi straordinari tra meraviglia, timori e slanci.
Dio e l'ipercubo. Itinerario matematico nel cristianesimo
Francesco Malaspina
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 112
"Il nostro autore, servendosi dei suoni neutri della matematica e organizzandoli in accordi e in forme narrative, ha ottenuto un corale che ha "cantato" un prezioso spartito di cristianesimo. Accompagna il lettore con un linguaggio strettamente scientifico e tecnico e, in parallelo, con un linguaggio intuitivo, per cui offre la possibilità anche ai non addetti ai lavori di non scoraggiarsi e di non chiudere il libro dopo le prime pagine". (Dalla Presentazione di Renato Rosso). "Questo affascinante piccolo grande libro introduce in modo efficace il lettore a concetti matematici complessi e li collega alla fede cristiana. Attraverso essi Malaspina ci costringe a pensare, ci fa riflettere sui grandi problemi della vita umana e riesce a comunicarci il suo modo profondo di vivere la fede e il suo grande entusiasmo per la matematica" (Dalla Prefazione di Antonio Ambrosetti). "Si tratta di recuperare un modo di pensare capace di vedere le cose non solo in se stesse come nell'approccio scientifico, ma anche come simboli. E anche in questo senso il confronto con la matematica, che vive di simboli, appare di grande interesse. Come altri hanno utilizzato altre arti per parlare della bellezza del cristianesimo, così ci si può legittimamente servire della astratta e limpida bellezza della matematica per parlare di Gesù Cristo" (Dalla Postfazione di Ferruccio Ceragioli)
Grati e fiduciosi. Imparare la fiducia con l'arte
Derio Olivero
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 128
«Derio ci insegna un metodo. Infatti, con la sua sana umanità e con il carisma della sua gustosa abilità comunicativa, lui non cerca soltanto di descrivere delle opere, ma, molto di più, intende riattivare un lascito, un'eredità affidata a noi, sia sul versante culturale che spirituale. Gli artisti hanno formulato in immagini un messaggio di umanità e di fede che può ancora raggiungerci, anche se siamo da loro lontani nello spazio e nel tempo». (dalla prefazione di Antonio Scattolini). Un libro per vincere la tentazione del brontolamento, del cinismo, della sfiducia, del sospetto. Un testo per tornare ad essere grati e fiduciosi.
Perdonare per guarire
Carla Osella
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 144
«Il perdono è uno dei concetti più complessi dell'esperienza dell'uomo, perché non significa semplicemente dimenticare un torto subito o fingere che non sia successo nulla. Perdonare chi ci ha causato dolore significa riconoscere questo dolore e poi decidere di percorrere la strada del perdono. Questa pubblicazione nasce dal desiderio di esplorare il significato di libertà che si raggiunge attraverso una piena riconciliazione. Spesso il perdono è per molti un segno di debolezza, di fragilità, mentre in realtà è una forma di coraggio. È un invito a guardare dentro il proprio cuore per interrompere la catena del risentimento e iniziare a guarire. Per la guarigione è indispensabile continuare ad amare oltre la ferita: è un percorso di liberazione da attuare con Gesù. Nel libro percorreremo insieme questo sentiero, non scordando che ogni gesto di perdono restituisce gioia al cuore e rigenera la vita.» (dalla prefazione di Giuseppe Contaldo, Presidente nazionale del R.n.S.)
Dispensatore dispensato? Elementi di spiritualità sacerdotale rinnovata
Reniel Alí Ramírez Herrera
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il sacerdote è chiamato a dispensare i santi misteri per la costruzione del Regno di Dio, attraverso la celebrazione dei sacramenti e l'offerta continua di sé. Eppure non è questa l'unica realtà palpabile. È nota non solo la crisi delle vocazioni, ma anche l'aumento di domande di dispensa dallo stato clericale. Inoltre, sorprende anche il periodo di vita e di ministero più ricorrente fra i chierici dispensati negli ultimi anni: da cinque a dieci anni. Ci si interroga dunque sui motivi che causano questi abbandoni. Questo libretto, nato in un contesto di riflessione e scritto da un sacerdote con cinque anni di ordinazione – quindi all'inizio della fascia critica secondo la statistica – vuole essere un esercizio di meditazione sui pilastri della vita sacerdotale, pensato probabilmente per i sacerdoti più giovani ma, perché scopre dentro uno sguardo su alcuni elementi di spiritualità sacerdotale rinnovata, offerto a tutti. Prefazione di Agostino Marchetto. Postfazione di Alessandro Maria Ravaglioli.
Impronte di fraternità. Vivere lasciando il segno
Katia Roncalli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 128
Ognuno di noi è una missione su questa terra. Riscoprire la bellezza e l'urgenza di rispondere a tale missione significa trasformare gli spazi della quotidianità in occasioni di incontro, di crescita, di impegno, di meraviglia: in una parola, di fraternità. In un mondo diviso e sconvolto da venti di guerra e inimicizia, scegliamo di metterci all'opera per costruire ponti, per aprire porte, per colmare distanze, per ritrovare volti e storie di vita oltre i numeri e i luoghi comuni. Abbiamo bisogno di cibo per sostenerci nell'impresa. Queste pagine, bagnate di vangelo, possono essere discrete compagne di cammino nel viaggio di una vita che non si rassegna, ma sceglie, come può, di lasciare il segno. Il fratello è e rimarrà sempre dono e prova. È il mistero dell'amore. In questo binomio si gioca tutto il nostro desiderio di comunione. Proprio nella lotta tra due opposti sperimentiamo spesso la sorpresa di sentirci raggiunti da un amore capace di sfidare l'alterità, senza più subirla come limite ma godendola semmai come opportunità. Anche oggi siamo chiamati a decidere se essere lupo o agnello, mercenario o pastore, la sposa o la prostituta. A noi la scelta.
L'amore ha fatto questo. Meditazioni bibliche sull'Eucaristia nel capitolo 6 del Vangelo di Giovanni
Marco Mellino
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il lettore di queste pagine potrà constatare come il vescovo Marco aiuti pastoralmente a penetrare nel mistero dell'Eucaristia in maniera esperienziale, coinvolgente, aderente al vissuto quotidiano del discepolo di oggi. Porta a cogliere e avvertire la «presenza» unica e incomparabile, vera, reale, sostanziale, viva e vivificante di Gesù, Pane di Vita, e le conseguenze pratiche che devono trovare concretezza nel vissuto quotidiano di chi mangia del Pane della Vita. Questo libretto, quindi, è come una piccola cesta che raccoglie il pane spezzato della Parola, offertoci dal vescovo Marco, con l'auspicio di poter sfamare chiunque abbia fame di vita e di Vita eterna.
La libertà del cuore. Tracce di un itinerario di vita cristiana
Ferruccio Ceragioli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il testo si articola in nove meditazioni che propongono un itinerario per la vita cristiana. Il punto di partenza è la storia umana di Gesù, nella quale si rivela il cuore del Padre ricco di misericordia. Da questa contemplazione nasce il desiderio di essere conformati a Gesù, cioè di prendere la sua forma, fino a raggiungere quella libertà del cuore che consente di amare, di servire e di seguire il Signore. Ma in questo cammino non ci si può mai sentire arrivati: bisogna sempre avere l'audacia di ripartire e di ricominciare.

