Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Spiritualità e pastorale nuziale

Economia di comunione e benessere della persona

Economia di comunione e benessere della persona

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 160

"Può stupire che l'Opera Madonnina del Grappa per interna tradizione dedita alla 'spiritualità' si interessi di Economia di Comunione nella sua proposta apostolica. Poiché 'il Verbo si è fatto carne' (Gv 1,18) la nostra intera esistenza umana è toccata dal mistero e dalla chiamata a vivere in modo nuovo, secondo l'ispirazione della comunione con Cristo alla quale siamo chiamati nello Spirito. Spiritualità non è dunque spiritualismo ma incarnazione. Incarnazione nella persona e nella storia umana del Corpo di Cristo, che unisce a sé l'umanità sua sposa come un solo corpo ed un solo popolo, facendone la 'famiglia di Dio' (1Tim 4,15). Spirituale è l'esistenza umana compenetrata, nel concreto tessuto di tutte le proprie espressioni, dallo Spirito Santo, cioè dal dono e dall'amore di Dio. Questo universalismo ecclesiale che raggiunge il concreto della dimensione economica è antichissimo e ci vieta di considerare gli aspetti economici della vita estranei alla dimensione di carità/agape che contraddistingue l'esperienza cristiana. Essa si apre oggi a considerazioni specifiche e valide che, nel momento storico in cui viviamo, acquistano un particolare significato e attualità." (dalla presentazione di Francesco Pilloni)
12,00

Guardo con ammirazione lo sposo. Il beato Giovanni Paolo II, profeta e testimone del mistero nuziale

Guardo con ammirazione lo sposo. Il beato Giovanni Paolo II, profeta e testimone del mistero nuziale

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Giovanni Paolo II rimane una figura da tutti amata e presente nella memoria collettiva. E prima di tutto in ragione di quanto egli è stato, manifestando nella sua persona quell’unità di mente e cuore, di umano e divino, che rende l’uomo semplice e vero. Egli è stato in tutta la sua vita un testimone, cioè una persona la cui vita non parla di sé, ma da sé. La Famiglia spirituale dell’Opera Madonnina del Grappa sente un particolare legame con l’insegnamento di questo grande uomo di Dio. Da qui l’esigenza della sosta che si fa riflessione, quasi a voler prendere coscienza dei fili comuni e sottili che legano l’uno all’altra. Molti tratti sembrano unire la figura di Karol Wojtyła – poi Giovanni Paolo II – a quella di Padre Enrico Mauri, fondatore dell’Opera Madonnina del Grappa. Entrambi sono stati resi partecipi della grande intuizione del mistero nuziale di Cristo e della Chiesa, quasi come di una luce che irradiasse in dono nuovo e fecondo l’articolazione della fede, rendendola partecipe di una forza e di uno slancio vivente, tale da coinvolgere tutto l’uomo e ogni uomo e donna. È singolare validità di questo testo indicare come il mistero nuziale sia significativo non solo per i temi del matrimonio e della famiglia, con le questioni etiche e morali che implicano nella situazione presente, ma anche perché tocca l’anima di una sensibilità che integra il tema dell’affettività nella riflessione e nella vita cristiana, aspetto tutt’altro che secondario alla sensibilità dei tempi che lo Spirito sollecita." (Dalla Presentazione di Francesco Pilloni)
12,00

I segni dello sposo. La Chiesa sposa di Cristo nella famiglia e nella vedovanza

I segni dello sposo. La Chiesa sposa di Cristo nella famiglia e nella vedovanza

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 160

Le pagine di questo volume raccolgono una serie di riflessioni che vanno riprese e meditate. La prima parte del libro affronta il tema unitario della famiglia come Chiesa domestica, seguendo un itinerario che va dall'amore umano alla famiglia che scaturisce dal matrimonio e cammina vivendo il mistero di Cristo e della Chiesa. La seconda parte affronta un argomento raramente considerato: la vedovanza cristiana, considerata come un cammino spirituale che continua, da un lato, il mistero del sacramento del matrimonio vissuto e si orienta, dall'altro, alla trascendenza dell'amore umano nell'amore di Cristo risorto, accolto e vissuto come unico Sposo. Sono considerazioni che affondano la loro radice nella Scrittura e nella linfa più antica della Chiesa: così i due orizzonti delle nozze cristiane e della vedovanza si saldano in un'unica prospettiva spirituale e salvifica.
11,50

Vi amerò sino alla fine (Gv 13,1). Uomini e donne per la vita nuova nelle nozze di Dio

Vi amerò sino alla fine (Gv 13,1). Uomini e donne per la vita nuova nelle nozze di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 96

Con grande acutezza spirituale, Giovanni Paolo II disse che la misericordia è il limite che Dio pone al male. La forza oscura del peccato sembra spesso prevalere e si offre come un limite che l'uomo avverte di non poter superare con le sue forze. Dio, però, si rivela come misericordia, dono di amore che apre le porte della speranza. Dinanzi alla grandezza di questo dono, l'uomo si apre ad accogliere la forma di questo amore misericordioso come forma e misura della propria vita. Il senso della misericordia divina sfocia così in un coinvolgimento, per rispondere all'amore con l'amore, secondo la celebre espressione di santa Teresa di Gesù Bambino. Confidiamo che questo testo aiuti un approfondimento del dono della misericordia che Dio desidera far riscoprire a noi tutti, come un'importante dimensione del suo amore e come una continua sorgente per camminare nella santificazione della nostra vita e del mondo.
9,50

Se tu conoscessi il dono di Dio... Camminare nel mistero nuziale

Se tu conoscessi il dono di Dio... Camminare nel mistero nuziale

Francesco Pilloni

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 256

"In questa antologia di scritti al centro di ogni riflessione viene collocato Gesù contemplato nell'ampiezza del suo Amore sponsale. È sempre Gesù che è messo al centro nella sua espressione più alta di permanente presenza autodonante che è l'eucaristia. È da questo volto di Gesù Sposo, che riceve identità e missione la Chiesa Sposa. In questo orizzonte nuziale si mostra l'originalità di ogni vocazione: dal sacerdozio alla vita consacrata, dal matrimonio alla vedovanza. Nello stesso tempo si evidenzia come la vera identità di ciascun stato di vita si esprima come chiamata a realizzare insieme l'unico mistero nuziale. Queste pagine hanno la lucidità dell'approfondimento teologico e al contempo l'intenso sapore del vissuto quotidiano." (dalla prefazione di Renzo Bonetti)
14,50

Amore che educa. Il compito spirituale degli sposi e dei genitori

Amore che educa. Il compito spirituale degli sposi e dei genitori

Francesco Pilloni

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il compito educativo è una vocazione che Dio affida all'uomo e alla donna come prolungamento del suo amore. Compito dell'educazione è "rendere Dio presente in questo mondo e far sì che ogni uomo possa incontrarlo, scoprendo la forza trasformante del suo amore e della sua verità, in una vita caratterizzata da tutto ciò che è bello, buono e vero" (CEI, Educare alla vita buona del Vangelo, Presentazione). Educare, per i genitori cristiani, è un atto fondato nello Spirito, che identifica il cammino di maturazione umana dei figli con il graduale compimento del progetto che Dio ha nel cuore per ognuno di loro, Cristo, l'"uomo perfetto" (cfr. Ef 4,13). Luogo privilegiato per l'educazione cristiana è la Chiesa, la comunità di quanti sono uniti a Cristo, l'ambiente vitale che trasmette, attraverso l'azione sacramentale dei genitori, l'azione stessa di Cristo educatore e maestro, che guida l'uomo alla pienezza della sua verità nel dono dello Spirito Santo.
13,00

Il mistero della vita nella relazione uomo-donna

Il mistero della vita nella relazione uomo-donna

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 160

Nel matrimonio, il tema dell'accoglienza e dell'apertura alla vita si presenta sempre come l'incontro con un mistero, con una verità alla quale l'uomo non può arrivare da solo, ma che solo un rapporto continuo e fiducioso con Dio può donargli. Educare alla paternità e maternità responsabili non può limitarsi ad insegnare agli sposi i metodi naturali per la regolazione della fertilità, mettendo a loro disposizione una tecnica. Educare alla vita vuol dire aiutare e sostenere gli sposi nel loro cammino verso la pienezza, mostrare loro la grande potenzialità e il dono meraviglioso del significato unitivo e procreativo della sessualità umana, guidandoli a riscoprirsi uniti nel cooperare all'azione creatrice di Dio. Il pregio di questo libro consiste nell'aver colto e approfondito la necessità di promuovere un'adeguata spiritualità coniugale, che integrando una formazione teologica, una informazione pratica e una crescita nella virtù, renda la coppia consapevole e responsabile della propria peculiare missione di testimoniare al mondo la fecondità e l'accoglienza dell'amore di Dio.
11,00

«Ecco la dimora di Dio con gli uomini» (Ap 21,3)

«Ecco la dimora di Dio con gli uomini» (Ap 21,3)

Francesco Pilloni

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 208

La tematica sviluppata in questo volume ruota attorno al centro vitale costituito dalle Nozze di Cristo e della Chiesa, considerate però dal punto di vista dell'approdo finale, quello della nuova Gerusalemme, "la dimora di Dio con gli uomini". Questa realtà è l'orizzonte verso cui la riflessione spirituale è costantemente tesa e da cui sgorgano indicazioni preziose che orientano il cammino dei credenti nel mondo. Guardare all'approdo finale, lungi da ogni coloritura apocalittica, significa allora fissare lo sguardo sulla meta della nostra esistenza: l'amore sponsale di Dio Trinità che vuole coinvolgere e donare la sua Vita ad ogni uomo e ad ogni donna. Con testi di Ennio Apeciti, Marcello Brunini, Lamberto Crociani, Ermenegildo Manicardi, Sergio Nicolli, Mario Rollando, Maddalena Santoro.
11,00

«Lo Spirito di Cristo dimora in voi» (Rm 8,9)

«Lo Spirito di Cristo dimora in voi» (Rm 8,9)

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 144

7,50

La Chiesa «come sposa adorna per il suo sposo» (Ap 21,2)

La Chiesa «come sposa adorna per il suo sposo» (Ap 21,2)

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 240

10,00

Quando lo sposo è con loro

Quando lo sposo è con loro

Francesco Pilloni

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 324

12,00

La nuzialità nelle parabole

La nuzialità nelle parabole

Ilde Beltramo, Ermanno Beltramo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 156

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.