Con grande acutezza spirituale, Giovanni Paolo II disse che la misericordia è il limite che Dio pone al male. La forza oscura del peccato sembra spesso prevalere e si offre come un limite che l'uomo avverte di non poter superare con le sue forze. Dio, però, si rivela come misericordia, dono di amore che apre le porte della speranza. Dinanzi alla grandezza di questo dono, l'uomo si apre ad accogliere la forma di questo amore misericordioso come forma e misura della propria vita. Il senso della misericordia divina sfocia così in un coinvolgimento, per rispondere all'amore con l'amore, secondo la celebre espressione di santa Teresa di Gesù Bambino. Confidiamo che questo testo aiuti un approfondimento del dono della misericordia che Dio desidera far riscoprire a noi tutti, come un'importante dimensione del suo amore e come una continua sorgente per camminare nella santificazione della nostra vita e del mondo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Vi amerò sino alla fine (Gv 13,1). Uomini e donne per la vita nuova nelle nozze di Dio
Vi amerò sino alla fine (Gv 13,1). Uomini e donne per la vita nuova nelle nozze di Dio
Titolo | Vi amerò sino alla fine (Gv 13,1). Uomini e donne per la vita nuova nelle nozze di Dio |
Curatore | F. Pilloni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità e pastorale nuziale |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788874027439 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00