Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Pixel

Impariamo Python

Impariamo Python

Maurizio De Pra, Alberto Clerici, Maria Chiara Debernardi, Davide Tosi

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2019

pagine: 279

Quale competenza accomuna lo sviluppo dei videogiochi e l'analisi dei tweet e delle conversazioni online? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
19,90

Learning Python

Learning Python

Alberto Clerici, Maurizio De Pra, Maria Chiara Debernardi, Davide Tosi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2019

pagine: XVI-271

Quale competenza accomuna lo sviluppo dei videogiochi e l'analisi dei tweet e delle conversazioni online? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
19,90

Finanza

Finanza

Pier Luigi Fabrizi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: 185

Spread, intermediari finanziari, rischio default, tassi d'interesse, sono parole molto citate per rappresentare alcuni fenomeni legati al mondo della finanza inteso in senso lato, tuttavia non è sempre chiaro il significato e quali sono le implicazioni sul sistema economico-sociale. La finanza può essere descritta come una scienza (è fondata su un'impalcatura teorica costruita nel tempo), ma anche come un mestiere (svolto professionalmente da persone specializzate) o come un'arte (difficile da approfondire a livello teorico senza bilanciare adeguatamente rigore e flessibilità, impossibile da svolgere a livello pratico senza lasciare spazio all'inventiva e alla fantasia). Da qui parte il libro di Fabrizi, capace di introdurre il lettore, con esemplare chiarezza e sistematicità, alla comprensione di come funziona il sistema finanziario, con i suoi protagonisti e i suoi strumenti, i suoi assetti e le sue regole. Ampio spazio è dato alla genesi e allo sviluppo della crisi finanziaria, ai controlli e alle scelte di investimento.
11,90

Logica

Logica

Emiliano Ippoliti, Carlo Cellucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: 184

Come scoprire e smontare gli inganni nascosti in un ragionamento?
11,90

Migrazioni

Migrazioni

Maurizio Ambrosini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 159

Che cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Management

Management

Paola Dubini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 154

L'idea di fondo di questo volume è che l'attività economica investe la sfera di ogni individuo: quando acquistiamo prodotti o servizi, negoziamo un mutuo o versiamo in banca i nostri risparmi, percepiamo retribuzioni, svolgiamo attività economica interagendo, attraverso processi di scambio, con aziende diverse. È utile e importante conoscere le leggi che sottostanno allo svolgimento efficiente dell'attività economica e misurare i risultati che essa produce per orientare le proprie scelte nella direzione di rafforzare la sostenibilità del proprio progetto. Il libro è una guida rigorosa nell'impatto ma di facile lettura per chi voglia approfondire il tema del funzionamento delle imprese, delle decisioni chiave dal punto di vista gestionale e della rappresentazione numerica dei loro risultati ed essere in condizioni di interagire con efficacia con professionisti in materie economico-aziendali o giuridiche (commercialisti, funzionari di istituti di credito, fiscalisti ecc.) cogliendone il punto di vista e il "gergo" nei suoi termini essenziali.
10,90

Filosofia della scienza

Filosofia della scienza

Maria Carla Galavotti, Raffaella Campaner

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 178

«La filosofia della scienza si propone il compito di chiarire la natura della conoscenza scientifica investigandone il metodo, i contenuti, le finalità. Benché i filosofi si siano interessati a queste tematiche fin dall'antichità, esse sono divenute l'oggetto di una disciplina specifica nei primi decenni del Novecento, sulla spinta dei profondi cambiamenti prodottisi nelle scienze fra Otto e Novecento - si pensi alle geometrie non euclidee, alla relatività, alla meccanica quantistica, alla genetica - che imponevano un ripensamento delle categorie fondamentali del sapere scientifico.» (dalla Premessa)
11,90

Neuromarketing

Neuromarketing

Francesco Gallucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 154

Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90

Logica

Logica

Emiliano Ippoliti, Carlo Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 184

C'è un modo di sbagliare in tutta sicurezza?
11,90

Relazioni industriali

Relazioni industriali

Fabrizio Pirro, Mimmo Carrieri

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 135

"Non sono molti nel nostro paese i libri dedicati alle relazioni industriali con intenti introduttivi e didattici. Questo volume si inserisce nella scia dei pochi testi elaborati negli ultimi trent'anni, ma senza pretese esaustive. Il lettore non vi troverà un catalogo completo degli oggetti e dei problemi che attraversano il 'campo' delle relazioni industriali, ovvero quello della regolazione del lavoro nei suoi diversi aspetti, campo in cui si muovono molteplici attori, in primo luogo le organizzazioni collettive dei lavoratori e dei datori di lavoro (sinlacati e associazioni datoriali) ma anche - con una presenza spesso significativa - alcuni soggetti pubblici. Quel campo che uno studioso che ha contribuito a fondare la disciplina come John T. Dunlop (1914-2003) definì nel 1958 un 'sottosistema specializzato'. Le pagine che seguono intendono fornire i concetti base della disciplina, anche alla luce delle tendenze che negli ultimi anni hanno contrassegnato le relazioni industriali nel nostro paese in rapporto ad alcuni assi tematici centrali, come conflitto, contrattazione, concertazione, rappresentanza, partecipazione. Il nostro obiettivo consiste dunque in primo luogo nel disegnare un quadro aggiornato intorno a questi temi portanti e spesso controversi, e all'evoluzione che hanno registrato negli anni successivi al 2009, data che segna l'ultimo accordo tra le parti in materia di contrattazione e regole del gioco." (dall'introduzione)
10,90

Sociologia

Sociologia

Franco Rositi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: 178

Che cos'è la sociologia? E, ancor prima, che cos'è la società, di cui questa disciplina si occupa? E, quindi, chi sono i sociologi e che cosa fanno? Partendo dall'analisi di alcune decine di parole e coppie di concetti chiave, l'autore ci conduce direttamente nel vivo della materia.
9,90

Bilancio

Bilancio

Luciano Marchi, Marco Allegrini

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: 180

Il volume introduce alla comprensione del principale strumento posto alla base delle decisioni aziendali. Dopo aver spiegato finalità generali e modalità di redazione di un bilancio, affronta capitolo per capitolo i seguenti aspetti: la normativa che lo regola; la rilevazione su base finanziaria di entrate e spese e il passaggio dal rendiconto al bilancio di previsione; la rilevazione su base patrimoniale e la lettura di attività e passività; la rilevazione su base economico-reddituale e la lettura di costi e ricavi. Il capitolo conclusivo è dedicato all'analisi del bilancio.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.