Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi tascabili

Zucchero, ghiaccio, vetro filato

Zucchero, ghiaccio, vetro filato

Antonia Susan Byatt

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 184

Una raccolta di racconti dell'autrice di "Possessione" e della "Torre di Babele". Il tradimento e la lealtà, la ricerca e il desiderio, la solitudine e la possessione sono le misteriose assenze che costituiscono il cuore delle vite più piene. Ghiaccio, sangue, acqua: questi e altri gli elementi che costituiscono il filo rosso fra "Lacrime di coccodrillo" e "Giaele", fra "La barbona" e "Gelo".
8,50

Il villaggio sul mare

Il villaggio sul mare

Anita Desai

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 172

Dimenticato dall'evolversi dei secoli e indifferente ai progressi del Novecento, Thul, minuscolo paesello di pescatori non lontano da Bombay, continua a seguire quei ritmi delle stagioni che da sempre si tramandano. Hari e Lila sono nati e cresciuti nel villaggio, ma adesso la loro famiglia sta precipitando nella disperazione: il padre si è dato all'alcol mentre la madre è gravemente malata. Quanto al denaro, quello disponibile non è sufficiente nemmeno per far fronte alle più elementari fra le necessità.
8,50

Fantasmi

Fantasmi

Evelina Santangelo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 300

Sullo sfondo di un amore difficile c'è il mondo difficile di oggi. Morena non riesce ad amare perché nessuno vuole essere amato. E lei non si rassegna all'ipocrisia. L'uomo che ha amato da sempre si è dissolto nella folla per inseguire i suoi fantasmi di musicista. E lei da tempo se ne va in giro, naviga sul mare di questi anni, di città in città, di quartiere in quartiere, per cercare un approdo. Attorno a lei ruotano altri personaggi. Ma solo Morena riuscirà a trovare una terra ferma ove fermarsi, accogliendo con indulgenza il caso, la violenza degli uomini e i doni del loro destino.
9,50

Nikawa. Diario di bordo di una navigazione attraverso l'America

Nikawa. Diario di bordo di una navigazione attraverso l'America

William Least Heat Moon

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 554

La più classica avventura americana, il coast-to-coast, in un modo inedito: per via d'acqua, in una vera e propria traversata del continente. Ecco il resoconto del viaggio di Least Heat Moon dal porto di New York alle spiagge pacifiche dell'Oregon, a bordo della Nikawa, "cavalla del fiume", la piccola imbarcazione che ha suggerito il titolo del libro. Una "mappa fluviale" degli Stati Uniti, che con i precedenti "Strade blu" e "Prateria" forma un'ideale trilogia.
12,50

Libra

Libra

Don DeLillo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 424

Per milioni di persone in tutto il mondo, dopo il 22 novembre del 1963 l'America non è più stata la stessa. Lee Harvey Oswald spara contro il presidente Kennedy. Dall'ombra partono invece i colpi dei congiurati, degli uomini che si nutrono di frustrazione e rancore: ex agenti dell'FBI, reduci della Baia dei Porci, faccendieri, lucidi calcolatori e psicopatici. Oswald, il ragazzo dall'identità e dal passato incerti, è il loro burattino. DeLillo ne fa il simbolo di un'America in cui le nevrosi quotidiane e la ricerca di ideali creano una miscela sempre sul punto di esplodere. L'autore porta alla luce tutto quello che sull'assassinio di Kennedy è stato detto e smentito, gridato e sussurrato, fino alla scena sacrificale di Dallas.
10,00

L'Abicí della guerra

L'Abicí della guerra

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 162

Un sillabario per immagini sul conflitto mondiale che Bertolt Brecht compose con i ritagli dei giornali dell'epoca, incollandoli su un quaderno e annotandoli con brevi versi e amare didascalie. Ma il libro ha un intento che trascende l'occasione da cui è nato: la sua consultazione insegna, come ha scritto Ruth Berlau, "l'arte di leggere le immagini. Perché per chi non vi è addestrato, leggere un'immagine è difficile quanto leggere un geroglifico".
9,00

L'isola del tesoro

L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 244

"Ogni sera, il padre di Robert Louis Stevenson raccontava a se stessso avventure di pirati, di ladri, di briganti e di veccchi marinai. Il figlio faceva lo stesso: la sera si raccontava storie d'avventura, e le sognava nelle ore notturne. Quando, nel settembre 1881, cominciò a scrivere 'L'Isola del tesoro', gli parve di attingere a un patrimonio famigliare." Inizia così il saggio di Pietro Citati che introduce questa edizione del romanzo più popolare di Stevenson e le avventure dell'Hispaniola, di Long John Silver, l'ammutinamento, i pirati...
8,50

Novelle esemplari

Novelle esemplari

Miguel de Cervantes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 572

Queste novelle risalgono al periodo in cui Cervantes, pubblicata la prima parte della sua opera maggiore, ancora non ne concludeva la seconda, che uscì solo nel 1615. La più nota fra le novelle è forse "La gitanilla": la zingarella Preciosa ama un cavaliere disposto a rinnegare ogni ricchezza pur di starle accanto, ma si scoprono le nobili origini della fanciulla e i due possono convolare a nozze.
10,80

Il giovane Holden

Il giovane Holden

J. D. Salinger

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 248

Continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e la sua "infanzia schifa" e le "cose da matti che gli sono capitate sotto Natale", dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ognuno ha potuto leggervi la propria rabbia e assumere il protagonista ad "exemplum vitae".
7,50

Mai devi domandarmi

Mai devi domandarmi

Natalia Ginzburg

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 244

Il volume raccoglie una serie di brevi saggi che risalgono alla fine degli anni Sessanta. Testi che somigliano alle pagine di quel diario che Natalia Ginzburg dichiarava di non tenere e che affrontano vari temi: la solitudine dell'infanzia, lo stupore della vecchiaia, i film visti e i libri letti, le esperienze di lavoro, la psicanalisi, la musica lirica, le faccende domestiche, la politica, il credere e il non credere in Dio.
8,50

Aristotele

Aristotele

Jonathan Barnes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 146

Jonathan Barnes prende in esame le ricerche scientifiche di Aristotele, le sue scoperte di logica e le sue teorie metafisiche, la sua concezione etica e quella politica, le sue idee sull'arte e sulla poesia, collocando i suoi insegnamenti nel giusto contesto storico. L'autore, specialista di Aristotele, fornisce un'introduzione lucida al pensiero del filosofo greco che ha inciso sulla cultura medievale, sia latina che araba, sul pensiero teologico e sulla dottrina della chiesa cattolica.
7,80

Il sentiero dei nidi di ragno

Il sentiero dei nidi di ragno

Italo Calvino

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 196

"Questo è il primo romanzo che ho scritto; quasi posso dire la prima cosa che ho scritto, se si eccettuano pochi racconti. Che impressione mi fa, a riprenderlo in mano adesso? Più che come un'opera mia la leggo come un libro nato anonimamente dal clima generale d'un'epoca, da una tensione morale, da un gusto letterario che era quello in cui la nostra generazione si riconosceva, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale" (dalla prefazione di Italo Calvino).
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.