Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi tascabili

Storie di uno scemo di guerra

Storie di uno scemo di guerra

Ascanio Celestini

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il giorno della liberazione di Roma dentro gli occhi di un ragazzino. Una storia raccontata per trent'anni, poi ramificata nella memoria e nella fantasia, dove il bombardamento di San Lorenzo può stare accanto alla leggenda del barbiere dalle mani belle e il rastrellamento del Quadraro si trasforma nella parabola delle mosche pacifiche e perfette. Nelle pagine di Ascanio Celestini, così come nei suoi spettacoli, non resta che arrendersi all'incantesimo della grande narrazione. Il testo nasce da una storia vera raccontata all'autore dal padre, Gaetano Celestini detto Nino. Lo spettacolo "Scemo di guerra" ha esordito alla Biennale di Venezia e questo libro non è il testo dello spettacolo ma una versione romanzesca dello stesso spunto.
11,50

Bibbia

Bibbia

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 2576

Il «Libro dei libri» in una grande traduzione per i credenti e per i laici. «La Bibbia è sempre disponibile a una lettura infinita, e non solo per le interpretazioni che sono sempre molte, come testimonia tutta la copiosissima letteratura dei commenti biblici, ma infinita perché diventa diversa a partire da chi la legge» (Enzo Bianchi). L’edizione Einaudi della Bibbia si caratterizza innanzitutto per la traduzione, non confessionale, frutto del lavoro di un’équipe di filologi ed esegeti fra i più autorevoli al mondo, profondi conoscitori dell’ebraico, dell’aramaico e del greco. Una traduzione che vuole rendere accessibile il testo biblico al lettore odierno, ma senza omogeneizzare le sue asperità linguistiche, culturali e teologiche. Progetto e direzione di Enzo Bianchi.
38,00

I numeri non mentono. Brevi storie per capire il mondo

I numeri non mentono. Brevi storie per capire il mondo

Vaclav Smil

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 376

Uno dei più importanti scienziati della nostra epoca ci aiuta a leggere il mondo per come è davvero e non per come ce lo raccontiamo. Quanto e perché è cresciuta l'altezza media della popolazione? Perché le auto elettriche non sono così risolutive quanto supponiamo? Mangiamo più pollo o più maiale, e perché? Che cos'è che rende felice la gente? Perché i vaccini sono il miglior investimento possibile? L'aspettativa di vita è arrivata al suo apice? Utilizzando dati, statistiche, studi scientifici internazionali, e spaziando tra i temi più disparati – dalla fertilità ai rifiuti, dall'alimentazione alla tecnologia, dai trasporti alla medicina – Vaclav Smil smonta certezze assodate, ribalta luoghi comuni e getta luce su aspetti meno noti della realtà. E ci invita, mescolando storia, scienza e grande arguzia, a sfidare le narrazioni più diffuse e a interrogarci su ciò che riteniamo vero in questi tempi significativi.
14,00

La spiaggia

La spiaggia

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il terzo romanzo di Pavese a vedere la luce nel 1943 è strettamente legato, nei temi e nello stile, agli esordi di "Il carcere" e "Paesi tuoi". Chi racconta la storia è un professore sulla trentina che rincontra a Torino l'amico Doro da tempo trasferitosi a Genova e ora desideroso di tornare al paese dove l'io narrante lo accompagnerà. La scorza taciturna di un dramma privato, le amare baldorie paesane, le donne tratteggiate come vibrazioni sono quelle del miglior Pavese.
10,00

Aspettando l'alba e altri racconti

Aspettando l'alba e altri racconti

Mario Rigoni Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 152

La guerra, i ricordi, il ritorno sui luoghi del passato. E poi la natura: i boschi, gli animali, il ritmo delle stagioni. In questi diciannove intensi racconti Rigoni intreccia due filoni narrativi, mantenendo però un solo modo di sentire e la stessa identica emozione per la vita. Così accanto alla storia di Romedio e della sua mula che salvarono decine di feriti in Russia, o a quella di una bottiglia di grappa nascosta in una trincea da un soldato nel 1917, e ritrovata trent’anni dopo, o ancora a quella di un ritorno, dopo sessant’anni, sul luogo della sofferenza e della morte – il Lager 1/b, in Polonia – trasformato in un impossibile paesaggio bucolico, trovano posto due caprioli che si avvicinano alle case in cerca di cibo e di riparo, una lepre inseguita nel bosco, un cane speciale per «andar lento nel bosco».
11,00

Il carcere

Il carcere

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: VI-136

Nel 1935 Cesare Pavese viene condannato a tre anni di confino a Brancaleone Calabro per aver tentato di proteggere la donna amata, militante nel Pci. Il carcere, pubblicato solo nel 1948, nasce così da una storia di privata solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale cui Pavese riconobbe, scrivendo dieci anni dopo La casa in collina, di essere ancora legato. L'esilio forzato in un luogo tanto diverso e lontano dal suo mondo piemontese d'origine è metà condanna metà alibi del suo volersi fuori dal mondo, del suo guardare la vita "come dalla finestra del carcere". L'ingegnere, protagonista del romanzo, è un intellettuale che imputa a sé stesso più che al mondo la responsabilità della propria situazione, rifiutando di riconoscervi delle giustificazioni politiche in un periodo in cui maggiore era il consenso degli italiani al regime fascista, tra la guerra d'Abissinia e quella di Spagna. Il confino diventa atteggiamento, presa di posizione, un modo d'essere che Pavese aveva sempre considerato come costitutivo e insieme limitativo della propria esperienza.
10,50

Toys

Toys

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 250

Un caleidoscopio di storie per raccontare la bellezza di quando il mondo è tutto racchiuso nella scatola dei giochi. E se i giocattoli avessero un'esistenza segreta? Se si potessero animare, magari in una notte magica come quella di Natale? Che cosa farebbero, se non diventare i protagonisti di racconti da leggere davanti al focolare o prima di dormire? Ed ecco pupazzi che vogliono perdere le cuciture per prendere vita. Soldatini che bruciano letteralmente di passione per ballerine di carta, o che si fanno la guerra tra sogno e realtà. Bambole che hanno qualcosa di magico o di misterioso, in case a misura d'infanzia e d'incanto. Ma soprattutto bambini e bambine, che sono ancora capaci di baloccarsi con la realtà. Da Agatha Christie ad A. S. Byatt, da Hans Christian Andersen a Frances Hodgson Burnett, da Charles Baudelaire a Luigi Pirandello, un'antologia per grandi e piccini, dove i protagonisti sono loro: i giocattoli. In tutte le forme e i colori, anche della letteratura: dal rosa al giallo, passando per un pizzico di noir. Perché il dono più bello è quello di una storia.
15,00

Bellezza e tristezza

Bellezza e tristezza

Yasunari Kawabata

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 208

L’arte, la contemplazione della natura, il mondo dei giovani, la fragilità dei sentimenti, l’omosessualità. Ma come in tutti i libri di Kawabata il senso nascosto è lo spietato incalzare del tempo. Dal groviglio di ombre e di ossessioni che scandiscono ogni storia d’amore, Kawabata tratteggia i personaggi di questo suo romanzo e li introduce in uno strano paesaggio sentimentale; Otoko e la sua bellissima e giovane allieva; un ragazzo ingenuo e appassionato; la moglie di Oki che ha sepolto nelle cure della casa tutto il suo carico di rancori e gelosie. In questa atmosfera grigia, crepuscolare, e quasi rassegnata, irrompe a un certo punto un’ondata di passione torbida e impetuosa. Ognuno dei personaggi appare dominato da un’idea ossessiva e su tutti incombe un presagio di tempesta…
11,00

Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrëna-Accadde alla stazione di Kocetovka

Una giornata di Ivan Denisovic-La casa di Matrëna-Accadde alla stazione di Kocetovka

Aleksandr Solzenicyn

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 296

Pubblicata nel 1962, "Una giornata di Ivan Denisovic" è stata la prima opera a raccontare la vita in un Gulag di un uomo semplice, e a farlo dal punto di vista della grande letteratura russa, nel solco di Tolstoj e Dostoevskij. La stessa classica sobrietà si ritrova nei due racconti successivi. Protagonista di "La casa di Matrëna" è una povera contadina, presso la quale va a vivere un ex deportato, che mitemente subisce ripetute ingiustizie. "Accadde alla stazione di Kocetovka" illustra invece la parabola morale di un «uomo sovietico», nel quale il germe della sospettosità staliniana s'è tanto radicato da portarlo a commettere una mostruosa ingiustizia. Un capolavoro stilistico messo a fuoco da questa traduzione, basata sull'edizione definitiva riveduta e corretta dall'autore. Le precedenti derivavano dalla prima edizione del racconto, frutto di compromessi tra l'autore e gli apparati di censura.
13,00

La minaccia

La minaccia

Anne Holt

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 453

Oslo, aprile 2014. Quando una bomba esplode nei locali del Consiglio islamico per la cooperazione compiendo una strage, i primi sospetti della polizia e dei servizi segreti si concentrano sulla pista islamica. Ma ben presto una seconda bomba scuote la capitale. E dopo anni di voluto eremitaggio Hanne Wilhelmsen, che ha ripreso a lavorare su una serie di cold cases, viene catapultata nella drammatica attualità. Il disegno che inizia a intravedere è dei piú inquietanti. Un cappio di odio, vendetta e razzismo che minaccia, fatalmente, di stritolare la città.
14,00

La vendetta

La vendetta

Agota Kristof

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 92

10,00

Saggio sopra gli errori popolari degli antichi

Saggio sopra gli errori popolari degli antichi

Giacomo Leopardi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 307

A soli diciassette anni Giacomo Leopardi elaborò un saggio dove già s'intravede l'effervescenza esistenziale che avrebbe caratterizzato le sue opere maggiori. In diciannove capitoli elencò le superstizioni degli antichi, passando tra ciclopi, fenici, cinocefali e arimaspi, ombre, larve, spettri e fantasmi, con l'intento di mostrare quanto fossero nocive le superstizioni nei tempi passati e in quelli moderni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.