Einaudi: Einaudi tascabili
Piccolo dizionario dell'islam. Storia, cultura, società
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 380
In oltre quattrocento voci vengono prese in esame le questioni inerenti la religione islamica, i suoi precetti, i suoi rapporti con civiltà e tradizioni diverse, ma anche la storia di alcune popolazioni del variegato mosaico islamico. Ampio spazio è dato inoltre alla lingua, alla letteratura, alla società, all'economia, all'arte e all'architettura dell'islam, senza dimenticare aspetti come l'abbigliamento, l'alimentazione, il rapporto tra i sessi.
Il mistero della foresta
Emilio Salgari
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 360
La capacità di Salgari di passare da un'avventura all'altra, gli eroi invincibili, i mondi esotici si svelano in questi diciassette racconti "minori", popolati dalle immancabili tigri del Borneo, da improbabili paessaggi marini, da belve addomesticate che lottano contro la viltà umana. In mezzo ad una natura capricciosa, il coraggio dei protagonisti viene messo a dura prova e i lettori si trovano coinvolti in un universo fantastico sulla cui verosimiglianza è inutile interrogarsi.
Viaggio al principio del giorno
Alberto Bevilacqua
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 321
Con questo libro Alberto Bevilacqua arriva ad una personale resa dei conti, raccontandosi dall'infanzia ad oggi, ponendo in primo piano il rapporto con la madre, e la sua follia, con il padre, indimenticabile aviatore e trasvolatore, con zio Toni, straordinaria figura di antifascista, e con la gente (quella del Po e di Parma) incantata da storie nutrite di magica fantasia. Un libro che traccia la mappa di una vita; il racconto di un'esistenza attraversata da vicende che vanno intese non solo in chiave autobiografica, ma come sintomi dell'avventura di un secolo.
Le nostre distanze
Angela Bianchini
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 139
Nel paesaggio americano i luoghi si dilatano a dismisura, le stagioni si susseguono come incognite di cui non c'è precedente memoria, mentre distanze, impossibili da coprire, portano alle tentazioni della carne e dello spirito, fra esorcismi, identificazioni e false ansie religiose. Sotto le arcate di un'università che la protagonista chiama confidenzialmente Aubrey (come un essere vivente, ambiguamente amico), il filo d'amore che lega Linda a un grande studioso si fa sempre più esile, assottigliato da un senso di colpa che invece ingigantisce senza fine. Con un'introduzione di Enzo Golino.
Un samba per Sherlock Holmes
Jô Soares
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 276
Che sia l'abuso di canapa indiana a offuscare le leggendarie facoltà deduttive di Sherlock Holmes? Oppure l'ardore con cui Anna Candelaria è attenta alla sua altrettanto leggendaria verginità? Qualunque sia il motivo, di certo l'investigatore britannico rischia la propria reputazione: il suo utlimo caso potrebbe rimanere insoluto. Non che manchino gli indizi: uno Stradivari rubato alla favorita di Don pedro II, imperatore del Brasile; un assassino che aggredisce giovani donne e firma i delitti mozzando orecchie e lasciando una corda di violino. Ma a poco serve indagare, se Watson subisce i riti di possessione del candomblé o se lo stesso Holmes compie atti osceni in luogo pubblico.
È stato così
Natalia Ginzburg
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 128
E' la storia di un amore disperato e geloso, rivissuto a ritroso da una moglie assassina. E' una confessione di dolorosa chiarezza per raccontare un matrimonio di solitudine dove una donna, schiacciata da un diffuso senso d'inferiorità, sopporta per anni la stramba relazione extraconiugale del marito finché si accorge di possedere anch'ella un mezzo per fermare il vortice di riavvicinamenti e partenze, per impedire che lui vada via di nuovo. In appendice al libro una nota dell'autrice, la cronologia della vita e delle opere, la bibiografia essenziale e l'antologia della critica.
Le rose di Evita
Nico Orengo
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 140
Marco ha un padre che si ammazza di fatica sulla terra ostile per piantare le nuove rose Dallas o le preziose MacArthur, e ha una madre giovane e vitale, che lascia la casa e se ne va sulla collina di fronte, lontana dai silenzi ostinati del marito, e accoglie nella sua nuova casa un uomo giovane e allegro come lei, con la pelle scura. Marco cerca a tentoni di spiegarsi questa lacerazione familiare e vorrebbe una guida; come nei suoi amati western vorrebbe un cavaliere a insegnargli la solitudine. Ma la vita a quindici anni propone enigmi e infatuazioni diverse, tra le quali quella per la donna bellissima della fotografia della credenza. Si sviluppa così un'altra trama, che narra la passione di un nonno per una donna magica ed evanescente.
Anime alla deriva
Richard Mason
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 344
Il sole sta tramontando su un mare in tempesta, e James Farrell lo osserva da una finestra di Seton Castle, la residenza in Cornovaglia che, per più di quarant'anni, ha condiviso con sua moglie Sarah. Ma Sarah è morta, ed è stato James ad ucciderla, appena ventiquattr'ore prima. Perché? Perché un uomo pacifico ha ucciso la sua compagna, dopo mezzo secolo di felice convivenza? Le risposte non sono facili da affrontare, ma James sa di doverlo fare, e sa che, per farlo, deve ricostruire il proprio passato: deve tornare all'epoca in cui, rampollo dell'alta società londinese, aveva conosciuto Ella, la cugina di Sarah, e l'aveva amata appassionatamente, contro tutti e contro tutto...
Nei mari estremi
Lalla Romano
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
Una donna deve affrontare nel giro di pochi mesi la malattia mortale del compagno di un'intera vita. Questa donna, che è poi l'autrice, rievoca il lontano incontro con il giovane che sarebbe diventato suo marito, i primi mesi del loro sodalizio e gli ultimi mesi, segnati dalla prospettiva irreparabile della fine. Il confronto con la morte produce un'esasperazione della sincerità, cioè il contrario della rimozione: diventa amore di conoscenza, ricerca dei significati ultimi, perché "non può darsi pietà senza spietatezza".
Niente da segnalare. 151 storie di un naufragio
Fabrizio Rondolino
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 165
Centocinquantun brevi racconti dedicati ai passeggeri e all'equipaggio del Titanic. In questa piccola comedie humaine di bordo il naufragio a volte coincide con la tragedia finale, altre interpreta il ruolo dell'evento che altera in modo insospettabile il corso di un'esistenza e altre ancora si piega alla straordinaria capacità umana di dimenticare. Sul ponte del Titanic, la notte del 14 aprile 1912, s'incrociano storie lontanissime fra loro, voci diverse, un muoversi segreto di desideri, speranze che si dissolvono e sorprese che aspettano. E così in poche righe, ogni nome, staccandosi dall'impersonalità di una lista, ci consegna il suo significato, piccola rivelazione di quel grande mistero che circonda un naufragio.
Io, da grande, mi sposo un partigiano. La ringhiera dei miei vent'anni
Bianca Fo Garambois
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 176
Figli del capostazione, i tre fratelli Fo abitano in una vecchia casa bianca. Dario inventa storie; Fulvio costruisce velieri; Bianca, la più giovane, diventa la cronista di un'infanzia felice. I giochi, gli amici, la maestra. E poi la guerra, gli sfollati, gli sbandati e i partigiani. "La ringhiera dei miei vent'anni" vede i tre fratelli, ormai grandi, impegnati negli studi e nel lavoro, in una Milano di rioni, cortili e botteghe, dove i miti e le paure della giovinezza si saldano con vicende ed atmosfere dal sapore di favola.
La psicologia
Freda McManus
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
Un conoscente abbandona un ottimo posto di lavoro? La figlia dei vicini scappa alla vigilia delle nozze? Quasi ogni giorno ci improvvisiamo psicologi per dare un senso ai comportamenti altrui, e talvolta ai nostri. Ma cos'è davvero la psicologia? Per fugare dubbi e fraintendimenti, le autrici propongono un'introduzione alla "scienza della vita mentale" per ricordare che il valore della psicologia consiste soprattutto nello studiare i risultati delle azioni di un soggetto che assai difficilmente è possibile osservare al lavoro: il cervello.