Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi tascabili

La vacanza

La vacanza

Dacia Maraini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

Anna e Giovanni, lei adolescente taciturna e attonita, lui più piccolo e fragile, escono dal collegio per trascorrere una vacanza in famiglia nel paese sul mare dove vivono il padre e la matrigna. E' un'estate speciale: quella del 1943. L'Italia, fascista ancora per poco, è sospesa tra due guerre e divisa. Ma il rombo degli aerei che passano per bombardare chissà dove intacca appena la tranquilla cerimonia estiva: il sole che brucia la pelle, le gite in pattino, l'appuntamento quotidiano ai bagni Savoia. Finché Anna non decide di diventare adulta: e lo fa entrando nel gioco delle parti senza apparente emozione, spogliandosi velocemente di fronte all'ebete incredulità di uomini giovani e vecchi.
8,00

Tsushima. Il romanzo di una guerra navale 1904-1905

Tsushima. Il romanzo di una guerra navale 1904-1905

Frank Thiess

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 480

Romanzo-documento che conobbe da subito un clamoroso successo e numerose edizioni. L'epopea della flotta russa, dal Baltico all'Estremo Oriente, per un massacro che rese possibile la rivoluzione del 1905 e segnò l'ingresso del Giappone tra le grandi potenze.
10,33

I nomi del mondo

I nomi del mondo

Gian Luigi Beccaria

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

La ricerca di Beccaria esibisce un'impressionante messe di spogli linguistici, eppure in tanto affolamento ciò che alla fine resta non sono le classificazioni del tecnico, ma la pietas del memoratore. Attraverso i nomi del mondo affiorano supersitzioni e credenze secolari che hanno fatto sedimentare un repertorio ricchissimo di parole-spia, "fossili" che testimoniano le esperienze dei nostri antenati e che risuonano ancora vivaci, continuando a dare un senso a quel che ci circonda.
11,36

Buchi nella sabbia e pagine invisibili. Poesie e prose

Buchi nella sabbia e pagine invisibili. Poesie e prose

Ernesto Ragazzoni

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 335

Poeta giocoso e divertente, molto amato da una piccola cerchia di cultori, Ragazzoni può, con questa edizione delle sue opere, diventare l'oggetto di una riscoperta che lo colloca fra gli intellettuali italiani più acuti e brillanti a cavallo fra Otto e Novecento. Questa antologia offre per la prima volta l'immagine complessiva dell'autore, che per ottant'anni è rimasto in parte sconosciuto. Il volume riporta le poesie (dalle prime prove alle opere della maturità), le prose (che comprendono alcuni articoli giornalistici e il ritrovato romanzo giovanile "L'ultima Dea"), le traduzioni da Poe. Completano il libro oltre alle note e ai commenti introduttivi, biografia, bibliografia e profilo critico dell'autore.
9,04

I libri della Bibbia. Lettera ai Romani

I libri della Bibbia. Lettera ai Romani

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 78

Scritta a Corinto, probabilmente nell'inverno dell'anno 58-59, la Lettera ai Romani occupa un posto assolutamente centrale nel pensiero paolino. Slegata da problematiche contingenti, priva di stretti riferimenti alla situazione concreta della comunità cristiana a cui è indirizzata, essa è una riflessione sul Vangelo in quanto tale, e raggiunge una profondità e un'ampiezza che non hanno riscontro in altri scritti: questa è senz'altro la più squisitamente teologica delle lettere di san Paolo, e non a caso è quella che ha avuto maggior influenza sullo sviluppo della teologia della Chiesa, da san'Agostino ai giorni nostri. Il volume si inserisce nella serie di pubblicazioni dei libri della Bibbia introdotti da famosi scrittori, in questo caso S. Vassalli.
5,16

Fuori dal cinema

Fuori dal cinema

Marco Lodoli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

Da quasi tre anni ogni settimana Marco Lodoli scrive una recensione di cinema sulla rivista "Diario", diretta da Enrico Deaglio. Ma probabilmente "recensione" non è il termine giusto, perché gli articoli di Lodoli non hanno granché da spartire con i puntigliosi giudizi sui film scritti dai critici professionisti. Più che altro si tratta di un appuntamento con i lettori, un incontro amichevole intorno al tavolo di un bar. E a quel tavolo Lodoli si lascia andare ad associazioni e ricordi, digressioni e ipotesi, a tutti quei pensieri sparsi ma non arbitrari suggeriti dalla visione di un film.
8,26

Il rombo

Il rombo

Günter Grass

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 522

11,00

Inseparabile

Inseparabile

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 214

Un bambino - vero figlio del secolo - denuncia la fatuità della crisi esistenziale di una coppia unita dal matrimonio: quella dei genitori. Nel suo andamento lineare, scandito da paragrafi essenziali, il romanzo ha un fascino romanzesco singolare, fondato proprio sulla rinuncia a costringere gli sviluppi della vicenda entro categorie di giudizio prestabilite. In realtà Lalla Romano evita di dare al libro alcuna conclusione definitiva.
7,75

Passione fatale. Venticinque racconti d'amore dell'Ottocento

Passione fatale. Venticinque racconti d'amore dell'Ottocento

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 440

Sia negli scrittori della temperie romantica che in quelli della generazione simbolistico-decadente, l'Eros si ripresenta sempre in termini definitivi, di una perentorietà che lascia agli amanti poche, se non alcuna alternativa: se lo sbocco non è in Thanatos, nel destino di un annullamento di sé nel trapasso ultimo della Morte, può esserlo nella follia, nella malattia, nella passività, nella rassegnazione inerte, nella sconfitta definitiva di tanti illusori ideali. Venticinque scrittori della letteratura tedesca, francese, russa, americana, inglese, spagnola e italiana compongono, nella scelta di Davico Bonino, un panorama di Grandi Maestri del narrar breve, che l'Amore costringe ad una singolare intensità e sincerità d'accenti.
9,30

Persecuzione infernale

Persecuzione infernale

Laura Mancinelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 100

Il perseguitato è il grande semiologo senza nome: il Maestro. Ma la persecuzione infernale in cui si dibatte non è rappresentata da cadaveri clonati galleggianti sul Po o da cecchini annidati in Sardegna, come nei precedenti romanzi della serie, ma dall'aglio! E' proprio questo nobilissimo e saporito bulbo a rendere impossibile la vita dell'illustre professore. E chi sarà il mandante di questo vile attentato?
7,23

Maria

Maria

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 185

"Il vero tema del libro - scrisse Eugenio Montale intorno al romanzo - non è il ritratto di Maria, ma il rapporto quasi mistico che può correre tra padrone e servitore", adombrando così un legame più misterioso di quello sociale e anche di quello affettivo, fra le due donne: forse una segreta affinità. Un'affinità che si attua nel libro anche attraverso lo stile: "Avevo riscontrato in Maria e nel suo mondo un modo di vita che ammiravo - dice l'autrice - ma la mia ammirazione non era tanto morale, quanto estetica: vale a dire che per me Maria era già un personaggio prima di crearlo con le parole". "Maria" uscì nel '53 nei "Gettoni" di Vittorini e fu salutato da Gianfranco Contini come un "piccolo capolavoro".
10,00

Tetto murato

Tetto murato

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Due coppie di amici affrontano in una casa isolata la prigionia imposta dall'inverno e dalla guerra. Da una parte Ada, giovane insegnante, natura istintiva e luminosa, con il marito Paolo, intellettuale malato, logorato dalle fatiche della lotta partigiana; dall'altra una giovane donna, Giulia, maternamente attratta dalla debolezza di Paolo, e il marito di Giulia, Stefano, uomo forte e risoluto, a sua volta colpito dalla vitalità di Ada.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.