Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMI: Le caravelle

Piccola guida alla Bibbia. Attraverso la storia del popolo d'Israele, del suo libro e della sua fede

Piccola guida alla Bibbia. Attraverso la storia del popolo d'Israele, del suo libro e della sua fede

Sandro Gallazzi

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 216

Per interpretare correttamente la Bibbia è indispensabile conoscere le situazioni storione in cui i testi che la compongono sono nati. La conoscenza del Vicino Oriente antico è cresciuta enormemente nel secolo scorso, e facilita sia la comprensione di un "classico" d'inestimabile ricchezza per la cultura occidentale, sia una scelta di fede matura e impegnata. La Piccola guida alla Bibbia aiuta ad avvicinarsi il più possibile alle questioni concrete che diedero origine al testo biblico. È proprio la concretezza dei problemi affrontati a farci scoprire l'attualità dell'esperienza originaria del popolo di Dio; così la conoscenza del passato illumina il presente e aiuta a viverlo in pienezza. I nove capitoli del volume presentano le successive epoche dell'antica storia d'Israele, da quella dei patriarchi e delle matriarche all'età ellenistico-romana.Ogni capitolo esamina i libri biblici relativi al periodo considerato, evidenziandone i collegamenti con problemi economici, sociali e culturali del tempo. Questa ampia visione d'insieme mostra le grandi tensioni che attraversano la Bibbia e si manifestano ancora oggi nella storia, e aiuta a comprendere dove nasce la speranza che vince ogni morte.
13,00

Tra di voi non sia così. Il Vangelo di Marco

Tra di voi non sia così. Il Vangelo di Marco

Luigi Schiavo

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 96

I primi cristiani, dispersi nel grande impero romano, avevano un problema: come far comprendere che Gesù di Nazareth, ucciso sulla croce - il terribile patibolo riservato agli schiavi e ai rivoltosi - era in realtà il Figlio di Dio risorto e vivo per sempre?Il Vangelo di Marco è rivoluzionario: presenta l'insegnamento di Gesù come una contro-ideologia che si oppone alla struttura di dominazione dell'impero romano."Tra di voi son sia così..." è la richiesta che Gesù fa ai suoi discepoli di ieri e di oggi, perché l'annuncio del Regno mantenga la sua trasparenza, la sua forza e sia capace di trasformare l'utopia in realtà.
9,00

Paolo di Tarso. Un uomo a servizio della fede

Paolo di Tarso. Un uomo a servizio della fede

Felice Tenero, Dario Vaona

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 160

All'inizio dell'anno paolino proclamato da Sua Santità Benedetto XVI, l'EMI offre alla chiesa italiana questa nuova pubblicazione per conoscere la persona e gli scritti di Paolo. L'apostolo delle genti è vissuto immerso nella realtà sociale, culturale e religiosa del suo tempo e ha scritto a persone per le quali l'impegno cristiano era fonte di emarginazione. Felice Tenero e Dario Vaona scrivono ora su Paolo dopo aver vissuto una profonda esperienza di fede nelle comunità cristiane di base che li hanno arricchiti ella conoscenza della realtà, nel modo di vivere la fede e di leggere la Parola. A loro volta questo arricchimento lo condividono con le comunità cristiane d'Italia, comunità parrocchiali in primo luogo. Il libro può essere valorizzato anche a livello di gruppi e scuole bibliche.
9,00

Fonte di acqua viva. Cammino comunitario di lettura della Bibbia

Fonte di acqua viva. Cammino comunitario di lettura della Bibbia

Tea Frigerio, Felice Tenero

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 320

Fonte di acqua viva è la parola di Dio, riscoperta dal Concilio Vaticano II e tornata ad essere oggi ispiratrice della vita quotidiana di singoli credenti e di comunità cristiane. Perché possa sprigionare tutta la sua forza, essa deve essere letta con un metodo capace di farne emergere la vitalità, e preferibilmente in un contesto comunitario. È ciò che offre ai lettori "Fonte di acqua viva", uno sperimentato cammino di lettura della Parola adatto a gruppi e comunità.
13,00

Un'alleanza per la vita. Pregare i salmi in una spiritualità macroecumenica

Un'alleanza per la vita. Pregare i salmi in una spiritualità macroecumenica

Marcelo Barros

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2005

pagine: 128

La preghiera dei Salmi è qui presentata nel suo rapporto con la vita. Secondo la visione dei poveri - dagli Ebrei del Primo Testamento alle comunità di base dell'America Latina - la preghiera affronta il problema dell'ingiustizia, ma si apre anche a contemplare l'immensità della natura. Attraverso la sua lettura dei Salmi, Marcelo Barros manifesta la passione per l'universalità con un'umile e coraggiosa apertura alle persone di altre fedi e convinzioni. Egli canta i Salmi con tutti, impegnandosi a rispettare la sensibilità di ciascuno.
8,00

La parola che è in te. Leggere la Bibbia a partire dalla vita

La parola che è in te. Leggere la Bibbia a partire dalla vita

Justino Martínez

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2004

pagine: 192

La Parola di Dio ha in sé una grande forza di trasformazione. In un mondo che ci vuole isolati, appartati, tristi, perché così più inclini al consumo, la voce del Vangelo si ode appena. Eppure a chi l'ascolta essa parla di comunione, di apertura agli altri, di solidarietà. Non di isole, ma di continenti. Non di muri, ma di ponti. Questo libro è rivolto in particolare a chi non ha molta familiarità con la Bibbia, magari non l'ha mai letta o forse l'ha trovata lontana e difficile.
10,00

Il baule dello scriba. Dialogando con la comunità del Vangelo di Matteo
9,81

Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco. Per cristiani e cristiane in cammino verso il nuovo millennio

Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco. Per cristiani e cristiane in cammino verso il nuovo millennio

Luigi Mosconi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 160

Questa introduzione al testo di Marco, nata dall'esperienza delle Comunità Ecclesiali di Base del Brasile, mette le grandi conoscenze bibliche del nostro secolo al servizio di una lettura popolare della Bibbia, una lettura fatta in clima di preghiera e con profonda aderenza alla vita. Il Vangelo di Marco fu scritto da cristiani perseguitati dall'Impero romano e turbati, al loro interno, da questioni teologiche. Il tema centrale del testo è l'identità di Gesù, Figlio di Dio. Il libro si suddivide in 4 parti: 1) Presentazione e organizzazione del Vangelo secondo Marco; 2) Il Vangelo secondo Marco narrato dai redattori; 3) Problemi, speranze e sfide per il nuovo millennio; 4) Schema per studiare, meditare e attualizzare il Vangelo in piccoli gruppi. In ogni pagina del volume vi è uno spazio destinato alle proprie "domande e riflessioni". Dalle giovani Chiese giunge a noi una lettura innovativa del Vangelo che ritrova la sua funzione di risposta ai problemi e di speranza di fronte alle sfide del nuovo millennio. Un prezioso aiuto per i gruppi di lettura biblica e di ascolto.
7,75

Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca. Per cristiani e cristiane in cammino verso il nuovo millennio

Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca. Per cristiani e cristiane in cammino verso il nuovo millennio

Luigi Mosconi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 160

Le Comunità Ecclesiali di Base del Brasile hanno messo a punto una felice sintesi tra le nuove acquisizioni dell'esegesi e la tradizionale lettura della Bibbia fatta in spirito di preghiera. Il presente volume introduce al testo di Luca secondo questo metodo, chiamato "lettura popolare". Le sfide dei tempi in cui fu scritto il Vangelo di Luca sono assai simili a quelle di oggi: i contrasti delle grandi città, la varietà di etnie e di culture, la promozione della dignità delle donne, i dubbi e lo scetticismo riguardo alla pratica religiosa e all'impegno per una società più giusta. Dalla gioiosa testimonianza dell'Evangelista si ricava che la fede in Gesù libera e coinvolge adesso come allora. Il libro si suddivide in 4 parti: 1) Presentazione e organizzazione del Vangelo secondo Luca; 2) Il Vangelo secondo Luca narrato dai redattori; 3) Problemi, speranze e sfide per il nuovo millennio; 4) Schema per studiare, meditare e attualizzare il Vangelo in piccoli gruppi.Un dono delle giovani Chiese che leggono Luca come il Vangelo che stimola la comunità cristiana: a) a partire; b) alla misericordia; c) alla conversione. In ogni pagina del volume vi è uno spazio destinato alle proprie "domande e riflessioni". Un volume pratico e stimolante per ogni cristiano e per i piccoli gruppi di lettura biblica e per i sacerdoti.
7,75

Dio parla al suo popolo. Guida alla lettura popolare della Bibbia

Dio parla al suo popolo. Guida alla lettura popolare della Bibbia

Luigi Mosconi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 224

Le comunità cristiane delle giovani Chiese amano parlare della Bibbia come di una lettera d'amore che Dio ci ha inviato. E, come una lettera, d'amore, ogni volta che viene letta svela nuove ricchezze, apre a orizzonti nuovi... Il Dio della vita e della libertà parla al suo popolo e invita ogni persona a realizzare in pienezza la propria esistenza. Occorre, però, saper leggere la Bibbia, perché è sì un "libro per tutti", ma che ha bisogno di particolari chiavi di lettura. Questo libro, scritto anzitutto per le comunità cristiane del Brasile e in profonda sintonia con le loro attese, riesce a portare lo studio scientifico della Sacra Scrittura a un livello popolare e a pervaderlo della tensione morale e spirituale di un popolo che lavora per la vita: una lettura che genera il gusto di impegnarsi nel quotidiano senza perdere di vita il grande orizzonte di "cieli e terra nuova". Anche questo libro è un dono delle giovani chiese da cui ritornano "le Caravelle" colme di tesori capaci di rinnovare il nostro essere e il nostro agire.
9,30

Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo. Per cristiani e cristiane in cammino verso il nuovo millennio

Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo. Per cristiani e cristiane in cammino verso il nuovo millennio

Luigi Mosconi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 160

Questa introduzione al testo di Matteo, nata dall'esperienza delle Comunità Ecclesiali di Base del Brasile, mette le grandi conoscenze bibliche del nostro secolo al servizio di una lettura popolare della Bibbia, una lettura fatta in clima di preghiera e con profonda aderenza alla vita. Il libro si suddivide in 5 parti: 1) Perché studiare i Vangeli?; 2) Come si presenta il Vangelo secondo Matteo; 3) Il Vangelo secondo Matteo raccontato dal redattore finale; 4) Messaggi e sfide per noi, oggi; 5) Un metodo di studio del vangelo. In ogni pagina del volume vi è uno spazio destinato a "domande e riflessioni". Dalle giovani Chiese giunge a noi una lettura innovativa del Vangelo come speranza di fronte alle sfide del nuovo millennio e come spinta per vivere la nostra vocazione di discepoli ed inviati. Un prezioso aiuto per i gruppi di lettura biblica e di ascolto.
7,75

Profeti di Dio. Studio contemplativo e militante dei profeti della Bibbia

Profeti di Dio. Studio contemplativo e militante dei profeti della Bibbia

Luigi Mosconi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 176

I profeti della Bibbia hanno preannunciato e preparato nei secoli l'avvento del Messia. I libri profetici costituiscono un'inestimabile pista di lettura per comprendere Gesù Inviato del Padre, per scorgere il suo volto di Figlio dell'Uomo e per seguire oggi, dinanzi alle sfide del nuovo millennio, la via di Dio, che vuole raccogliere tutti nel suo Regno. Nei momenti critici e decisivi della storia del popolo di Dio, i profeti sono sempre stati una fonte ispiratrice di nuove energie e nuove luci. Ripensare le loro vite e attualizzare i loro messaggi è un dono prezioso per noi tutti in questo momento della storia. Ci avviciniamo ai profeti secondo il metodo di lettura popolare della Bibbia sperimentato dalle comunità cristiane del Brasile: una lettura fatta in clima di preghiera e con profonda aderenza alla vita, ma nello stesso tempo basata su solide conoscenze bibliche.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.