I primi cristiani, dispersi nel grande impero romano, avevano un problema: come far comprendere che Gesù di Nazareth, ucciso sulla croce - il terribile patibolo riservato agli schiavi e ai rivoltosi - era in realtà il Figlio di Dio risorto e vivo per sempre?Il Vangelo di Marco è rivoluzionario: presenta l'insegnamento di Gesù come una contro-ideologia che si oppone alla struttura di dominazione dell'impero romano."Tra di voi son sia così..." è la richiesta che Gesù fa ai suoi discepoli di ieri e di oggi, perché l'annuncio del Regno mantenga la sua trasparenza, la sua forza e sia capace di trasformare l'utopia in realtà.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Tra di voi non sia così. Il Vangelo di Marco
Tra di voi non sia così. Il Vangelo di Marco
Titolo | Tra di voi non sia così. Il Vangelo di Marco |
Autore | Luigi Schiavo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le caravelle |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788830718722 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Etica della diversità. Per un mondo altro
Luigi Schiavo, María Cristina Ventura Campusano
Gabrielli Editori
€18,00
Cristianesimi originari. Lettura interculturale delle origini cristiane
Luigi Schiavo
San Paolo Edizioni
€35,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00