EPC: Edilizia
Comunicazione inizio lavori, SCIA, DIA e permesso di costruire. Guida operativa giuridico-tecnica del nuovo sistema dei titoli abilitativi
Massimo Ghiloni, Roberto Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 656
Una guida aggiornata al marzo 2012 per orientarsi nel nuovo sistema dei titoli abilitativi edilizi. Le recenti norme di semplificazione di questa disciplina, con la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e l'ampliamento delle tipologie di opere eseguibili come attività libera, commentate in un manuale agile e operativo, che comprende molti aspetti connessi: la riforma dello sportello unico per l'impresa (SUAP), le nuove procedure della Conferenza dei servizi, l'autorizzazione paesaggistica semplificata, il sistema autorizzativo degli impianti alimentati da energie rinnovabili. Il libro è redatto per rispondere alle esigenze informative di varie categorie di utenti, dai professionisti ai tecnici delle Amministrazioni locali, degli imprenditori e dei proprietari di immobili.
Codice deontologico e sistema disciplinare nelle professioni tecniche: ingegneri, architetti, geologi, geometri
Vito Tenore, Paolo Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 384
Un manuale completo e pratico sui codici deontologici che devono rispettare ingegneri, architetti, geologi e geometri. Il volume, scritto con un taglio scientifico ma attento ai profili gestionali e pratici, offre un panorama completo della materia, partendo da alcuni principi generali del diritto disciplinare per poi passare all'analisi dei singoli ordinamenti e dei singoli codici deontologici. Massima attenzione è stata riservata alla normativa settoriale e alla ricca giurisprudenza, che ha affrontato molte questioni legate al corretto svolgimento del procedimento punitivo interno, non sempre ben conosciuto dagli organi consiliari, che sono spesso incappati in errori gestionali nell'infliggere sanzioni. Errori pagati a caro prezzo in giudizio con l'annullamento di sanzioni anche gravi inflitte.
Omessa o cattiva manutenzione di strade e autostrade
Carmela Puzzo
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il tema è quanto mai attuale, visto lo stato in cui versa il manto stradale in Italia. E il volume vuole essere una vera e propria guida per orientarsi nella complessa materia della responsabilità civile della pubblica amministrazione per omessa o cattiva manutenzione delle strade. Non a caso, una buona parte delle azioni legali proposte contro gli enti locali o, comunque, contro gli enti titolari delle strade (Anas, società Autostrade s.p.a.) hanno ad oggetto proprio le pretese risarcitorie avanzate dal cittadino vittima di sinistri causati dalle cattive condizioni delle arterie stradali. Il volume analizza nel dettaglio la giurisprudenza in materia e le teorie sulla responsabilità della pubblica amministrazione che si sono contese il campo. Ma è importante anche la parte dedicata ai risvolti penalistici e risarcitori cui dà luogo la responsabilità per omessa o cattiva manutenzione delle strade.
Raccolta di consulenze tecniche in ambito civile e penale
Gaetano Caiafa, Giovanni B. Cantisani, Nicola Niceforo
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 560
Dai fallimenti alle divisioni ereditarie, dall'infortunistica stradale ai lavori edili, dai reati relativi alla pubblica amministrazione a quelli connessi agli abusi edilizi: ecco una raccolta di 136 consulenze tecniche in campo civile e penale, tutte contenute nel CD allegato, in formato modificabile. Il volume è la naturale prosecuzione del Vademecum del Consulente tecnico d'ufficio e di parte pubblicato dallo stesso editore. Distinte in due sezioni (Civile e Penale), le consulenze sono organizzate in paragrafi che ripercorrono, di massima, gli articoli delle tabelle contenenti la misura degli onorari fissi e di quelli variabili dei periti e dei consulenti tecnici. Onorari dovuti per le operazioni eseguite su disposizione dell'autorità giudiziaria in materia civile e penale, in attuazione dell'art. 2 della legge 8 luglio 1980, n. 319. Ciascuna tematica trattata contiene più consulenze, per ciascuna delle quali è riportato, quale rapida chiave di lettura e orientamento, il quesito posto dal Magistrato e gli elementi di particolare interesse, che rappresentano la massima sintesi possibile della consulenza prestata.
Il fascicolo dell'opera. Prevenzione infortuni nella manutenzione immobiliare
Giuseppe Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 192
Manutenzioni immobiliari a prova di infortuni come impone il testo unico di sicurezza sul lavoro. Ecco un manuale studiato ad hoc per raggiungere questo obiettivo ponendo l'accento sulla sicurezza fin dal momento della concezione dell'opera, quando si compiono le scelte tecniche (architettoniche, strutturali ed impiantistiche) che determineranno inesorabilmente il livello di rischio intrinseco associato alla manutenzione dell'opera stessa. Operazioni che comportano livelli di rischio per la salute e la sicurezza degli addetti spesso superiori a quelli connessi alle attività convenzionali nei comuni luoghi di lavoro. Lo strumento che il legislatore in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ha previsto per minimizzare i rischi è il Fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera, da redigere normalmente nella fase di progettazione dell'opera a cura del Coordinatore per la progettazione. L'adempimento sostanziale è quello di fornire soluzioni prevenzionistiche concrete ed attuabili per ridurre al minimo il rischio infortuni e di malattie professionali nelle manutenzioni e le conseguenze di una cattiva manutenzione, non solo sotto l'aspetto sociale, ma anche in termini di costi. Di qui l'importanza di questo manuale dove si analizzano le principali tematiche prevenzionistiche nella manutenzione delle coperture, facciate, impianti, luoghi interni di grandi dimensioni e nei luoghi confinati proponendo alcuni esempi concreti di Fascicoli dell'opera.
La zona notte. Componenti, progetti e schede tecniche a colori di prodotti e materiali
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 432
Una guida dettagliata alla progettazione della zona notte. Un'area particolarmente importante per la vita di tutti i giorni ma che ha bisogno proprio per questo di una particolare attenzione da parte dei professionisti impegnati nella sua realizzazione. Il volume offre tutti gli strumenti necessari per una corretta progettazione, dalla normativa in vigore agli elementi che compongono la zone notte. Alle porzioni progettuali della stanza e ad ogni comparto sono abbinate alcune schede tecniche in riferimento al tipo di arredo, al radiatore, all'illuminazione e al rivestimento. Un testo dal taglio pratico che viene incontro alle esigenze dei progettisti e che propone, fra l'altro, anche la descrizione dei prodotti presenti sul mercato. Le tematiche affrontate sono poi suddivise con uno schema logico. Non meno importante, dal punto di vista operativo, il dvd allegato al volume, in cui sono inseriti tutti i materiali presenti nella pubblicazione, allo scopo di fornire al lettore un archivio di prodotti e progetti che sia di supporto alla progettazione. Attraverso un semplice sistema di navigazione, cliccando su ognuna delle voci indicate si accede ad una pagina riassuntiva che riporta il nome del prodotto, il produttore e un'immagine di anteprima. Esso contiene tutti i materiali presenti nella pubblicazione e molti altri ancora, con immagini, schede tecniche, disegni e esempi progettuali in formato dwg.
La stanza da bagno
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 336
Una guida pratica completa per avere tutti gli strumenti necessari per la progettazione di una sala da bagno. Un'operazione tutt'altro che semplice dal momento che bisogna non solo tenere conto delle necessarie nozioni tecniche e normative che sono alla base di una realizzazione corretta ma bisogna coordinare il tutto con le esigenze, non meno importanti, dell'utente che ha commissionato il lavoro. Il volume, partendo da un'analisi storica, affronta i diversi aspetti e le problematiche legate ai singoli componenti che caratterizzano l'ambiente bagno. Ad un quadro normativo essenziale e sistematico, si affianca una ricerca di prodotti e materiali presentì sul mercato, organizzati in schede tecniche a colori che ne illustrano qualità e dettagli. La sezione conclusiva descrive e sintetizza tutti gli aspetti precedentemente trattati in alcune soluzioni progettuali composte da un disegno tecnico abbinato alle specifiche di sanitari, rivestimenti e complementi scelti. Allegato al volume un Cd Rom volto a fornire al lettore un archivio di prodotti e progetti che sìa di supporto alla progettazione. Esso contiene tutti i materiali presenti nella pubblicazione e molti altri ancora, con immagini, schede tecniche, disegni e esempi progettuali in formato dwg.
Guida per il coordinatore per l'esecuzione dei lavori
Giulio Lusardi
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2003
pagine: 800
Una guida pratica studiata ad hoc e destinata al coordinatore per l'esecuzione dei lavori. Si tratta di una figura professionale-chiave sul fronte della prevenzione e della lotta agli infortuni, impegnata nei numerosi e delicati compiti messi nero su bianco dal D.Lgs. 494/96 modificato, successivamente, daI 528/99 e infine dal 222/03. Questa edizione, è stata aggiornata alla luce del D.P.R. 222/03 e D.Lgs. 195/03.
La gestione della commessa. Guida pratica per il project manager a una redditizia pianificazione del progetto. Esempi applicativi
Mauro Cartei
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 275
Un’azienda che lavora per “progetti” e che guarda al suo futuro in termini di sviluppo consapevole non può non introdurre nella sua governance un sistema di project management. Il project management comprende diverse discipline fra cui: il risk analysis; il cost engineering; il planning e scheduling engineering; il quality surveying. Questo sistema interdisciplinare si deve avvalere di supporti informatici che sarà indispensabile conoscere se si vuole tenere la situazione del progetto costantemente sotto controllo nei tempi e nei costi d’esecuzione. Il libro si rivolge all’impresa medio-piccola di qualunque settore, che lavora “a progetto”, ai responsabili di commessa, agli studenti di ingegneria, di architettura, ai geometri e ai periti industriali che vogliano specializzarsi in project management. Corredato da nozioni di base, il testo presenta diverse applicazioni pratiche riferite a comuni case studies eseguite usando software di supporto facilmente reperibili che consentono al project manager la programmazione dei lavori e il controllo dei costi di progetto secondo standard e protocolli riconosciuti dalle società di certificazione italiane ed estere.
Comunicazione inizio lavori, SCIA, DIA e permesso di costruire. Guida operativa giuridico-tecnica del nuovo sistema dei titoli abilitativi in edilizia
Massimo Ghiloni, Rosario Manzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 559
Una guida completa per orientarsi nel nuovo sistema dei titoli abilitativi edilizi. Le recenti norme di semplificazione di questa disciplina, con la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e l'ampliamento delle tipologie di opere eseguibili come attività libera, commentate in un manuale operativo, che comprende molti aspetti connessi: la riforma dello sportello unico per l'impresa (SUAP), le nuove procedure della Conferenza dei servizi, l'autorizzazione paesaggistica semplificata, il sistema autorizzativo degli impianti alimentati da energie rinnovabili. Il libro è redatto per rispondere alle esigenze informative di varie categorie di utenti, dai professionisti ai tecnici delle Amministrazioni locali, degli imprenditori e dei proprietari di immobili. Il manuale ripercorre, in modo sistematico, tutti gli argomenti contenuti nella parte relativa ai titoli abilitativi edilizi del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, ricostruendone l'evoluzione: dall'applicazione della SCIA in campo edilizio alla "comunicazione di inizio lavori" (CIL) per giungere alla Super-DIA e al Permesso di costruire, alla luce della sostanziale riduzione del campo applicativo di questi due ultimi titoli abilitativi. Nel CD-ROM è contenuto un ampio repertorio normativo e documentale predisposto non solo come integrazione al testo ma soprattutto per fornire uno strumento utile per la pratica operativa dei tecnici, professionisti e di tutti gli utenti.
Analisi dei prezzi in edilizia e ingegneria civile
Alessia Del Mastro
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 1008
Per tutti i professionisti e le imprese che vogliono stimare i costi delle opere compiute, è fondamentale avere a disposizione una base di analisi prezzi. Il volume, completo di fogli di calcolo su CD-Rom, nasce proprio per rispondere alle esigenze degli operatori degli enti pubblici, degli imprenditori e dei professionisti del settore edile che quotidianamente devono progettare o partecipare ad appalti pubblici o privati di lavori o comunque preventivare i costi di esecuzione di lavori edili, impiantistici e di ingegneria civile. Tutte operazioni che comportano la definizione di un prezzo unitario della lavorazione, determinato da una ricerca di mercato e da un'analisi dettagliata dei singoli elementi di costo che concorrono alla formazione del prezzo finale. Il testo si basa su una banca dati di oltre 1000 costi unitari che, sommati, permettono di arrivare al prezzo dell'opera compiuta. Inoltre, i prezzi sono stati divisi in tre macrozone nord, centro e sud e sono stati raccolti grazie ad un'ap-profondita indagine di mercato e confrontati con i dati forniti dalle principali Camere di Commercio. Il manuale è infine arricchito con l'analisi relative ad opere di edilizia sostenibile e agli impianti elettrici e termici. Nel CD-Rom allegato sono presenti in formato Microsoft Excel oltre 5.000 voci con i prezzi di materiali, noli di attrezzature e manodopera relativi alle aree geografiche di nord, centro e sud Italia.
La normativa di sicurezza e salute nei cantieri
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 1280
La nuova edizione del manuale conserva intatte le qualità che hanno contraddistinto le versioni precedenti e cioè il taglio squisitamente pratico e operativo e la completezza delle informazioni. Uno strumento pensato per coordinatori per la sicurezza, tecnici, imprenditori, dirigenti, ispettori e, più in generale, per le figure professionali che, con funzioni diverse, devono garantire la sicurezza in cantiere. Il volume, in un pratico formato "da cantiere", offre, con un approccio estremamente operativo, tutta la conoscenza di base delle leggi, regolamenti, circolari e determinazioni aggiornate ed integrate tra loro. Un puntuale indice analitico, poi, permette di individuare rapidamente tutte le norme, anche di leggi diverse, relative allo stesso argomento. Non meno importante il Cd allegato al testo, una vera e propria banca dati di tutta la legislazione e prassi di settore, con un software di ricerca in ambiente Windows®.