EPC: Edilizia
I costi della sicurezza. Preziario CEFMECTP aggiornamento 2019
Ferdinando Izzo, Alfredo Simonetti
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2019
pagine: 94
Il lavoro di analisi, revisione e valutazione delle voci e dei relativi prezzi che costituiscono il presente volume è stato condotto da un gruppo di esperti che opera quotidianamente nell’ambito della gestione e del coordinamento della sicurezza nei cantieri edili, sia in ambito di opere private che in ambito di appalti pubblici. La conoscenza profonda – da parte dei professionisti coinvolti – dei processi e delle procedure, oltre che dei materiali, degli strumenti e delle attrezzature necessarie al compimento delle lavorazioni, ha permesso di attuare un’analisi dettagliata, attenta all’evoluzione del mercato delle costruzioni. Il prodotto rispecchia dunque la reale situazione della valutazione dei costi necessari a definire una corretta gestione delle interferenze, nell’ottica di un’attenta e puntuale valutazione del rischio per quanto riguarda la progettazione delle misure di prevenzione.
Procedure tecnico-amministrative del processo edilizio
Claudio Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2019
pagine: 292
Che cosa fare per portare a termine una commessa di edilizia privata. Dalle procedure da seguire alle relazioni da tenere con gli enti e le amministrazioni che vigilano sul settore. Ecco un vademecum completo che, passo dopo passo, consente al tecnico che opera nelle attività di progetto o di direzione dei lavori di non perdersi nel labirinto delle problematiche amministrative, urbanistiche ed edilizie. Una materia, questa, che nel corso degli anni ha subito profonde modifiche volte a rispondere alle crescenti esigenze di autonomia, standardizzazione e semplificazione. Ripartendo dalle fonti della disciplina edilizia, quindi, il volume vuole essere uno strumento che consente al tecnico di chiarire le varie fasi del processo edilizio e di eseguire un controllo immobiliare in ragione della validità dei titoli di preesistenza (disciplina ora nota come “due diligence”). Sono stati esaminati gli attuali assetti degli enti preposti al controllo del patrimonio immobiliare e le loro competenze per procedere poi con l’analisi di norme e procedure in un settore dove l’errore può comportare conseguenze oggi più difficili da sanare. La confusione del processo e gli errori tecnico-amministrativi possono essere “sanati” a posteriori più raramente che in passato e la prassi errata o mal interpretata può condurre a complicati contenziosi, difficoltà di utilizzo dei beni trasformati e, nel peggiore dei casi, alla svalutazione del bene stesso. Il libro, di facile consultazione e unico nel suo genere, guida il lettore nel vivo delle questioni che i professionisti del settore devono affrontare quotidianamente.
Gestire la direzione lavori nei cantieri con WhatsApp & Facebook. Tecniche e strategie per trasformare l'uso quotidiano dello smartphone in uno strumento di lavoro per la direzione lavori nei cantieri
Daniele Verdesca
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2018
pagine: 224
L'uso di WhatsApp e Facebook sul telefonino è un valore aggiunto per gli studi professionali e i professionisti (architetti, geometri, ingegneri, periti) poiché garantisce una riduzione dei costi e dei tempi necessari alla direzione lavori nei cantieri. Scattare una foto dinamica di un componente strutturale danneggiato, come anche videoregistrare a 360° l’esecuzione corretta di una lavorazione, rende più efficace l’assolvimento degli obblighi di controllo previsti dal D.M. 49/2018 e protegge dai potenziali contenziosi con le imprese esecutrici. Con WhatsApp e Facebook, inoltre, è possibile creare – direttamente in cantiere e in presa diretta – un vero e proprio “libro dei lavori” su quanto effettivamente realizzato, come anche sulla diligenza nel portare a termine il proprio compito di vigilanza.
L'efficienza energetica nella P.A. e nelle imprese
Arturo Cancrini, Piero D’Amelio
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 192
L'Unione europea si trova oggi dinanzi a "sfide senza precedenti" determinate da una maggiore importazione di energia, dalla scarsità delle risorse energetiche, oltre che dalla necessità di limitare i cambiamenti economici e di superare la crisi congiunturale: per far fronte efficacemente a tali sfide, l'efficienza energetica rappresenta uno strumento insostituibile, contribuendo a migliorare la sicurezza di approvvigionamento dell'Unione ed a ridurre le emissioni degli agenti inquinanti. Nello scenario delineato dal legislatore europeo, alla pubblica amministrazione e alle imprese è attribuito un ruolo da attori comprimari: pur nella diversità delle funzioni, ambedue i soggetti sono chiamati a farsi attuatori delle pratiche di risparmio energetico, stimolando la trasformazione congiunturale del mercato verso prodotti, edifici e servizi più efficienti. Il volume si propone, quindi, di essere una sintetica mappa per la pubblica amministrazione e per le imprese, non solo per orientarsi nell'articolata trama di norme e procedure in materia di efficienza energetica, ma anche per cogliere le opportunità, in termini di crescita e di sviluppo, che inscindibilmente si ricollegano a tali sfide energetiche.
Voglio fare la professione di ingegnere
Pietro Ernesto De Felice, Paolo De Felice, Fabio De Felice, Sergio De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 255
Il testo propone ai giovani ingegneri, ed in particolare a quelli che si apprestano ad affrontare l’esame di Stato per l’iscrizione agli albi provinciali, una serie di tematiche fondamentali per l’esercizio della libera professione che, non essendo di natura tecnica in senso tradizionale, non sono sempre comprese negli insegnamenti universitari. Nella redazione del volume i quattro autori, tutti attivi nella libera professione, hanno riportato esclusivamente conoscenze acquisite sul campo, cercando di rendere il più possibile agevole la lettura e l’interpretazione delle norme privilegiando sempre le parti di particolare interesse per l’attività professionale. Il risultato è un utile e rapido vademecum che accompagna i giovani ingegneri a divenire i professionisti di domani.
BIM modellazione elettronica delle informazioni edili per un'edilizia sostenibile
Lorenzo Nissim
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 304
Digitalizzazione del settore delle costruzioni, Modellazione elettronica delle informazioni edili, Building Information Modelling (BIM), Building Information Management (BIM), sono termini di gran moda negli ultimi tempi, ma cosa vogliono dire davvero? Non si tratta di una semplice evoluzione degli strumenti di progettazione, ma bensì di un nuovo flusso di lavoro che coinvolge l'intera filiera edile. I vantaggi sono molteplici e ne beneficiano tutti gli operatori, ma allora cosa aspettiamo? Da qualche anno gran parte dei paesi industrializzati cerca di incentivare e, in alcuni casi, obbligare professionisti e imprese del settore a seguire questa nuova filosofia, basata sulla condivisione e gestione delle informazioni per la creazione di database informativi del costruito.
Analisi dei prezzi in edilizia e ingegneria civile. Secondo le linee guida «Itaca» e la norma UNI 11337/2009
Alessia Del Mastro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2015
pagine: 1040
Il volume, completo di fogli di calcolo su CD-Rom, nasce proprio per rispondere alle esigenze degli operatori degli enti pubblici, degli imprenditori e dei professionisti del settore edile che quotidianamente devono progettare o partecipare ad appalti pubblici o privati di lavori o comunque preventivare i costi di esecuzione di lavori edili, impiantistici e di ingegneria civile. Tutte operazioni che comportano la definizione di un prezzo unitario della lavorazione, determinato da una ricerca di mercato e da un'analisi dettagliata dei singoli elementi di costo che concorrono alla formazione del prezzo finale. Il testo si basa su una banca dati di oltre 1000 costi unitari che, sommati, permettono di arrivare al prezzo dell'opera compiuta.
Sblocca Italia. Edilizia, urbanistica e paesaggio
Massimo Ghiloni, Rosario Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 255
Un commento operativo sulle novità introdotte dal decreto "Sblocca Italia" per la parte relativa all'edilizia, all'urbanistica e al paesaggio, nonché sul procedimento della Conferenza dei servizi, che mette in evidenza le problematiche applicative ed il coordinamento con gli altri decreti di snellimento che si sono succeduti nell'ultimo anno. Il cd. decreto "Sblocca Italia" intende perseguire un significativo snellimento delle procedure apportando modifiche al Testo unico edilizia, alla legislazione urbanistica ed a quella relativa alla tutela del paesaggio. In tale contesto viene ampliata l'attività edilizia libera ricomprendendo il frazionamento delle unità immobiliari nell'ambito della categoria della manutenzione straordinaria, cercando di agevolare gli interventi di riqualificazione di aree dismesse, l'attuazione per stralci delle lottizzazioni convenzionate con l'introduzione del permesso convenzionato, il ricorso al permesso di costruire in deroga, il mutamento di destinazione d'uso, prevedendo riduzioni del contributo di costruzione ed introducendo un contributo straordinario, la comunicazione a fine lavori delle varianti non essenziali, il regolamento unico edilizio, innovando sulle procedure di accatastamento nonché sulla validità dei titoli abilitativi e sui tempi per il loro rilascio ed il regime sanzionatone sostituendo la DIA con la SCIA, ponendo, infine, tempi perentori per le soprintendenze.
La messa in sicurezza degli edifici scolastici. Guida tecnico-normativa per gli interventi di sicurezza strutturale, prevenzione incendi..
Pietro Ernesto De Felice, Sergio De Felice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 351
Il testo è indirizzato a quanti sono coinvolti nella realizzazione e ristrutturazione di edifici scolastici con attenzione alla loro messa in sicurezza, sia rispetto a rischi sismici o idrogeologici, sia rispetto a rischi di sicurezza in generale, come individuati dal D.Lgs. 81/2008. Particolare attenzione viene riservata al rischio incendio e alla realizzazione di funzionali piani di sicurezza, con proposizione di esempi concreti dedotti da specifiche esperienze professionali degli autori. Il volume si propone come utile strumento di lavoro per gli amministratori pubblici, gli uffici tecnici comunali e provinciali, i professionisti, ma soprattutto per i dirigenti scolastici che, nel ruolo di datori di lavoro, sono chiamati a gestire le strutture senza avere una chiara consapevolezza di quali situazioni meritano prioritaria attenzione. Particolare rilievo viene dato alla gestione dei piani di evacuazione e all'analisi dello stress lavoro-correlato, ma anche all'igiene ambientale, alle ottimali condizioni microclimatiche ambientali ed in genere a tutte le tematiche proposte nelle linee guida del MIUR sull'edilizia scolastica.
Guida alle semplificazioni edilizie. CIL, SCIA, DIA e permesso di costruire. Aggiornato al Decreto del «Fare»
Massimo Ghiloni, Rosario Manzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 292
Una guida breve, ma completa, alle ultime semplificazioni intervenute a partire dal giugno del 2012 fino al "decreto del fare" dell'agosto del 2013. L'opera, redatta in una forma snella, è rivolta a varie categorie di utenti, dai professionisti ai tecnici delle Amministrazioni locali, dagli imprenditori ai proprietari di immobili che intendono avere una visione integrale delle ultime innovazioni in tema di procedure edilizie.
Progetto di piani di lottizzazione. Esempi di calcolo in Excel di lottizzazioni uni-pluriproprietarie a destinazione multipla e fattispecie di lotto...
Giovanni B. Iacino
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 576
Un manuale completo e dettagliato scritto pensando alle esigenze degli operatori pubblici e privati del settore, a progettisti e professionisti. Uno strumento completo e affidabile con cui poter affrontare ogni questione relativa alle zone di espansione urbanistica, per le quali è prescritta la preventiva redazione e approvazione di strumenti urbanistici di dettaglio. Dopo un approfondito excursus giuridico della materia vengono affrontate la natura e le tipologie delle opere di urbanizzazione, con la possibilità della monetizzazione o della permuta come clausole convenzionali alternative. Il libro illustra poi la procedura di formazione del piano e delle sue varianti urbanistiche, sia di tipo sostanziali che di tipo non sostanziali, al piano regolatore generale.
Il disegno architettonico esecutivo. Linee guida alla redazione degli elaborati grafici
Luca Rovero, Simona Lanzu
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 360
Un testo completo e pratico per la redazione degli elaborati grafici esecutivi. La guida ha l'obiettivo di indicare ai professionisti impegnati nella progettazione architettonica e nella didattica, un modo e un metodo di stesura per questi importanti documenti, anche se la scelta definitiva è sempre demandata, in ultima istanza, al singolo progettista e può variare in funzione dell'oggetto architettonico. In particolare, il volume, si concentra sulle caratteristiche del linguaggio grafico da utilizzare al fine di produrre un progetto esecutivo dettagliato ed adeguato alla normativa vigente. La guida, inoltre, si sviluppa sulla base del progetto esecutivo fornito dallo studio RPBW (Renzo Piano Building Workshop), della Casa della Musica Niccolò Paganini realizzato a Parma nel 1999.