Eretica: Quaderni di poesia
Le parole ribelli
Susi Ciolella
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 76
"Le parole ribelli" racconta, attraverso la poesia, il mondo sommerso degli invisibili della terra. Le lotte delle donne contro la violenza: “una marea rompe il silenzio scomposta irriverenza. Corpi che sono bandiera [...] sono roccia di sorellanza fiamma di lotta di uguaglianza”. E ancora, affonda nella carne, rivela la vita senza pudori, come nella poesia dedicata a Stefano Cucchi: “I segni estesi sul tuo corpo fragile, tronco di vane speranze/ la pelle tumefatta come una tempesta di lampi di odio/ i pugni arrivano sul volto di ragazzo sperduto”. Attraverso le parole si dipingono i colori della solidarietà, del patimento, dell’ardire, come in una tela colorata si intrecciano trame di vite diverse. La poesia diventa cosi un impegno preso verso il cambiamento, un atto di ribellione e di riscatto.
All'ombra di un albero spoglio
Virginia Montanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2018
pagine: 148
Pedante bellezza Affrescata con cura Su involucri di terracotta Fragili E completamente vuoti. In questo mondo Pieno d’anfore greche Tu il mio amato vaso Di cemento armato. Una raccolta di poesie sparse su amore, vita, morte e rinascita; un oscillare della mente tra buio e luce, tra lucidità e irrazionalità. Un desiderio di ritorno a dei valori passati solo immaginati. Un breve viaggio nella mia vita e soprattutto nella mia testa, nel modo in cui sento e vedo le cose. La mia prospettiva.
Ho imparato da Bukowski
Alessia Piemonte
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 60
A me piace l’amore, mischiando corpo, mente, favola, perversione, splatter di umori, magia, poesia, musica, leggerezza, dolcezza. Charles Bukowski, è il mio mentore.
Ti amo ma sono asintomatico
Giulio Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 94
Alla fine di una relazione d’amore non esiste mai un’unica verità. La realtà presente, passata e futura si sdoppia e si corazza per affrontare il dolore, il distacco, il “lutto” come si è soliti dire… Questa raccolta poetica vuole essere il racconto di una delle due verità: la storia di una storia d’amore in quarantaquattro piccoli racconti poetici. Un amore così intenso da volgersi nel suo contrario, divenire tragico e inevitabilmente finire.
Pietas
Anna Favaro
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 60
Pietas, -atis: profonda devozione, senso del dovere, amore, giustizia. Questo e molto altro è racchiuso in una sola parola, quasi a ricordarci che nulla è definibile per davvero. Il filo di seta di queste pagine si dispiega attorno all’esortazione a risuscitare un rispetto sacro e dimenticato – verso noi stessi, la nostra fragilità, la Terra, l’Umanità intera – dando voce e dignità a quanto di umano ci abita e, talvolta, ci fa paura. Molto, qui, si gioca con le parole, a riprova del fatto che la realtà non è mai come ci appare, ma minuziosamente più complessa: nel retro della carta ove è scritta la parola risiede quel significato più profondo che sa nascondersi con cura e, al tempo stesso, ama essere inseguito.
La luce necessaria
Adamo Antonacci
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 106
La silloge è incentrata su una serie di temi ricorrenti, come l’amore, la morte, la figura materna, Dio, le piccole cose. Ogni verso è visto attraverso la lente della poesia stessa, sentita come una sorta di ponte tra la realtà materiale e la dimensione ultraterrena. "Quando si legge una poesia ci si affaccia alla propria morte. E alla luce necessaria ad attraversarla." Ed è da questa suggestione che prende il titolo la raccolta poetica. La luce necessaria è infatti la poesia ma scarnificata di ogni retorica ed evocata attraverso un linguaggio che non si fa mai né aulico né ricercato, ma che rimane saldamente ancorato all’essenziale.
La stanza dei divani
Diana Pavel
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 114
La Stanza dei divani è un salotto che vede persone piangere e urlare davanti a una briciola di pane di troppo. Un luogo nel quale rifugiarsi quando convivere con se stessi risulta impossibile. Progressi, difficoltà e ricadute vengono qui riportati attraverso una scrittura sottile che lascia spazio al lettore per interpretare le parole, senza mai nominare la reale sofferenza della quale si è prigionieri.
Il silenzio per una madre
Daniele Campanari
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 50
“A sessant’anni riceve il suo primo smartphone. Entra nella stanza, si mette di profilo proteggendo la parola...”. Ma non parla. Ecco che il silenzio è il linguaggio adottato tra madre e figlio. Un silenzio che, in tratti drammaticamente narrativi, diventa l’epilogo comune della vita di ognuno. Il silenzio per una madre è una raccolta in versi che strizza l’occhio alla poesia contemporanea, pur lasciando libera di esistere la pura lingua poetica.
Un somnio de nejente
Doroty Armenia
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 62
Sotto il titolo "Un somnio de nejente", si raccolgono sedici liriche scritte in una lingua babelica, “disturbante”, ma inaspettatamente intellegibile. Sedici liriche che ruotano intorno a… a cosa, non è facile dire precisamente, perché “un sogno da niente” si manifesta con visioni diverse per ciascuno di noi: è un “tresoro/ka no se po vidiri ni tocari”, un “carbonio durmìto sutta braci”, uno “magno dolori” o una “joja”, cui non rinunceremmo se non a pena di perdere la parte più intima di noi stessi; un fortissimo amore che speriamo, alla fine, di potere “socari/fino ne lo medollo”.
Dal ritorno al viaggio senza mediazione
Riccardo Mazzamuto
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 112
Una visione di sé nel mondo, un mondo ri-creato, re-inventato, immaginato, sognato più che reale, un mondo di secondo grado.
L'incendio delle abitudini
Antonio Oleari
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 70
"Marguerite Yourcenar scrisse in un suo libro intitolato Fuochi: “Si arriva vergini a tutti gli avvenimenti della vita”. Di fronte all’innamoramento, forse, siamo vergini due volte. È un incendio della realtà così come la sapevamo, un riposizionarsi dei punti cardinali. Restiamo vergini e restiamo immobili, mentre bruciamo, convinti che la vita ci insegni e ci prepari. Amiamo da anni, ma amiamo ogni volta da un minuto".
Il paradiso di Allah
Puccio Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 62
Poesie che, alternate a frammenti di cronaca, cercano di raccontare le vicende di questi ultimi tre anni riguardanti la guerra in Siria, le migrazioni, gli attentati nel mondo, la Jihad. Il tutto, inevitabilmente, si intreccia e si riflette nel vissuto personale.