Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eretica: Quaderni di poesia

I denti cariati e la patria. E altre poesie

I denti cariati e la patria. E altre poesie

Antonio Infantino

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2025

pagine: 112

“Un personaggio che incarna in senso letterale alcune tra le cose migliori della cultura e dello spettacolo di questi ultimi quarant’anni.” Fernanda Pivano “Un filosofo, un profeta, uno sciamano e soprattutto uno che insegnava il modo di unire le cose. Quando c’erano i suoi concerti, lui era il tramite, il tramite per far accadere delle cose. Attraverso di lui la gente si univa e sprigionava delle energie. Era un tramite per far circolare le energie.” Vinicio Capossela. Prefazione di Fernanda Pivano.
15,00

La poesia è potente soprattutto quando la si nega

La poesia è potente soprattutto quando la si nega

Daniela Mallardi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 82

"Se fossi un albero, senza dubbio sarei l’ulivo secolare che sta all’angolo della prima curva a sinistra della mia casa d’origine, in Puglia: a quello svincolo la memoria inflessibile cede uno dei primi ricordi di me, cinquenne, in giardino, che filosofeggio con foglie ed insetti. Penso sia avvenuta propria lì la scoperta, straordinaria e pericolosa, dell’uso delle parole. Il libro raccoglie sessantasei istantanee che marcano prepotentemente sull’andirivieni tra infanzia e adultità ed è dedicato a chi, in un mo(n)do o nell’altro, si sente sempre scomodo nelle vicinanze affettive. Anche quando sepolta, mistificata, negata la poesia si svela atto riparativo verso ogni orrore e ogni ferocia come una carezza inaspettatamente ricevuta."
15,00

Dieci poesie e un racconto

Dieci poesie e un racconto

Tina Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 52

"È una fuga da me stessa lunga una vita, i miei versi sono un pericoloso bene rifugio, una sfida per rifiutare la memoria. La carta è innocua, la puoi bruciare. Il ricordo invece è di piombo e non si cancella. Lo propongo nelle sue molte radici: scrivere per me è un alibi e insieme una irresistibile rappresaglia. Le poesie non spiegano il mio mondo. Sono passaggi di proprietà che mi liberano da un costante desiderio di annientare la nostalgia". (l'autrice)
14,00

Poemario

Poemario

Ana Segarra

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 72

Queste poesie – come qualunque poesia – non potevano essere tradotte letteralmente, perché il miscuglio di immagini e di suoni figlio di una lingua non corrisponde quasi mai a quello di un’altra lingua. Perciò, col permesso dell’autrice, mi sono preso la libertà di cambiare molti versi che solo all’apparenza sembreranno allontanarsi dagli originali, ma che in realtà vi sono quanto mai vicini. Leggere poesia in fondo vuol dire questo: fidarsi della parola scritta, perché a sua volta evoca quella invisibile – e sempre onesta – del pensiero. (N.d.T.)
15,00

Argini

Argini

Marta Bambi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 66

La rinascita, il mutamento e la perdita: è attraverso questo trittico che Argini disvela e libera il suo flusso introspettivo con l’intento di svincolarsi da qualsivoglia restrizione. Le quattro sezioni che dividono la raccolta scandiscono il percorso di rottura verso una definitiva emancipazione dell’Io poetico che, attingendo dal lutto e trovando spazio nel ricordo, accoglie e invita a una manifestazione dell’essere in senso universale, sprigionando la sua più intima essenza.
14,00

Incandescente

Incandescente

Lucrezia De Lellis

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 76

La poesia attraversa la distanza tra significati e significanti. Ha il compito di dissolvere, dal participio passato latino dis-solutus: disfare, separando e disordinando le parti che compongono un tutto o mandando questo in frantumi. Le metafore, incandescenti, infuocate, ripristinano più veri e più lucenti i legami tra le parole, e delle parole con il nostro personale vissuto. Essa germoglia tra le macerie dell’anima dopo che, imprudente, si sporge a osservare la profondità del divario tra sé e il mondo. All’origine non vi è mai una pace interiore ma una vertigine di fronte al paradosso che fonda il senso.
16,00

Poesie per chi cerca casa

Poesie per chi cerca casa

Cosimo Damiano Scisci

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 106

Perché è stato scritto questo libro? Per riuscire a tradurre in parole quella strana sensazione che si prova quando si ritorna periodicamente nel proprio paese. Ogni volta qualcosa è cambiato. Ma non sai bene se dentro o fuori. Ogni volta senti un senso di estraneità che si approfondisce, un divario che si accresce. Il fluire delle generazioni, le facciate delle case, lo sfilacciamento di qualcosa. Ma questo mondo perduto, questo "regno defraudato", vive ancora in mai sopite connessioni sinaptiche, vive negli odori, in certi sapori, nelle visioni pomeridiane durante la pausa caffè o quando la notte nel buio non riesci a prendere sonno per i troppi caffè. Il mondo riemerge anche se sei lontano in un altro emisfero, a fare a pugni con la vita, solo da fare schifo, ed è il tuo retroterra, l’impasto madre, l’unico nido ancora possibile in cui rifugiarsi dal caos del progresso e della storia.
15,00

Il non detto

Il non detto

Carlo Crosato

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 82

Le parole edificano un mondo e tracciano le traiettorie che transitano e delimitano il quotidiano di un animale, l’essere umano, altrimenti privo di un proprio ambiente vitale e costantemente disorientato. Lo spazio bianco, che accompagna e circoscrive il discorso spezzato in verso, è lo spazio in cui quel disorientamento si rende manifesto, lo spazio in cui le parole costruiscono la dimora terrena dell’uomo: è il silenzio impossibile da dire su cui ogni parola può venire pronunciata. I brani contenuti ne Il non detto, per la prima volta pubblicati nel 2017 e qui riproposti in una veste rivista e rinnovata, simili a dei ready-made, sono dei tentativi di riscoprire, fra un rigo e l’altro, al di sotto di parole udite nell’evento più ordinario, quel silenzio in cui ciascuno detta ordine alla propria gratuità.
16,00

Una questione di stile

Una questione di stile

Donato Di Poce

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 88

«Come si sa i poeti non sono i malati mentali, ma i medici della civiltà e Di Poce, in questo suo scritto, prescrive come cura, come medicina, lo stile, una forma verbale che abbia il potere perturbante di rimettere in sesto il battito cardiaco del lettore e del suo microcosmo...» (Tomaso Kemeny)
15,00

Apocatastasi

Apocatastasi

Luca Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 88

Il significato della parola “Apocatastasi” ha origini nella cultura ellenistica e cristiana. Fa riferimento alla fine dei tempi intesa come salvezza universale. Il filosofo Origene includeva nell’apocatastasi ogni creatura, anche demoniaca. Negazione della dannazione eterna, salvezza garantita, verità religiosa inutile a finalità disciplinari. Così, questa fine dei tempi, diventa il movente del presente. In queste poesie si respira costantemente quella che De Martino avrebbe definito come “crisi della presenza”. Un viaggio temporale e corporeo. Momento di verità, al di fuori dalla coscienza, rivelazione millenaristica. Grande sofferenza di volere amare, unirsi, laddove continuamente ci è chiesto di separarci e a nostro scapito godiamo di questa impossibilità.
15,00

La pancia dei pupazzi

La pancia dei pupazzi

Alessandra Cella

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 66

"La pancia dei pupazzi" è il viaggio dentro il corpo di una donna, dall’infanzia alla maturità. È suddiviso in quattro fasi lunari: Luna piena, Luna del primo quarto, Luna dell’ultimo quarto, Luna nuova. Frammenti di vita vissuta e immaginata, dolori subìti e inflitti, conflitti, lampi di gioia assoluti e riflessioni sul mondo e sul senso del vivere. Una danza di note su uno spartito che mai approda – né ha la pretesa di farlo – a un canto compiuto. A scrivere la partitura, colei che è cosciente di essere nata obliqua. Naturalmente portata a scivolare dentro le cose e ad assumerne le sembianze.
15,00

L'infinita vanità del tutto

L'infinita vanità del tutto

Gianluca Bisso

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 144

La raccolta spazia dalle tematiche esistenziali agli affetti familiari, da poesie sociali e politiche ad altre dal contenuto filosofico. Nonostante non sia ravvisabile una sola lex operis, lo stile è certamente prosaico, la scelta attenta delle parole imprime alle poesie un lirismo che ricorda il modo tradizionale di fare poesia. Il titolo è un verso tratto dal canto “A se stesso” di Giacomo Leopardi, appartenente al ciclo di Aspasia: è una traduzione del vanitas vanitatum con cui si apre il “Qoelet”. Il libro cerca di individuare la funzione della poesia nel contesto della società contemporanea. Il leitmotiv della sua morte è infondato: la poesia è frutto dell’originalità e cristallizza il magma caotico della vita in forme che sono destinate ad essere superate. Attraverso la lirica l’uomo cerca da sempre di rappresentare la propria identità e di cogliere la bellezza (oppure la vanità) dell’universo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.