Eretica: Quaderni di poesia
Mosaico
Carolina Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 126
Le liriche che compongono "Mosaico" sono ambientate in un tempo senza tempo, in un luogo non-luogo, scritte col sangue sui pendii di un paesaggio talvolta rigoglioso e talvolta riarso, a volte glaciale e spesso infuocato: l’anima. Questo senso di vaghezza, come fosse una voce sfumata ed antica, si ode in ogni verso, ed emerge con forza ad ogni pagina, come fragranza lontana di ruggine, avena e miele. Al lettore non resta che chiudere gli occhi e aprire il cuore, prepararsi al salto nell’ignoto, meraviglioso ed atroce, che ogni viaggio impone. "Sono le mie feroci creature, ma ora che le ho gettate nel mondo te le affido: sono anche tue".
Massime (minime non pervenute)
Stefano Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 112
"Sul foglio bianco aperto davanti a me ho sciolto la droga della perversione assaporando il talento di una tentazione morta in gola. Ho cominciato a scrivere perché tutto quello che rimarrà impresso su un foglio di carta mi permetterà di non dirvi mai addio."
Gli atti dell’apolide
Pasquale Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 82
"Gli atti dell’apolide" è un contenitore di scuse non dette e di mancanze. Della mancanza: quella da casa, lontano dal quale non si è cittadini ma apolidi in cammino. “Sempre devi avere in mente Itaca/ raggiungerla sia il pensiero costante” scriveva nei suoi versi il poeta greco Kostantinos Kavafis. L’autore di questa silloge ne segue il distico, tracciando con i suoi, di versi personali, il proprio mettersi in viaggio, l’itinerario circolare che riporta il bambino spaurito lì da dov’era partito, a guardare il mare. Le poesie presenti nell’opera sono il raccolto di chi è partito con l’unico desiderio di ritornare.
Terra del frattempo
Carolina Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 40
Nelle parole di Carolina Pini si percepisce una “voce” emergere da un sostrato più profondo, una necessità di espressione strutturata e per niente occasionale. L’autrice cerca in tutta la sua operazione di rimanere fedele al nocciolo, all’impulso più profondo dell’ispirazione lasciando una testimonianza forte della propria poesia e allo stesso tempo creando un fitto gioco di riprese.
Ossa di corallo
Filippo D'Attardi
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 56
La stesura delle "Ossa di corallo", cominciata nella primavera del 2013 e terminata quattro anni dopo, apre e chiude un ciclo memorabile di stagioni, vedute sotto l’ottica di una lirica essenziale, melodica, il cui tema cruciale è l’esotismo del luogo, l’evocazione primigenia, la consapevolezza che le cose accadano, prima ancora che queste ci siano chiare, nel sangue. L’amore, morale o corrotto, è qui un fatto. Il ricordo del tempo umano, divenuto mito, colloca la figura della donna, alla quale le Ossa parlano, come “cagione di tutte le cose” ed ancora “speranza e delirio, sodalizio e ricordanza”. Non mancano influenze culturali legate al vissuto dell’autore, e rimandi a luoghi reali, attesi, trasfigurati, nonché una certa qual consapevolezza dell’immortalità del verso che affermi la concretezza di tali memorie, quando queste paiano sfuggirci. Le "Ossa di corallo" si collocano quindi nel contesto poetico del dramma; possono dunque dirsi fatali.
Un altro inverno
Dario Melissano
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 52
"Un altro inverno" è una raccolta di poesie nata dopo un sogno. Al risveglio era ancora inverno, e giorno dopo giorno la neve si è sciolta. Le emozioni si alternano fra luce e ombra. Come la vita le poesie spiegano il cambiamento, l’eterno mutare del mondo. Un altro inverno conserva e preserva il seme del risveglio. Prepara ad un’altra primavera.
Da Via Giulia si vede il mare
Roberto Sandrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 62
"Da Via Giulia si vede il mare" è una raccolta poetica che unisce, nell’ispirazione e nella creazione, il mare e la città di Roma. Entrambi gli elementi, quello naturale e quello urbano, interpretati sia nei loro rapporti reali che negli intrecci e nelle corrispondenze proprie di un piano immaginifico esistenziale. Nei testi coesistono, dunque, la storia – il quartiere di San Lorenzo sotto i bombardamenti, così come l’omicidio di Pasolini all’Idroscalo di Ostia – e i sentimenti, dalla radice – il desiderio, la paura, la rabbia o la speranza – alla forma simbolica manifestata.
Rosso (in luogo d’ogni amore acceso)
Claudio Caldarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 68
"Rosso (in luogo d'ogni amore acceso)" è un lungo coinvolgente cammino guidato dai versi incarnati nella naturalità del vivere i sentimenti, coniugata alla parte intima, onirica e contemporanea dell'autore. Dentro le lacerazioni e le ferite della nostra epoca, il poeta si muove in equilibrio di linguaggio, per approdare, in modo amabile e riflessivo, alla ideologia passionale dell'esserci. Una voce intensa, nutrita di multiformi frequentazioni che spaziano dalla Glück passando da Orazio e Lucrezio per approdare ai Sonetti d'Amore di Shakespeare. Nutrimenti non sclerotizzati, ma rivissuti in forme parentali di una lunga, laboriosa e originale ricerca linguistica. Una tale ampiezza di orizzonti di studio e ricerca letteraria ha consentito al poeta di oltrepassare i limiti dei linguaggi, per poi ricondurli alla ricchezza dei generi del passato e del presente, offrendole a prospettive future nel solco delle proprie passioni, spingendoci a cercare un senso nuovo per vivere soffrendo e amando. Quid sit futurum cras, fuge quaerere et (Orazio, Odi).
Puerperium
Domenico Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 96
Apre la silloge il poemetto che dà il titolo al libro, e lo fa parlando della condizione dell’uomo. È come se Domenico Russo, con Puerperium, registrasse le variazioni di un’estensione cutanea che si rilassa dopo che la vita si è contorta in essa per molto tempo. Visioni, scampoli di presente, lasciano presagire nuove consapevolezze. Finestre si schiudono su spazi aperti, su luoghi attraversati da voci, su un caos spiritualmente arido ma unito dal materialismo. La sua scrittura si interra attraverso le aride crepe del terreno dell’oggi lasciando affiorare le sensazioni di uno stare obliquo e trepidante.
Visibile invisibile
Claudia Ronca
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 70
"Visibile Invisibile" è una raccolta di poesie che nasce dall’amore, dalla periferia e dalla notte. Nei luoghi o nei momenti in cui vivere è a tratti grezzo, povero, ma romantico, i movimenti dell’animo si illuminano in modo da essere catturati e ricordati. L’inanimato e il naturale offrono istanti poetici che legano intimamente con la percezione umana, i tormentosi pensieri e i sentimenti partecipano al contrasto degli elementi ambientali.
Si fermi signora Eco, chiacchieriamo un po'
Andrea Vailati
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 60
Quando ci si pensa persi, lo spazio è privo di forme e le contiene tutte allo stesso tempo. Si vaga cercando il vagare stesso. Quando, invece, si cerca l’origine di quella perdita, allora la prima assenza della propria vita diventa la traccia da cui partire, da ritrovare. La signora Eco è la musa di ogni alterità svanita, è la voce che non possiamo imitare. Ma, perché almeno una parola sia sincera, il sé deve dirsi i suoi segreti, l’altrove non deve essere controllato, le paure devono essere cantate nel ritmo dei loro brividi.