Eurilink University Press: Tempi moderni
America Latina. Democrazia, populismo e criminalità
Giorgio Malfatti di Monte Tretto
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2024
pagine: 236
L’America Latina si è presentata all’epoca moderna come la terra dei “Libertadores”. Le epiche gesta di Símon Bolívar, José de San Martín, Josè Artigas e José Martí hanno condotto alla nascita dei nuovi Stati della regione. Nel XX secolo è stata la volta dei grandi rivoluzionari, Pancho Villa, Emiliano Zapata, Cesar Sandino, Fidel Castro, CheGuevara, figure che hanno influenzato anche il pensiero politico occidentale. La regione ha espresso anche una straordinaria cultura che ha saputo valicare gli oceani. Perquasi tutto il secolo breve ha attraversato periodi travagliati, essendo stato, tra l’altro, uno dei teatri della guerra fredda. Con il tramonto delle ideologie si è ovunque diffuso,salvo poche eccezioni, un sistema democratico pluralista.Nell’attuale contesto mondiale il continente non è attenzionato come prima, viene visto a volte in negativo, come patria di populismi e di violenza. Fenomeni questi che non appartengono solo all’America Latina, dove indubbiamente se ne riscontrano le radici, ma anche nel nostro tortuoso presente.
Architettura sociale. Scritti da la terza pagina de «L'osservatore romano»
Mario Panizza
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 356
Questi ultimi anni sono stati molto condizionati dal Covid, tanto da modificare in modo profondo l’analisi dei fenomeni urbani e ambientali, orientandone l’interpretazione attraverso il variare, spesso improvviso, delle condizioni di pericolo e di insicurezza sociale. Gli esempi sono molti e descrivono temi che, fuori dalla pandemia, forse non sarebbero stati ugualmente approfonditi. Per tale ragione è importante affermare la convinzione che l’opera di architettura deve garantire la sostenibilità in tutte le sue accezioni: economiche, ambientali, strutturali, ma anche d’uso e di durata nel tempo. Non sempre il concetto di sostenibilità è chiaro a tutti, però, nell’opinione pubblica, prevale ormai, l’idea della concretezza che filtri ogni intervento attraverso il controllo dell’utilità e dell’impatto sulla società. Il titolo di questa raccolta – Architettura Sociale – recupera il nome di una disciplina che negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso era presente nei programmi di studio di molte Facoltà di Architettura. Individua un metodo attraverso il quale architettura e urbanistica possano convergere su un ambito unitario che guidi progettisti e utenti nell'uso del territorio. Prefazione Andrea Monda.
Muta a piedi. Quaderni pratici e teoretici dalla pandemia alla guerra
Maria Sole Sanasi d'Arpe
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 204
"Io avevo voglia di stare da solo, perché soltanto solo, sperduto, muto, a piedi, riesco a riconoscere le cose", così scrisse Pasolini ne L’odore dell’India. L’odore di questo moderno diario invece è nostrano, perché attraverso una serie di quaderni personali redatti da una giovane donna - come da titolo, declinato al femminile - prende in prestito i termini pasoliniani per descrivere lo stato tramite cui ella stessa percepisce e traspone su carta quanto ha osservato e ciò che ha esperito. Questo è infatti il punto focale e trait d’union dei cinque quaderni che compongono il diario: la teoretica e la pratica, la vita contemplativa ed attiva di chi scrive; dando vita alla raccolta di riflessioni di un’umanista moderna, che spaziano da tematiche filosofiche, etiche a quelle sociali, civili e politiche tramite una cifra culturalmente sofisticata ed impetuosamente contemporanea. L’autrice dunque racconta ed analizza un arco di tempo scandito ritmicamente dalle date del suo diario, il cui principio è il periodo pandemico, l’acme il conflitto russoucraino, la condizione delle donne in Afghanistan, fino alla celebrazione dello spirito europeo.
Elusione ed erosione. Multinazionalità, multilateralità, multipolarità tra senno del noi e sonno del poi
Piergiorgio Valente, G. Campana, Marco Velonà, Alessandro Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 730
Il Volume “Elusione ed Erosione” si pone l’obiettivo di fornire un aggiornato ed analitico quadro del fenomeno complesso dell’erosione fiscale, nelle sue due accezioni. Da un lato, la riduzione della base imponibile che sarebbe teoricamente soggetta a tassazione, mediante l’esclusione di alcune componenti del reddito, dei consumi o del patrimonio dal meccanismo applicativo del tributo, per effetto di scelte discrezionali del legislatore che rispondono ad esigenze di incentivazione o di sostegno di specifiche situazioni ritenute meritevoli di tutela. Dall’altro, le strategie di natura fiscale, oggetto di approfondita analisi nel rapporto BEPS dell’OCSE, che talune imprese con operatività multinazionale pongono in essere per eludere l’applicazione delle imposte dovute, mediante la traslazione dei profitti da paesi ad alta imposizione a giurisdizioni con fiscalità nulla o ridotta, realizzata facendo leva sulle asimmetrie e sull’assenza di coordinamento a livello internazionale tra i diversi regimi fiscali nazionali.
I consulenti in ADR: professionisti con una marcia in più. Tutto ciò che si può fare e sapere per unire alla professione anche le competenze trasversali
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 322
La maggior parte delle persone considera il conflitto come una situazione negativa e da evitare assolutamente. Ogni giorno si possono verificare dei contrasti dovuti a divergenze d’opinione o d’interesse, ma, se al posto di evitarle, si decidesse di approfondire motivazioni e cause, si arriverebbe a capire che il conflitto può aprire a nuove opportunità. Da qui l’importanza di farsi affiancare da un professionista per risolvere situazioni conflittuali in ambito civile, tributario, condominiale, familiare e non solo: il consulente A.D.R. è una figura formata specificamente per la gestione di un conflitto con il compito di consigliare e aiutare il proprio assistito a risolvere il conflitto in essere. L’acronimo A.D.R. corrisponde alla definizione di Alternative Dispute Resolution e si riferisce a metodi alternativi alla giustizia tradizionale. L’approccio conciliativo, ormai, rappresenta un’evoluzione sociale ed economica, anche grazie alla copertura legislativa offerta e sorta anche per merito delle numerose esperienze internazionali.
L'ultima Repubblica
Enzo Carra
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 198
Dopo le vicende giudiziarie patite, Enzo Carra ha taciuto per tanti anni e, oggi, racconta la sua verità anche con il coraggio di confrontarsi con il giudice Colombo, magistrato del pool di Mani Pulite. Trent’anni orsono gli italiani hanno assistito impassibili al crollo del sistema dei partiti che avevano scritto la Costituzione della Repubblica. Con lo stesso atteggiamento seguono, trent’anni dopo, gli sviluppi della crisi in cui si dibattono politica, giustizia e ordine giudiziario. Tra la fine del Secolo breve e i primi vent’anni del Duemila nei tribunali e sulla stampa sono stati celebrati molti processi ed emesse tante condanne, ma il tribunale della Storia è ancora alle prime udienze. Dovremo fare memoria di quanto è successo negli ultimi trent’anni. Un periodo che per valore storico non è inferiore ai primi quarant’anni della Repubblica. Un periodo nel quale abbiamo cambiato molto nella vita pubblica e nelle istituzioni, ma abbiamo commesso anche molti errori.........
America latina: anatomia di una regione
Giorgio Malfatti di Monte Tretto
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2022
pagine: 242
“L’America Latina è un insieme eterogeneo di nazioni, che hanno in comune l’idioma spagnolo (salvo il Brasile e la maggioranza delle isole caraibiche), il retaggio coloniale e una lunga subalternità economica dagli Stati Uniti”. Da un lato, l’America del Nord, terra dei sogni e delle opportunità, dall’altro quella del Sud, regno degli incubi e del caos, dalla quale si fugge non da guerre civili ma dalla violenza che domina ineluttabilmente la vita della maggior parte degli abitanti. Il volume mostra come il crimine, in tutte le sue declinazioni, condizioni la vita delle popolazioni latinoamericane, quasi una dostoevskiana “memoria dal sottosuolo” che si spalanca sull’abisso. Un quadro storico, politico e sociologico, incisivo e documentato, della regione sudamericana nel suo insieme e dei singoli Paesi con le proprie realtà nazionali, nelle quali, anche a causa della dilagante corruzione degli organismi preposti al controllo, spadroneggiano le grandi organizzazioni criminali, principalmente dedite al narcotraffico internazionale, così come la criminalità disorganizzata e comune.
La Cina tra identità nazionale e globalizzazione. Promozione e impresa culturale come strumenti di diplomazia e coesione sociale
Daniela Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2022
pagine: 148
Il 2020 ha sancito il cinquantenario della ricostruzione dei rapporti diplomatici tra Italia e Cina ed avrebbe dovuto essere anche l'anno della cultura e del turismo tra i due Paesi. Tuttavia l'annus horribilis dell'emergenza sanitaria globale ha costretto il mondo a rivedere i propri progetti e ripensare nuove scadenze, così che anche il gemellaggio sino-italiano e la celebrazione del cinquantenario sono stati rimandati al 2022. Intanto però i rapporti tra il colosso asiatico e l'Occidente si sono fatti tesi e complessi; la propulsione atlantista e anticinese consolidata dall' ascesa di Biden si sta manifestando in modo sempre più proattivo; non è peregrino immaginare che possa, in futuro, riflettersi anche sui rapporti bilaterali Italia-Cina da sempre pacifici e di proficua amicizia. Ed è proprio in virtù di questo contesto così teso che è invece necessario promuovere i valori del multilateralismo e ritrovare nella cultura lo strumento per eccellenza di reciprocità, dialogo e diplomazia. Nel 2007, il presidente Hu Jintao aveva sottolineato quanto e come essa fosse fonte crescente di coesione sociale e creatività, nonché un fattore di estrema importanza nel rafforzamento del potere nazionale a livello globale. Così, la necessità di promuovere all' esterno un'immagine di identità nazionale forte e unita ha spinto molto sulla implementazione di discipline quali l'archeologia ed il restauro, nonché sulla apertura continua di musei che nel gennaio del 2020 erano circa 5.788, con un numero annuo di visite che è passato a 1,2 miliardi rispetto ai 700 milioni del 2016 disseminati in tutto il paese. L' inclusione strategica della promozione culturale quale pilastro delle relazioni internazionali e della crescita del Paese è evidentemente prioritaria ormai da diversi anni: la stessa "Via della Seta" tenderebbe a costruire un hub culturale dialogante, nel quale la Cina possa stagliarsi con tutta la sua forte identità.
Negoziatori italiani. Analisi tecnica di negoziati efficaci
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2022
pagine: 236
Nella realtà contemporanea l'esperienza del negoziato ha assunto connotati sempre più complessi, sottili e intricati determinando la consapevolezza che al tavolo della trattativa non sono coinvolti esclusivamente l'intuito e l’esperienza, ma è necessario un percorso di preparazione e di studio della strategia da utilizzare. Non sorprende, quindi, che in un mondo disordinato e caratterizzato dall’iperinformazione dove il contesto di crisi non è più evento occasionale ma elemento strutturale il negoziato possa rappresentare un valido strumento per affrontare la natura dei moderni conflitti. Dall’analisi delle realtà emerge, però, che agendo in maniera estemporanea e senza una preparazione scientifica, sarà difficile prevedere e gestire i molti ostacoli che si possono incontrare sulla strada per il raggiungimento dell’accordo. Partendo da tali considerazioni il testo si propone di analizzare sotto il profilo tecnico alcune negoziazioni che hanno avuto un forte impatto politico, sociale e culturale nella storia del nostro paese. Prefazione di Umberto Saccone.
L'Europa orientale tra criminalità organizzata e conflitti
Giorgio Malfatti di Monte Tretto
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il volume fornisce un quadro delle maggiori organizzazioni criminali presenti nei Paesi europei dell’ex blocco sovietico, con i loro effetti sui governi e sulle rispettive società. La caduta del muro di Berlino ha certamente agevolato i contatti tra le organizzazioni criminali europee. Durante la guerra fredda, per la mafia italiana era praticamente impossibile entrare in contatto con quella russa e, anche quando ciò avveniva, la collaborazione era estremamente limitata, per le difficoltà che qualsiasi merce incontrava nell’attraversare le frontiere, allora chiuse. Nell’epoca della globalizzazione anche il crimine si è globalizzato e la criminalità, di conseguenza, agisce a tutto campo. Il libro mostra come qualsiasi tipo di criminalità sia indissolubilmente legato alla società che lo circonda e ai suoi problemi. Per questo l’Autore inquadra il fenomeno criminale nella storia del singolo Paese e nella sua realtà politico-sociale del presente. Inoltre, attenzione è prestata all’incrocio tra terrorismo e criminalità, che si verifica, in special modo, nel traffico illecito di armi ed esplosivi. Le politiche per il contrasto alla criminalità spettano alle istituzioni degli Stati, che, per ovvi motivi di consenso popolare, non sempre seguono i suggerimenti degli esperti in materia.
Governare l'Italia. Da Cavour a De Gasperi a Conte oggi. A settant'anni dalla nascita della Cassa per il Mezzogiorno
Vincenzo Scotti, Sergio Zoppi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 328
I Governi dell’Italia da Cavour a De Gasperi fino a Conte. Il formarsi del dualismo tra le grandi aree economiche e sociali del Paese: nascita, fine e riscoperta della questione meridionale. Gli autori richiamano le politiche di Cavour per l’unità politica dell’Italia con l’assenso delle grandi potenze europee e la scelta liberoscambista. De Gasperi affronta la questione meridionale e propone una via meridionale allo sviluppo del Paese. L’Italia ha oggi l’occasione per destinare i finanziamenti e i contributi europei a un progetto di ricostruzione e di sviluppo del Paese che riprenda il disegno unitario che non si è riusciti a raggiungere, lasciandolo incompiuto. Il Governo ha percepito la scelta che deve fare? Non per proporre un elenco di opere ma quel progetto di sviluppo che faccia del Mezzogiorno la leva per l’Europa mediterranea.
Giochi e criminalità. I Dadi di Tyche tra probabilità, potenzialità e prospettive
Piergiorgio Valente, Gianluca Campana, Michele Donega, Filippo D'Albore
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 470
Il volume “Giochi e criminalità. I Dadi di Tyche tra probabilità, potenzialità e prospettive” si pone l’obiettivo di esaminare il rapporto tra il comparto dei giochi e la criminalità organizzata sia nel gioco illecito che in quello lecito. L’importanza economica e strategica di operare nel mercato dei giochi non è passata inosservata alla criminalità organizzata tanto per i profitti conseguibili e per la possibilità di riciclare e reimpiegare i proventi illeciti, quanto per rafforzare il controllo del territorio, con conseguenti ripercussioni nei confronti degli interessi finanziari dello Stato. Mediante l’approfondimento delle problematiche riguardanti il comparto dei giochi, le relazioni tra questo e le questioni riguardanti la fiscalità, il volume offre un’approfondita disamina della materia, con particolare riferimento alle seguenti tematiche: evoluzione del quadro normativo del gioco in Italia; fenomeni di illegalità nel settore del gioco pubblico; obblighi antiriciclaggio per i prestatori di servizi di gioco; fiscalità dei giochi nella fisiologia, con particolare riferimento all’analisi dell’evoluzione dell’imposizione tributaria sui giochi e sulle scommesse; fiscalità dei giochi nella patologia, con riguardo alla configurazione di ipotesi di esterovestizione e stabile organizzazione occulta; prelievo sugli apparecchi da divertimento e intrattenimento; imposta unica sulle scommesse e la tassazione dei concorsi pronostici e a totalizzatore; prelievo su lotto, lotterie e altre manifestazioni a premio. Prefazione Raffaele Rizzardi.