Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Panizza

La terra, questa conosciuta. Per le Scuole superiori
28,20

Il territorio della scuola

Il territorio della scuola

Fausto E. Leschiutta, Mario Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1976

pagine: 176

La domanda di organizzazione della cultura, della formazione, della educazione permanente, costituisce la sostanza di un "distretto" attraverso la risposta alle spinte sociali e civili emergenti, il sistema scolastico - attrezzatura complessiva della collettività - può incidere sui processi urbani e territoriali, affrontati come nodi centrali di una "programmazione culturale".
15,00

Figure nascoste

Figure nascoste

Mario Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 112

Per comprendere l’idea progettuale e il valore reale di un’opera è necessario, approfondire tutte le sue parti e, soprattutto, indagarle senza smarrire mai la concentrazione e il piacere della curiosità. In "Figure nascoste" questa si materializza in una forma proiettata su un insieme volumetrico o su una superficie deformata, l’accrescimento fantastico si esalta, combinandosi in una sintesi alterata che lascia intravedere la narrazione di un soggetto nuovo, sconosciuto e, per questo, da svelare.
15,00

Il giro del mondo in 80 tombini

Il giro del mondo in 80 tombini

Mario Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2015

pagine: 192

L'origine della collezione e il gusto di ricomporla in una galleria d'arte nascono a Kyoto. Lì è venuto l'impulso di dedicarmi a quelle incisioni, cariche di significati e di allegorie, per sollevarle dal terreno ed esibirle sotto forma di veri e propri "quadri incorniciati". Il volume raccoglie in un unico e insolito viaggio le molte tappe percorse negli anni in bicicletta dall'autore che sceglie il 'tombino' come uno dei segni distintivi dei luoghi visitati. I tombini sono narrati dall'autore, attento 'precisionista', sotto forma di opera d'arte e di racconto scritto al fine di svelare iconografie e caratteri, che, a ben vedere, racchiudono l'essenza stessa dei territori in cui vivono. Questo libro regala una singolare esperienza al lettore più attento che scoprirà come un elemento urbano anonimo, realizzato da anonimi artigiani, possa offrire suggestioni e identità tali da costituire una vera e propria collezione d'arte. Tutti i dipinti presentati, acrilico su tela, in formato 100 x 100 cm sono opere dell'autore.
16,00

Manuale di geomorfologia applicata

Manuale di geomorfologia applicata

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 536

Questo manuale è stato preparato per rispondere a un sempre maggior interesse verso le applicazioni della geomorfologia nei problemi del territorio. Esso fornisce via via le basi concettuali, un insieme di percorsi metodologici e una serie di esempi specifici, derivanti da ricerche e lavori originali, per la valutazione e la soluzione delle problematiche territoriali. In particolare vengono investigati sia i vari processi di pericolosità (superficiale, fluviale, costiera, glaciale, sismica, antropica, frane, valanghe ecc.), che i tipi di risorse naturali (materiali lapidei e detritici, geositi ecc.), nei quali è coinvolta la geomorfologia in termini di rischio e d'impatto ambientali. Per questi fenomeni sono prospettati sistemi d'indagine, misure di controllo, interventi di difesa e azioni di mitigazione, avvalendosi anche di tecnologie innovative, quali il remote sensing, il GIS ecc. Peculiare attenzione è rivolta quindi ai temi della pianificazione territoriale, della valutazione d'impatto ambientale e dello sviluppo sostenibile. La materia è trattata in modo sistematico e con un linguaggio scientifico di facile comprensione, pur basato su rigorosi percorsi metodologici. Numerosi schemi, figure e tabelle facilitano l'approccio alla disciplina. Il volume è rivolto sia a studenti universitari, sia a coloro che, per ricerca o lavoro (geologi, ingegneri, naturalisti, geografi, architetti, ecc.), affrontano i problemi dell'analisi, della salvaguardia e della gestione del territorio.
49,00

L'arte per ricostruire l'arte

L'arte per ricostruire l'arte

Mario Panizza, Luigi Moccia, Adriano Coschiera, Danilo Renzulli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2016

pagine: 100

Catalogo per l’asta di beneficenza finalizzata alla raccolta di fondi per la ricostruzione della chiesa della Madonna della Mercede a Collegentilesco di Amatrice. Opere di Mario Panizza, Luigi Moccia, Adriano Coschiera, Danilo Renzulli. Questa iniziativa è stata promossa dalla comunità e dalla Proloco della frazione di Collegentilesco nel Comune di Amatrice (RI) Lazio, duramente colpita dal sisma tuttora in atto nell'area appenninica. La statua della Madonna estratta dalle macerie della chiesa della Madonna della Mercede è diventata un simbolo della voglia di ricostruire la vita in questi luoghi densi di storia e avvolti da bellezze paesaggistiche, che sembrerebbero destinati a morire. Portata nella tendopoli dagli abitanti di Collegentilesco, questa immagine di arte e devozione popolare ha rappresentato l’elemento a cui guardare per non perdere l’identità. Ridare una casa alla statua della Madonna della Mercede con la ricostruzione della piccola chiesa significherà ridare il punto di aggregazione più forte e la speranza di una nuova vita a tutti gli abitanti di Collegentilesco di Amatrice. L'incasso è interamente devoluto alla Pro loco Collegentilesco di Amatrice.
10,00

Biciclette a Pechino, oggi

Biciclette a Pechino, oggi

Zhao Xiaomeng

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2019

pagine: 124

"La bellissima raccolta di fotografie di Zhao Xiaomeng risponde pertanto anche a una legittima curiosità: le biciclette di Pechino sono abbandonate e, come tanti frammenti di un'archeologia industriale del trasporto, stanno diventando oggetti curiosi, che compongono un paesaggio artistico che racconta oggi, con gli oggetti di allora, gli anni passati. Al contrario dell'archeologia delle macchine industriali, le biciclette non si possono considerare vintage, perché non si rivolgono a una moda d'altri tempi; sono testimoni polverosi di una vita che si affidava ad altri strumenti di lavoro e dove l'organizzazione sociale seguiva altri ritmi, ponendo l'energia e il vigore del singolo alla base della produzione" dalla prefazione di Mario Panizza. "Le biciclette sono testimoni e vittime di un passaggio sociale importante in Cina. L'attuale destino di questi oggetti è un riflesso del modo in cui i cinesi, come individui, stanno affrontando i cambiamenti epocali che le loro vite, e il loro paese, subiscono ogni giorno." Zhao Xiaomeng
24,00

Cantieri e città

Cantieri e città

Alfredo Passeri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 320

"Cantieri e città" raccoglie i contributi dei giovani architetti romani che hanno visitato, dal 2013 al 2015, alcune opere in via di realizzazione. Oggi, su di esse (ormai tutte funzionanti o quasi), si può esprimere un giudizio. Tali note di commento aiutano a contrastare lo sbassamento in atto della cultura architettonica, cercando di prospettare nuovi metodi e nuove logiche d'intervento nella città. Roma, L'Aquila, Viterbo sono le realtà urbane che con maggiore attenzione sono state analizzate e scelte quali casi di studio. Ma non esiste una formula univoca che possa garantire il successo di un'operazione di restauro, o di un nuovo progetto, oppure ancora di una essenziale infrastruttura. Le opere compiute vanno giudicate, una per una, per il valore intrinseco che esse producono: non c'è dubbio che l'architettura è l'unico strumento che, da sempre, permette di far salire detto valore. La raccolta, quindi, documenta e propone alcune regole di comportamento con la committenza, alcune prassi d'approccio con le amministrazioni, alcune proposte di equilibrio dei costi e della produttività nei confronti dei privati e altro ancora. prefazione di Mario Panizza. Introduzione di Maria Novella Tasselli.
40,00

Linea d'ombra

Linea d'ombra

Mario Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

10,00

La scena e il suo doppio

La scena e il suo doppio

Mario Panizza

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 76

"Sembra un paradosso, ma il mondo di Mario Panizza, in apparenza così fedele al reale, ci porta sulla soglia dell’irrappresentabile. A prima vista il nostro sguardo corre appagato sugli oggetti conosciuti, si orienta facilmente nelle familiarità di una figurazione somigliante, così aderente alle apparenti verità visibili. A questa iniziale e rasserenante impressione ne succede immancabilmente un’altra, di segno opposto, che matura nelle progressioni di una macchina figurativa abilmente orchestrata. La realtà non è quella che si vede. La sensazione che dentro al muro liscio dello spazio si stia preparando uno squarcio rivelatore inizia a farsi più incalzante, e sollecita domande." (dalla prefazione di Luigi Ramazzotti)
10,00

Architettura sociale. Scritti da la terza pagina de «L'osservatore romano»

Architettura sociale. Scritti da la terza pagina de «L'osservatore romano»

Mario Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 356

Questi ultimi anni sono stati molto condizionati dal Covid, tanto da modificare in modo profondo l’analisi dei fenomeni urbani e ambientali, orientandone l’interpretazione attraverso il variare, spesso improvviso, delle condizioni di pericolo e di insicurezza sociale. Gli esempi sono molti e descrivono temi che, fuori dalla pandemia, forse non sarebbero stati ugualmente approfonditi. Per tale ragione è importante affermare la convinzione che l’opera di architettura deve garantire la sostenibilità in tutte le sue accezioni: economiche, ambientali, strutturali, ma anche d’uso e di durata nel tempo. Non sempre il concetto di sostenibilità è chiaro a tutti, però, nell’opinione pubblica, prevale ormai, l’idea della concretezza che filtri ogni intervento attraverso il controllo dell’utilità e dell’impatto sulla società. Il titolo di questa raccolta – Architettura Sociale – recupera il nome di una disciplina che negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso era presente nei programmi di studio di molte Facoltà di Architettura. Individua un metodo attraverso il quale architettura e urbanistica possano convergere su un ambito unitario che guidi progettisti e utenti nell'uso del territorio. Prefazione Andrea Monda.
24,00

Geomorfologia culturale

Geomorfologia culturale

Mario Panizza, Sandra Piacente

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

pagine: 356

Con l'introduzione del nuovo concetto di Geomorfologia Culturale, si è voluto rispondere al sempre maggior interesse del dibattito scientifico sugli aspetti del territorio che legano il paesaggio naturale e patrimonio culturale. La trattazione prende avvio dai principi e dai metodi di indagine del Paesaggio, snodandosi poi attraverso la sua rappresentazione cartografica. Vengono quindi trattati gli aspetti fondamentali del clima, con riferimento ai paesaggi più recenti. La parte centrale riguarda la Geomorfologia, con particolare attenzione ai rapporti con il Patrimonio culturale. Risalto viene dato alla parte che tratta l'Uomo, come agente modellatore ed elemento vulnerabile del paesaggio. Si arriva ai metodi di studio dei Beni culturali, visti soprattutto in rapporto col contesto geomorfologico, in termini di rischio, di risorse e di impatto ambientali. Particolare attenzione è rivolta ai Beni geomorfologici e alle metodologie per la loro individuazione, cartografia e valutazione. Chiude il volume una parte dedicata ai problemi della conoscenza, della formazione, dell'etica ambientale e dello sviluppo sostenibile.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.