Per comprendere l’idea progettuale e il valore reale di un’opera è necessario, approfondire tutte le sue parti e, soprattutto, indagarle senza smarrire mai la concentrazione e il piacere della curiosità. In "Figure nascoste" questa si materializza in una forma proiettata su un insieme volumetrico o su una superficie deformata, l’accrescimento fantastico si esalta, combinandosi in una sintesi alterata che lascia intravedere la narrazione di un soggetto nuovo, sconosciuto e, per questo, da svelare.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Figure nascoste
Figure nascoste
Titolo | Figure nascoste |
Autore | Mario Panizza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | In artem, 112 |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788833815701 |
Libri dello stesso autore
Architettura sociale. Scritti da la terza pagina de «L'osservatore romano»
Mario Panizza
Eurilink University Press
€24,00
L'arte per ricostruire l'arte
Mario Panizza, Luigi Moccia, Adriano Coschiera, Danilo Renzulli
Edizioni Efesto
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00