Europa Edizioni: Fare Mondi
L'atomica l'Italia e l'Europa. Intervista di Leopoldo Nuti
Achille Albonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 332
Achille Albonetti ha avuto una lunga e ricca vita, costellata di interessanti permanenze e viaggi all'estero. Esperto presso la Delegazione Tecnica dell'Ambasciata d'Italia a Washington. Poi, Consigliere economico della Rappresentanza Italiana presso l'OECE a Parigi. Direttore di Gabinetto del Vice Presidente della Commissione Europea a Bruxelles e Governatore permanente per l'Italia dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) delle Nazioni Unite a Vienna. Presidente della Total Italiana e dell'Unione Petrolifera. Da anni, è Direttore della più prestigiosa rivista italiana di problemi internazionali, il trimestrale "Affari Esteri". Ha pubblicato numerosi libri e saggi su problemi politici ed economici.
Brasile, 1985-2010. dalla fine del regime militare all'elezione di Dilma Rousseff, tra questione sociale, questione agraria e questione ambientale
Antonio Germani
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 478
Questo libro vuole provare a raccontare venticinque anni di storia del Brasile, a cavallo tra vecchio e nuovo millennio. Un passaggio cronologico che per quel Paese, più che per altri, ha rappresentato il distacco da vecchi fantasmi e il concretizzarsi di nuove speranze, pur nella persistenza di questioni secolari che solo lentamente e con paziente determinazione potranno essere risolte. Il racconto di questo Brasile, in cui tramonto e alba sembrano contendersi la scena, è articolato in quattro capitoli, cadenzati da paragrafi di segmentazione cronistorica e ingrandimento tematico, e viene svolto sulla base di una selezione di testi in larghissima parte di produzione brasiliana, anche a causa della scarsità di titoli italiani sul tema.
Interna corporis. Anatomia di una pubblica amministrazione
Aldo Aledda
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 545
Partendo dalle dovute premesse storiche, necessarie a comprendere le ragioni per cui la pubblica amministrazione sia oggi ciò che è, si raggiungono le tematiche più attuali e le analisi più precise e minuziose sul concetto stesso di pubblica amministrazione. Con questo saggio Aldo Aledda offre un quadro del tutto esaustivo sull'argomento, mantenendo comunque un linguaggio facilmente comprensibile. Dopo anni di esperienza diretta ed un lungo periodo di studi ed analisi, l'autore compara, con rigore ed obiettività, il modello della Sardegna a quello dell'Italia intera, evidenziando una ciclicità di riscontri che rende universale i temi trattati.
Thumé, thumé (animo, animo). Manualetto di consulenza filosofica
Cesare M. Fiorani
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 150
Se la vita fosse simile ad un sentiero allagato, come potremmo riconoscere i sassi emersi più affidabili per proseguire il cammino? Le scelte potrebbero essere innumerevoli e apparire anche in contraddizione. Uscendo dalla metafora, le possibilità che ci sono date per avere una vita migliore sono molte, apparentemente diverse tra loro, eppure tutte sostanzialmente simili. Cesare Maria Fiorani raccoglie in questo libro quei percorsi per "una buona vita" che i sommi esponenti della filosofia antica e moderna ci hanno lasciato. Dai Cinici a Russel, da Buddha a Nash, tutte le teorie vengono esposte con semplicità, chiarezza ed una punta di ironia, consegnando al lettore la capacità di comprendere, apprezzare e scegliere la strategia che sente più affine.
Toquinho e la Bossa Nova
João C. Pecci
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Bossa Nova è un movimento musicale nato in Brasile alla fine degli anni Cinquanta, che trae origine dal samba, ma più in generale dalla tradizione musicale carioca. Ridurlo tuttavia a momento lirico sarebbe riduttivo, perché esso va a incastrarsi - e a connotare di riflesso - in tutta l'atmosfera di rinascita economica e nazionalista del Brasile di Juscelino Kubitschek. Un'epoca culturale e musicale ineguagliabilmente "made in Brazil", di straordinaria bellezza e genialità artistica, che non solo ha marchiato a fuoco la storia, ma ha inspirato inevitabilmente la carriera dei musicisti delle successive generazioni. Tra essi un posto d'onore spetta a Toquinho, che dall'esperienza Bossa Nova trae enorme linfa vitale e sperimentale. La sapiente penna del fratello-scrittore, Joào Carlos Pecci, ci racconta in questo libro il percorso storico e il vero significato di quel periodo, che ha conquistato e affascinato intere generazioni e diffuso l'arte della musica brasiliana in tutto il mondo.
Cara libertà. Scritti civili e sociali di un poeta
Gianfranco Brusasca
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 458
Un saggio esistenziale e composito, addolcito e ravvivato da aforismi, assiomi e splendide liriche. Del resto, persino le parti di saggistica vera e propria sono espresse con stile e con un linguaggio poetico e toccante. Da basi storiche, mitiche ed utopistiche, Gianfranco Brusasca ripercorre il cammino di un principio basilare per l'esistenza umana, tanto concreto quanto astratto ed inafferrabile: la libertà. Ciò che è stata in passato, ciò che è oggi e ciò che, secondo l'elevata concezione dell'autore, dovrebbe essere: consapevolezza, coscienza di sé; per citare le sue stesse parole "un canto d'amore grande e purissimo". Documentata, ricca di riferimenti ed appena sfiorata da raffi nati tocchi di misticismo, un'opera nella quale è affascinante immergersi.
I discorsi
Mario Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 84
Una oculata selezione di interventi, discorsi ed interviste del Presidente Mario Monti. Chi segue la politica e chi ne riceve solo gli echi, chi se ne interessa e chi non prende posizioni, chiunque può trovare in queste pagine un evidente, interessante ed inconsueto dualismo. Da un lato i progetti, i programmi, i rapporti internazionali, la diplomazia; dall'altro le parole, le persone, le sensazioni e le speranze di coloro che si trovano a fronteggiare la grave crisi che ha investito l'intera economia occidentale. Nei discorsi del Presidente Monti, infatti, emergono anche i lati umani di chi si è improvvisamente trovato tra le mani le redini di un intero Paese e la responsabilità di riportarlo in carreggiata da una posizione critica.
I discorsi
Giorgio Napolitano
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 251
Nella Collana "Fare Mondi", il posto d'onore deve essere assegnato a Giorgio Napolitano. Non soltanto perché Giorgio Napolitano è il Presidente della Repubblica, ma perché da molti anni, e ben prima di essere eletto Capo dello Stato, egli si è dedicato con coerenza ed entusiasmo a promuovere l'idea europea. Lo ha fatto con intelligenza; con conoscenza della storia recente e passata; con realismo e passione, nello stesso tempo. Dal 1985 al 1992 è stato membro del Parlamento europeo e Presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali. Queste responsabilità lo hanno portato ad intensificare il suo interesse per la politica di unità europea, interesse che si è approfondito costantemente. Prova ne sono i suoi numerosi interventi in quel Parlamento e in Italia. Il 10 maggio 2006 è stato eletto Presidente della Repubblica dalle Camere riunite. Nel nuovo prestigioso incarico ha intensificato la sua attività in favore dell'unità dell'Europa. Ne sono testimonianza i numerosissimi interventi sull'argomento. Quelli che pubblichiamo in questo volume coprono unicamente gli anni più recenti. Sono sempre esternazioni dettagliate, concrete, informate e appassionate, che sottolineano il suo impegno.
Quo vadis domine. La economía fácil
Reynaldo Verger Enrico
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 531
LA ECONOMÍA FÁCIL Por qué se producen las crisis económicas ? Por qué la inflación: quién gana y quién pierde ? Cómo se crean, crecen y mueren las empresas ? Por qué la administración pública es ineficiente ? Cómo se propaga el desarrollo en el mundo ? Por qué existe un paro tan alto ? Qué hay que hacer para eliminar el paro ? Cuáles son las causas del paro ? Qué condición crea un nuevo puesto de trabajo ? Cuánto pagamos de impuestos ?
Intolleranza@Etica. Cause, effetti dell'intolleranza etnica, razziale, religiosa
Domenico Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 146
Alla luce dei crescenti movimenti migratori e degli eventi che hanno caratterizzato il XX secolo, l'autore si interroga sulle origini e le conseguenze dell'intolleranza etnica e religiosa: da dove nasce l'intolleranza verso l'altro? Come può radicarsi? Perché si autoalimenta? Come può sfociare in violenza e aggressività? Un interessante e importante saggio che tocca gli ambiti più disparati, dall'ambiente all'arte, alla sociologia, alla storia, all'intelligenza artificiale, al fine di comprendere i meccanismi di difesa, le convinzioni e le contraddizioni insite nell'essere umano.
Parlando del sapere
Diego Scarpanti
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 290
Siamo fatti di cuore, di corpo e di parole, ma soprattutto cresciamo e ci sviluppiamo grazie all'incoerenza, alla disubbidienza e alla critica. Chi non ha mai cambiato opinione su niente nel corso della sua vita, chi non è mai stato in disaccordo non solo con gli altri ma anche con se stesso, è solo uno che non ha mai imparato nulla. Pensare significa pensare diversamente. Significa saper sbagliare e ripartire, saper cercare criteri di verità e ricercarne di nuovi; significa essere fondamentalmente infedeli, andare oltre i propri limiti e le aspettative degli altri, andar verso nuovi mondi sconosciuti. Karl Popper definisce il linguaggio come una prigione: questo libro vuole essere una guida e uno strumento per evadere da questa prigione; non si può avere un unico punto di vista, ma è fondamentale aprire la mente a una serie infinita di possibilità. L'autore pone l'accento su delle singole tesi, ciascuna delle quali porta con sé importanti ripercussioni filosofiche ed epistemologiche, che vengono spiegate ricorrendo ad autorevoli citazioni ed esempi concreti; un tassello dopo l'altro, per provare a esplorare quel territorio sconosciuto e sconfinato che è il pensiero e il linguaggio. Un viaggio alla scoperta delle innumerevoli sfaccettature del sapere e delle parole, dunque, ma soprattutto un viaggio verso noi stessi, diretto verso la profondità della vita e del suo significato.