Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fara: Vademecum

Quel che resta

Quel che resta

Sandro Serreri

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

10,00

La dimora dello sguardo

La dimora dello sguardo

Giancarlo Stoccoro

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

10,00

Fiori rossi

Fiori rossi

Gabriele Oselini

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

pagine: 64

10,00

Dimentica chi sono

Dimentica chi sono

Griselda Doka

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

pagine: 80

10,00

Cronache sparse

Cronache sparse

Marco Mastromauro

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

pagine: 64

10,00

Imminenti stati di necessità

Imminenti stati di necessità

Andrea Parato

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2018

pagine: 64

10,00

Lealtà dei girasoli-Lealtad de los girasoles. Testo spagnolo a fronte

Lealtà dei girasoli-Lealtad de los girasoles. Testo spagnolo a fronte

Gladys Basagoitia Dazza

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

pagine: 168

10,00

Minimi vitali

Minimi vitali

Alberto Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

pagine: 70

8,00

Al largo

Al largo

Alessandro Ramberti

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2017

Bisogna prendere il largo per mettersi alla prova, per vedere le cose da una prospettiva diversa, per ampliare/sfondare i limiti del tempo, i legami che spesso ci siamo costruiti da soli perché, se da una parte ci opprimono, dall’altra costituiscono una costrizione nota, che magari ci fa soffrire ma che consideriamo meno paurosa di una libertà ignota. In noi convivono varie polarità in reciproca tensione e spesso del tutto disequilibrate. La tensione è necessaria perché ci dà l’energia per procedere, per affrontare le situazioni, per creare rapporti nuovi, per metterci in gioco e dare/chiedere aiuto. Il disequilibrio è invece pernicioso perché fa pendere la bilancia da una parte e causa aggressività, violenza, megalomonia… o stagnazione, irresolutezza, chiusura: allora il mondo ci cade addosso, ci sentiamo inadeguati e inutili, ci riduciamo alle nostre paure, alimentiamo un egocentrismo impotente e insoddisfacente. Se rimaniamo nella palude, ci lasciamo invadere da sentimenti distruttivi, tutto ci risulta pesante, senza prospettive, asfittico. Sciogliamo allora il nostro cuore...
9,00

Lascia la tua terra. Sinfonia del congedo

Lascia la tua terra. Sinfonia del congedo

Stefano Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2017

9,00

Dopo l'inverno e altre poesie

Dopo l'inverno e altre poesie

Vincenzo D'Alessio

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2017

10,00

Siamo sono

Siamo sono

Marco Colonna

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2017

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.