Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Serreri

Io sono labirinto

Io sono labirinto

Sandro Serreri

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 80

Racconti finalisti al Faraexcelsior.
12,00

Quel che resta

Quel che resta

Sandro Serreri

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2018

10,00

Mio fratello

Mio fratello

Sandro Serreri

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 280

La vita, quella vera, è fatta di piccoli particolari. Ogni esperienza ci segna per sempre, nulla è permanente nella nostra vita, tutto è destinato a passare, a scorrere. Sì, passa l'amore, come passa il dolore; passa la vita, come passa la morte. E arriva un momento, nella vita dì ciascuno, in cui è semplice vedere come relativo quel che credevamo fosse assoluto. La nostra vita è infinitamente costellata di varianti, contraddizioni, sorprese, possibilità, sfumature, tonalità e opportunità. Nella vita di William questo momento in cui tutto appare relativo è arrivato presto. Lui ha solo quindici anni quando tocca con mano il dolore, suo padre in giro per il mondo per lavoro e la madre persa a causa di un tumore, lo stesso che ora vuole portargli via suo fratello Phill. In queste pagine la felicità e il dolore ci pervadono, ma soprattutto ci conquista il cuore l'amore profondo che lega due fratelli. Ogni parola sembra segnarci l'anima con un inchiostro del colore del cielo che ci lascia aperta una porta per poter ancora guardare oltre e sperare.
14,90

La porta socchiusa

La porta socchiusa

Sandro Serreri

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2016

10,00

Nelle stanze remote

Nelle stanze remote

Sandro Serreri

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'opera prima di Sandro Serreri è una raccolta di 51 poesie suddivise in quattro sezioni: Sulle tracce di, Suoni camaldolesi, Versi americani e Nelle stanze remote, quella più corposa che dà il titolo all'intero lavoro.Le stanze remote sono luoghi che contengono paesaggi sconfinati di atmosfere impalpabili, inverni bianchi e d'argento, monaci silenziosi e città d'oltreoceano. Esperienze, incontri, volti riaffiorano al crepitare del fuoco del camino. Le stanze remote sono abitate da chi le ha scritte. Chiediamo: è permesso?, prima di entrare.
12,00

Famiglia e lavoro nell'insegnamento sociale della Chiesa da Leone XIII a Giovanni Paolo II

Famiglia e lavoro nell'insegnamento sociale della Chiesa da Leone XIII a Giovanni Paolo II

Sandro Serreri

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 331

Dopo un'ampia introduzione storica, in cui trovano posto studiosi e pensatori di diversa formazione culturale e di differente - quando non opposta ispirazione religiosa e politica, l'autore della ricerca viene a toccare il punto centrale del discorso, cioè l'insegnamento sociale della Chiesa sulla famiglia e sul lavoro, attraverso l'esame dei numerosi documenti apparsi in un secolo e più, dalla "Rerum Novarum" di Leone XIII (1891) alla "Centesimus Annus" di Giovanni Paolo Il (1991), che quella prima e lontana enciclica volutamente richiama, riconoscendola - anche per i tempi in cui apparve - come innovatrice.
20,00

Matrimonio e famiglia. Il magistero della Conferenza episcopale italiana (1968-1981)
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.