Fefè: Ologrammi
C'è mancato poco. Le finaliste perdenti di Coppa dei Campioni. Storie agrodolci di uomini e palloni
Felice Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2018
pagine: 304
Marzo, aprile e maggio sono i mesi in cui sempre si svolge la fase finale della Champions League che una volta era la coppa dei campioni. Questo libro è la storia appassionante di 21 finalissime di CDC dal 1956 al 2016 vista dalla parte delle squadre perdenti e che la coppa non l'hanno mai più vinta. Storie di un calcio antico e storie di sportivi combattenti e sconfitti a volte ingiustamente, ricche di curiosità dettagli e spigolature sconosciute. Prefazione di Giulio Scarpati.
La casa delle rose. L'infanzia è terra pericolosa e indispensabile
Antonio Catalfamo
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2018
pagine: 160
L’infanzia, la Sicilia, i personaggi scomparsi di una terra e di un tempo che non ci sono più: tinte forti per storie coraggiose che sono quasi cinema. "Il libro è geniale", scrive Franco Ferrarotti nella prefazione a questa raccolta di racconti ambientati nella Sicilia degli anni ’60, tra Vittorini, Camilleri e Tornatore. Una confessione autobiografica che coinvolge l’infanzia perduta, la terra com’era, i personaggi molto letterari eppure reali che la popolavano: il maestro che usa la bacchetta più che il ragionamento, il prete ossessionato dagli atti impuri, la cantastorie picchiata prima dal padre poi dal marito... "L’infanzia è terra pericolosa, ma indispensabile e fragile", scrive Ferrarotti. Proprio per questo occorre rivisitarla, a proprio rischio e pericolo. E Catalfamo lo fa con acutezza stilistica rara.
Iniziamo bene. Tre donne, sei condanne, un menù
Paola Budassi
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2018
pagine: 155
Una storia tutta al femminile con una protagonista e due complici che la mettono sulla strada giusta per emanciparsi e iniziare una nuova vita. Rosetta è una telefonista erotica convinta di stare bene. Ma come si può stare bene dopo la separazione dal proprio marito che si è innamorato di un altro uomo? Decide di prendersi una pausa dal lavoro particolare che fa e si ritrova docente in un corso di cucina all'interno di un carcere. Il ricettario della nonna - eredità matriarcale - e le competenze materne la sosterranno nella preparazione delle lezioni. L'amica Barbara le farà scoprire le possibilità insondabili di una femminilità libera. Prefazione di Loredana Limone.
Vincent sul divano. Si può sopravvivere all'arte?
Marco Marrocco
Libro: Copertina morbida
editore: Fefè
anno edizione: 2017
pagine: 112
Questo libro - a metà tra fiction e saggio - smonta il teorema romantico/psichiatrico del genio frutto della follia (presunta). Per scoprire - con toni appassionati e viscerali - l'uomo, l'artista, che potremmo incontrare seduto sul divano di casa, con tutto il carico di sofferenza umana, unita indissolubilmente alla potenza della sua pittura. Prefazione dello psichiatra - Domenico Mazzullo - postfazione della grande scrittrice - Barbara Alberti - che hanno entrambi grande dimestichezza con i moti dell'anima.
Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2017
pagine: 150
Racconti di autori diversi, scritti con diversi stili, collocati in differenti e varie ambientazioni, volando nelle alte sfere poetiche o scavando nella terra sanguinante. La sensazione è straniarne: come leggere un romanzo esoterico, metafìsico, come scorrere all'interno di una catarsi lunga trentadue capitoli. Prefazione di Leo Osslan. Postfazione di Giovanna Alatri.
Belzebù Pezzént. Un senatore corrotto, una bimba scomparsa, l’assedio musùlm, l’Europa egoista
Amedeo Lanucara
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2017
pagine: 659
Pasqua del 1984. L'anno di Orwell. Il reporter milanese Ruggiero Agrifoglio parte per la Puglia alla ricerca d'un Senatùr DC dileguatosi. Attentato al Giudice che indaga su di lui. Una bimba del Maghreb scompare. L'inchiesta diviene un incubo, una miriade i personaggi e i colpi di scena. Un affresco ampio, originale, sconvolgente, sulla gestione criminosa dei Palazzi. Il presente si lega con il passato, continui i riferimenti storici. Fino all'attuale fuga biblica dei Musùlm, i nuovi Belzebù Pezzént. Che prima o poi si ribelleranno.
Il bambino e i dittatori. Quando Incontrai Hitler, Mussolini, Pio XII
Remo Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2017
pagine: 207
Il Bambino ha tre o quattro anni quando entra in contatto visivo ed emotivo con i tre dittatori del suo tempo – due sanguinari ed uno spirituale. In questo libro il Bambino ora adulto ricostruisce i fatti con apparente distacco. In realtà patisce ancora – supponiamo – quella molto teatrale “educazione morale in tre atti” toccatagli in sorte e mai richiesta. Nel racconto il Bambino parla solo tre volte: per chiedere amore e gioco, e per beffeggiare il potere. Una difesa preventiva e inconsapevole dalla tragedia in arrivo? Un programma di vita? Prefazione di Carlo Bordini. Postfazione di Ada Fonzi. Prefazione di Carlo Bordini.
In viaggio verso casa. Scritto e illustrato da 200 ragazzi tra 5 e 13 anni
Libro: Copertina morbida
editore: Fefè
anno edizione: 2016
pagine: 120
Circa 200 ragazzi tra i 5 e i 13 anni di una scuola romana con il 55% di alunni di origini non italiane, nel territorio multiculturale della famosa piazza Vittorio, hanno scritto e illustrato collettivamente un racconto fatto di tanti racconti sul tema del viaggio verso casa. Il risultato di un lavoro durato mesi è questo piccolo/enorme libro: un esempio concreto di come parole e immagini utilizzate con fantasia, sensibilità e rispetto siano una delle poche speranze per il nostro futuro. Prefazione di Marino Sinibaldi.
Voglia di insicurezza
Ginevra Bentivoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2016
pagine: 140
Nelle relazioni d'amore l'insicurezza spesso consente quel coinvolgimento profondo e quell'intensità di emozioni di cui abbiamo paura e che fuggiremmo se non pensassimo che, in fondo, si tratta di un "contratto a tempo determinato". Forse riusciamo ad amare solo da "precari"? La risposta è in questo intenso racconto sui vari tipi di amore che investono una ristretta comunità di amici e parenti, modello letterario di un'umanità nuda, autentica, disarmante nella sua essenzialità. Prefazione Francesco Montecchi, postfazione Daniela Frola.