Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI

Il valore delle cose e le illusioni del capitalismo

Il valore delle cose e le illusioni del capitalismo

Raj Patel

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 240

Ogni volta che compriamo una banana, il 45% di ciò che paghiamo va al rivenditore, il 18% all'importatore, il 19% è assorbito dai costi di trasporto, mentre alla compagnia che controlla la piantagione spetta circa il 15%. Al contadino resta meno del 3%. Evidentemente, c'è qualcosa che non va in un modello così iniquo di distribuzione, che non riguarda peraltro solo i beni alimentari. Il prezzo da noi pagato per ogni cosa, dal cibo ai beni di consumo, è sistematicamente distorto. Il mercato non riesce a valutare con equità il valore del lavoro, i bisogni delle persone, le necessità delle generazioni future. E quando i prezzi sono ancorati al nulla anziché ai valori reali siamo di fronte a un baratro. Oggi è più che mai necessario tornare alla radice dei problemi. È questo l'obiettivo del lavoro di Raj Patel: un'indagine stringente che fornisce gli strumenti per riflettere in modo nuovo sul mondo, sul valore delle cose, sul senso di ciò che facciamo. Dopo i recenti crolli finanziari è necessario tornare ai fondamentali dell'economia. È giusto ciò che paghiamo quando compriamo qualcosa? Qual è il reale valore delle cose? Quanto vale veramente il nostro lavoro?
11,00

L'attesa e la speranza

L'attesa e la speranza

Eugenio Borgna

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 240

Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nell'anima. Il tempo dell'attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell'angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.
13,00

Il codino del barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e realtà. Saggi e relazioni

Il codino del barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e realtà. Saggi e relazioni

Paul Watzlawick

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 224

L’approccio di Watzlawick – uno dei più importanti studiosi di filosofia della comunicazione e di scienza comportamentale dal secondo dopoguerra – ci insegna a leggere le dinamiche in atto nei diversi sistemi relazionali umani. Ci aiuta a decrittare, a interpretare i comportamenti e a comprenderli nelle loro dinamiche intrinseche. Alla fin fine famiglie, aziende, sistemi sociali e politici, tutti questi agglomerati umani vivono energeticamente in modo distorto, grazie a dinamiche patologiche. Diventa cruciale quindi identificarle e decodificarle per tempo.
11,00

Quello che gli uomini non sanno dire. Le emozioni nascoste dell'animo maschile

Quello che gli uomini non sanno dire. Le emozioni nascoste dell'animo maschile

Björn Süfke

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 199

L'animo maschile è un territorio sconosciuto; non solo per le donne, ma per gli uomini stessi, che rimuovono, razionalizzano, si rifugiano nel lavoro o nella solitudine pur di non doversi confrontare con le proprie emozioni. Paura, impotenza, tristezza, risentimento o rabbia, sensi di colpa, vergogna, desideri inappagati: solo l'idea di riconoscerli, non diciamo il parlarne, è in grado di mandare in crisi un uomo e, a volte, di innescare la fine della sua relazione di coppia poiché la donna, di volta in volta lo taccia di insensibilità, immaturità, o superficialità. Qual è l'origine del rifiuto maschile nei confronti delle emozioni e come lo si può superare? Con uno spirito umoristico, che però non concede nulla alla banalizzazione, e l'aiuto di casi esemplificativi, lo psicoterapeuta Björn Süfke incoraggia gli uomini a ristabilire il contatto perduto con il proprio mondo interiore e offre alle donne una chiave di lettura maschile dei vissuti emotivi dei loro compagni, per aiutarle a comprenderli. Con questo libro l'autore si contrappone alle numerose pubblicazioni che spiegano alle donne "come funzionano gli uomini", presentandoli in veste caricaturale come imbecillotti, insensibili, erotomani. Süfke riesce a presentare aspetti non stereotipati dell'universo maschile, senza scadere nei soliti cliché sugli uomini, ma fornendo spiegazioni chiare, consigli utili, nuovi spunti di riflessione e punti di vista sorprendenti.
9,50

Vincere la paura del fallimento. Superare ansie, timori e sconfitte per tornare a guardare al futuro

Vincere la paura del fallimento. Superare ansie, timori e sconfitte per tornare a guardare al futuro

Hans Morschitzky

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 224

Ansia da prestazione, spinta al successo, perfezionismo, timore di sbagliare o di non farcela, demotivazione: tutti sintomi della nostra epoca. Sempre più persone temono di non essere all'altezza delle crescenti richieste in ambito professionale e privato. Sono intrappolati nella logica del perdente, votato inesorabilmente a mancare l'obiettivo. La paura di fallire annienta la loro autostima, le priva della gioia di vivere e le scorta immancabilmente verso la profezia (nefasta) che si autoavvera, bloccando sul nascere qualsiasi possibilità di vittoria spesso ancora prima che inizi la partita. Cosa può aiutarci a limitare la paura di non riuscire in quello che facciamo? Come possiamo far fronte in modo più adeguato alle aspettative che gli altri nutrono nei nostri confronti? E come imparare ad avanzare richieste realistiche e bilanciate a noi stessi? Come recuperare la giusta visione (e previsione) per conseguire i nostri obiettivi? In questo manuale l'esperto psicoterapeuta Hans Morschitzky illustra cosa si nasconde dietro le paure più frequenti di fallire e ci incoraggia a essere più consapevoli delle capacità e dei punti di forza, ma anche dei difetti e delle debolezze, che ci contraddistinguono. Non invita a negare la paura, ma ad affrontarla e accettarla, senza dimenticare che a volte è proprio l'ingrediente segreto per risultati eccezionali. Solo venti passi – tanti sono quelli previsti dal “programma di addestramento” proposto dall'autore – ci separano dal poter finalmente dire: “Ce la posso fare anch'io!”.
9,50

Oltre la paura. Affrontare il tema della sicurezza in modo democratico

Oltre la paura. Affrontare il tema della sicurezza in modo democratico

Adolfo Ceretti, Roberto Cornelli

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 250

A fronte delle continue proposte di aumentare le pene, di incrementare la presenza e la visibilità delle forze di polizia e di adottare una politica di rigore nei confronti del degrado, di cui gli stranieri sarebbero i principali portatori, la sensazione per chi studia la "questione criminale" è che pochi "opinion leader" possiedano una effettiva conoscenza del campo penale, vale a dire di quella rete di istituzioni (tribunali, carceri, ospedali psichiatrici giudiziari, servizi sociali, case di lavoro, case di rieducazione, riformatori giudiziari, ecc.) e di varie forme di relazioni supportate da agenzie, ideologie, pratiche discorsive, tra cui i saperi criminologici, sociologici, psichiatrico-forensi. Il dibattito pubblico si sviluppa infatti attorno a espressioni - come tolleranza zero, certezza della pena, lotta all'immigrazione - che non sono in grado di cogliere effettivamente i contorni reali della questione "insicurezza". Questo libro intende contrastare la tendenza diffusa a adagiarsi su soluzioni preconfezionate per riflettere sulla criminalità e l'insicurezza, sulle violenze urbane, sull'odio razziale, sull'inciviltà e il controllo dello spazio, sul carcere e la salute mentale. Per andare oltre le paure sociali grazie a una politica di sicurezza democratica.
9,50

Una mente sempre giovane. Nove chiavi per ritornare vitali, brillanti, acuti e concentrati

Una mente sempre giovane. Nove chiavi per ritornare vitali, brillanti, acuti e concentrati

Henry Emmons, David Alter

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 288

"Se vogliamo rimanere acuti e lucidi con il trascorrere degli anni, dobbiamo dare al nostro cervello almeno tanta attenzione quanta ne prestiamo al cuore, alla pelle, ai muscoli e ad altre parti dell'organismo.” Con questo obiettivo i dottori Emmons e Alter hanno sviluppato Staying Sharp, una forma di addestramento pratico per contrastare l'invecchiamento del cervello, che integra le ultime scoperte nelle neuroscienze con un approccio olistico alla persona. Ricco delle informazioni necessarie per preservare e rafforzare a qualunque età il nostro cervello, questo libro è molto più di un manuale di brain-training!
12,00

Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co. Guida per non soccombere a capi e colleghi «tossici»

Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co. Guida per non soccombere a capi e colleghi «tossici»

Bärbel Wardetzki

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 160

Siete alle prese con capi egocentrici o poco rispettosi? Con manager preoccupati di mettersi in bella mostra e di mantenere, senza riguardo, la loro posizione di potere? E che dire di colleghi o sottoposti che, più o meno subdolamente, avvelenano la vita lavorativa esaltando se stessi, mettendo gli altri in difficoltà o svilendoli? Sono solo alcuni dei comportamenti tipici dell’esercito di narcisisti che si aggira per gli uffici e occupa tutti i livelli della scala gerarchica. La psicoterapeuta Bärbel Wardetzki ricorre a numerosi esempi per illustrare le varie sfaccettature delle manifestazioni narcisistiche nel mondo del lavoro. Infine, suggerisce strategie intelligenti per migliorare il rapporto con capi e colleghi “difficili” e affrontarli senza esaurirci o deprimerci, ma anzi riscoprendo la forza del nostro potenziale.
10,00

Il potere del riposo. Ottenere di più, lavorando di meno

Il potere del riposo. Ottenere di più, lavorando di meno

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 123

Chi avrebbe mai detto che oziare potesse aiutarci a lavorare meglio? Eppure è proprio così! E per godere dei benefici dell'ozio non c'è bisogno di rinchiudersi in un eremo o abdicare ai nostri doveri! Già gli antichi romani avevano capito l'importanza dell'otium; oggi per noi è fondamentale non solo riscoprirlo, ma reimpararlo. Marcella Danon vi rieducherà al riposo e a servirvi del suo straordinario potere. Tra saggio e manuale, questo libro mette in luce tutte le implicazioni e applicazioni del potere del non-fare nella nostra vita adulta e "produttiva", offrendo veri e propri consigli per raggiungere l'equilibrio ideale tra agire e stare.
8,00

Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa

Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa

Miguel Benasayag, Angélique Del Rey

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 160

Miguel Benasayag riprende la celebre diagnosi formulata dodici anni fa con "L'epoca delle passioni tristi". La approfondisce, la radicalizza, ma ne fa anche un osservatorio da cui guardare al futuro con forza e speranze inedite. Benasayag descrive un paesaggio sociale devastato dal neoliberismo, dominato dall'individualismo sfrenato, dal mito della prestazione illimitata, dalla competizione senza quartiere. Tutto questo, ci spiega, si traduce in un profondo dolore individuale e in una radicale impotenza collettiva. Siamo vittime di questo malessere, e allo stesso tempo non ce ne rendiamo conto. Un intero mondo costruisce sistematicamente la nostra solitudine, e noi scambiamo questa violenta espropriazione per una perenne inadeguatezza individuale. Di fronte a questo panorama, da un lato Benasayag denuncia la collusione di tutti quei saperi che dovrebbero aiutarci ad affrontare questo oceano di sofferenza individuale e collettiva. Dall'altro lato, Benasayag ci insegna a leggere in filigrana questo scenario di distruzione per valorizzarne le potenzialità inespresse. E, soprattutto, per mostrarci che quelle potenzialità sono alla portata di chiunque di noi. Se le catene del neoliberismo inchiodano ciascuno al proprio posto, Benasayag ci spiega come trasformare quelle catene in legami interpersonali. I vecchi rapporti di potere diventano così il terreno di una nuova comunità di esperienze. E l'epoca delle passioni tristi si rivela come il tempo della creazione condivisa.
10,00

L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza

L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza

David Harvey

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 311

Da tre secoli il capitalismo plasma il mondo. Nonostante sia attraversato da ricorrenti crisi interne così profonde da mettere a rischio la sopravvivenza di intere nazioni, il capitalismo continua a espandersi, incontrastato. Scopo di questo libro è capire come ciò accada e se sia inevitabile che continui ad avvenire anche in futuro. Il libro si apre con un'ampia e dettagliata ricostruzione dei fatti relativi alla crisi economica che da tempo attraversa il capitalismo finanziario globale e alle innumerevoli altre crisi che hanno contrassegnato il percorso del capitalismo dal secondo dopoguerra a oggi. Questa ricostruzione, informatissima ma anche molto chiara e leggibile, porta Harvey a porre un problema classico del marxismo: quello, cioè, del carattere strutturale delle crisi che il capitalismo attraversa, uscendone di volta in volta trasformato ma anche consolidato e rafforzato. Dopo aver toccato il tema della crescita illimitata, il libro si chiude con un'analisi critica delle alternative percorse in passato e percorribili oggi per un socialismo sostenibile, giusto, responsabile e umano.
12,00

Le persone ferite sanno ancora volare. Un nuovo metodo per curare le nostre emozioni

Le persone ferite sanno ancora volare. Un nuovo metodo per curare le nostre emozioni

Rolf Sellin

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 192

Se ignoriamo le piccole e grandi sofferenze che la vita ci pone di fronte, esse permangono, di frequente a livello inconscio, continuando ad attivare le dinamiche che ci avvelenano e che alimentano ulteriore sofferenza. Rolf Sellin, esperto di ipersensibilità, in questo suo nuovo libro entra con originalità e pragmatismo nelle pieghe delle ferite emotive, insegna come farci coraggio, come scoprire esattamente la parte di noi che è stata colpita e comprendere come guarirla. Il metodo proposto da Sellin, con nuove e utilissime tecniche di auto-aiuto, curerà la nostra sofferenza e ci spronerà a sfruttarla come strumento di crescita personale. L'intensità del dolore non corrisponde sempre alla gravità reale di ciò che ci colpisce, ma a come vi reagiamo. Spesso, anche se apparentemente continuiamo a "funzionare", dentro di noi soffriamo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.