Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nell'anima. Il tempo dell'attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell'angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- L'attesa e la speranza
L'attesa e la speranza
Titolo | L'attesa e la speranza |
Autore | Eugenio Borgna |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 9127 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788807891274 |
Libri dello stesso autore
Dare voce al cuore: La nostalgia ferita-Speranza e disperazione-In dialogo con la solitudine
Eugenio Borgna
Einaudi
€15,00
Luci e ombre della solitudine
Manuela Barbarossa, Alberto Giannelli, Marialfonsa Fontana Sartorio
Mimesis
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00