Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Il sistema qualità ISO 9000 in sanità. Guida al miglioramento della qualità nelle strutture sanitarie

Il sistema qualità ISO 9000 in sanità. Guida al miglioramento della qualità nelle strutture sanitarie

Gianfranco Baraghini, Maurizio Capelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 272

Questo manuale è indirizzato a tutti coloro che (medici, biologi, chimici, infermieri e amministrativi) svolgono la loro attività in ambito sanitario e che vogliono avvicinarsi ai temi della qualità organizzativa con un approccio nuovo, come previsto dalle norme ISO 9000.
40,50

Media e co-marketing sportivo. Strategie di convergenza nel mercato globale e locale

Media e co-marketing sportivo. Strategie di convergenza nel mercato globale e locale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 136

La diffusione dello sport è certamente favorita dall'interesse con il quale i mass-media seguono le attività sportive, fungendo da cassa di risonanza dell'evento. Diviene essenziale per chiunque operi nel contesto del marketing sportivo riflettere sulle potenzialità della convergenza tra sport e media e attivare progetti per operare in maniera vantaggiosa nell'ambito di un vero e proprio co-marketing che tende a coinvolgere anche i vari partner commerciali e tecnici che ruotano attorno alle società sportive. Il libro infatti evidenzia questa convergenza, riportando le esperienze ed i punti di vista di protagonisti dello sport in Italia come la S.S. Lazio, l'A.C. Milan, la Verde Sport Benmetton insieme a mass media come Tele+, La Gazzetta dello Sport...
21,50

Esperienze di marketing sanitario

Esperienze di marketing sanitario

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 112

Questo volume vuole dare un contributo alla crescita professionale del marketing sanitario in Italia, definendo, seppure sinteticamente, le potenzialità e le modalità applicative, da un lato, e illustrando alcune esperienze in corso di svolgimento nel nostro paese, da un altro lato. In particolare sono riportate alcune esperienze relative al Policlinico Umberto I, all'Azienda Ospedaliera San Camillo e Forlanini, al Centro Diagnostico, alla Mental Assistance, alla ASL Roma B, al Complesso Ospedaliero San Giovanni - Addolorata, al CUP 2000. Altri contributi definiscono i confini, gli stimoli e gli strumenti del marketing sanitario visto sotto diverse angolazioni, comprese quelle della Carta dei Servizi e del security management.
21,00

Il co-marketing sportivo. Strategie di cooperazione nel mercato sportivo

Il co-marketing sportivo. Strategie di cooperazione nel mercato sportivo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 112

Il libro vuole costituire un concreto stimolo per dirigenti di società sportive, grandi o piccole, operatori di marketing di aziende produttrici di beni o servizi, e per tutte quelle aziende che sempre più spesso si trovano ad agire in mercati dove la componente sportiva può costituire un fattore di distinzione e quindi, di successo. L'illustrazione delle logiche e delle pratiche del co-marketing sportivo è costantemente sviluppata con riferimenti a casi concreti collegati con le diverse pratiche sportive e alle esperienze internazionali.
19,50

La tutela dei dati aziendali. Come integrare gli aspetti giuridici, organizzativi e tecnici per proteggere i dati

La tutela dei dati aziendali. Come integrare gli aspetti giuridici, organizzativi e tecnici per proteggere i dati

Giulio Carducci

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 368

L'evoluzione della tecnologia teleinformatica, il consolidamento di un sistema legislativo di settore in Europa e in Italia, l'inserimento della componente protezione dati nell'ambito del Sistema Qualità sono solo alcuni dei catalizzatori che hanno reso prioritario l'obiettivo della protezione del patrimonio d'informazione aziendale. Il volume è una guida operativa che conduce il lettore, passo dopo passo, alla progettazione del piano di protezione del patrimonio informativo aziendale, nei vari contesti teleinformatici e non, tenendo conto sia delle esigenze di prevenzione che di emergenza.
28,41

Metodi statistici per la qualità

Metodi statistici per la qualità

Enzo Belluco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 176

Nella normativa per la qualità "Il fornitore deve identificare la necessità di adottare tecniche statistiche per definire, tenere sotto controllo e verificare la capacità del processo e le caratteristiche del prodotto" (UNI EN ISO 9001). Nell'ambito di quest'ottica, il libro vuole offrire una panoramica delle principali tecniche statistiche utilizzate nel campo del "controllo statistico della qualità".
29,50

Tempi d'attesa e priorità in sanità. La selezione della domanda come strategia per la qualità

Tempi d'attesa e priorità in sanità. La selezione della domanda come strategia per la qualità

Giuliano Mariotti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 192

Il libro si propone come la sintesi di alcuni anni d'esperienza in alcune Asl, nella gestione di gruppi di lavoro finalizzati a migliorare la modalità d'accesso alle prestazioni specialistiche ambulatoriali. Il coinvolgimento partecipativo e progressivo nei gruppi dei medici specialisti, operatori di CUP (Centro unico di prenotazione) e medici di medicina generale ha permesso di definire alcuni raggruppamenti di attesa omogenea (RAO) sulla base delle priorità cliniche degli utenti che richiedevano la prenotazione di una specifica prestazione specialistica. Tale modello si pone come nuovo strumento per migliorare l'uso delle prestazioni specialistiche e per facilitarne la prescrizione da parte del medico di medicina generale.
26,50

Il marketing strategico nei servizi sanitari. La filosofia e gli strumenti operativi

Il marketing strategico nei servizi sanitari. La filosofia e gli strumenti operativi

Serena Cascioli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Il marketing dei servizi come parte integrante del processo di programmazione, è un efficace strumento per la definizione del servizio nella sua globalità (tipologia di prestazione da erogare, modalità di erogazione delle stesse, servizi accessori da offrire all'utente finale) e consente di meglio individuare le aree di investimento strategiche per il successo del servizio stesso. Attraverso l'analisi teorica dei concetti e degli strumenti di marketing da un lato ed attraverso alcune esemplificazioni legate all'area sanitaria dall'altro, questo volume si presenta come uno strumento di lavoro utile per gli operatori ed i consulenti che a vario titolo operano all'interno di un'azienda sanitaria.
19,50

Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento

Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento

Giuseppe Iacono

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 192

Questo volume intende fornire un quadro di riferimento pratico per l'introduzione della gestione dei rischi in un progetto e in un'azienda, descrivendo una metodologia e un percorso di miglioramento illustrati con esempi e indicazioni operative. Si propone, così, sia come guida per i manager delle aziende, i responsabili di progetto, i quality manager, sia come testo di approfondimento, a livello universitario, nell'ambito dell'ingegneria del software.
32,00

Peg: gestire il bilancio pubblico locale. Percorso di un piano economico dal programma elettorale all'amministrazione

Peg: gestire il bilancio pubblico locale. Percorso di un piano economico dal programma elettorale all'amministrazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

Il libro basato sull'esperienza diretta di un gruppo di funzionari di un medio comune, si propone di essere da una parte un percorso ragionato per coloro che vogliono capire il cambiamento, dall'altra una guida pratica per coloro che nelle sedi comunali, provinciali e regionali, devono preparare i Peg (Piano Economico di Gestione). Vengono infatti illustrate le modalità per utilizzare i Peg nei vari processi amministrativi; da come si trasforma un programma elettorale in Peg, a come si dettagliano i Peg in piani, a come si controllano le attività e i risultati.
30,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.