Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frilli: Collana storica

L'ergastolo di santo Stefano

L'ergastolo di santo Stefano

Luigi Settembrini

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 192

15,00

I canti di Salò. Le donne non ci vogliono più bene

I canti di Salò. Le donne non ci vogliono più bene

Giacomo De Marzi

Libro: Copertina rigida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 301

19,50

Mazzini

Mazzini

Francesco De Sanctis

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 192

12,50

La conquista della maggioranza. Mussolini, il PNF e le elezioni del 1924

La conquista della maggioranza. Mussolini, il PNF e le elezioni del 1924

Alessandro Visani

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Nella primavera del 2004 ricorre l'ottantesimo anniversario delle elezioni politiche del 1924 che, rappresentarono un punto di svolta per la storia italiana e un momento decisivo della parabola mussoliniana. Con quelle elezioni Mussolini poté dotarsi di una maggioranza parlamentare certamente più affidabile di quella che lo aveva sostenuto nei primi mesi della sua esperienza ministeriale. Quella maggioranza, formatasi in occasione della consultazione del 6 aprile, permise a Mussolini di avviare un rapido processo di smantellamento e di definitiva liquidazione dello stato liberale che portò infine all'instaurazione della dittatura e alla costruzione degli assetti di base dello stato totalitario.
19,50

I canti del fascismo

I canti del fascismo

Giacomo De Marzi

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2004

pagine: 448

24,00

I traditi di Corfù. Quel tragico settembre 1943

I traditi di Corfù. Quel tragico settembre 1943

Paolo Paoletti

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 170

Con il proclama dell'armistizio dell'8 settembre 1943, i tedeschi si sentirono traditi dagli italiani ma gli Alleati non si fidavano degli ex nemici. Il colonnello Lusignani, comandante di un reggimento di fanteria di stanza a Corfù, eseguì gli ordini di considerare nemici i tedeschi e respinse un loro primo tentativo di sbarco. Dovette però cedere al secondo, anche per il contraddittorio atteggiamento da parte degli Alleati che lasciarono il reggimento italiano senza rinforzi.
14,00

I traditi di Cefalonia. La vicenda della divisione Acqui 1943-1944

I traditi di Cefalonia. La vicenda della divisione Acqui 1943-1944

Paolo Paoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 352

Il generale Antonio Gandin, comandante della divisione Acqui, ricevette nel 1948 la medaglia d'oro al VM, quando non si conosceva ancora la lettera da lui consegnata al comandante del presidio tedesco di Cefalonia, dove il nostro ufficiale accusava la divisione di non aver ubbidito al suo ordine di deporre le armi. Qui si ripropone quella lettera, insieme ad altri documenti tedeschi dove si accusano i soldati italiani di atti di ribellione contro gli ufficiali favorevoli alla resa, come unica spiegazione al fatto che Hitler ordinò solo a Cefalonia l'esecuzione di massa dei soldati prigionieri di guerra.
19,50

Genova tra Massena e Bonaparte. Storia della Repubblica ligure. Il 1800

Genova tra Massena e Bonaparte. Storia della Repubblica ligure. Il 1800

Antonino Ronco

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 400

18,00

Benedetto Zaccaria. Ammiraglio e mercante nella Genova del Duecento

Benedetto Zaccaria. Ammiraglio e mercante nella Genova del Duecento

Roberto S. Lopez

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2004

pagine: 288

17,50

Ventotene

Ventotene

Alberto Jacometti

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2004

pagine: 144

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.