Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fusta Editore: Diari di viaggio

Pedalando tra le aquile. La traversata delle Alpi in bicicletta di Giovanni Panzera

Pedalando tra le aquile. La traversata delle Alpi in bicicletta di Giovanni Panzera

Ermanno Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2021

pagine: 320

La straordinaria traversata delle Alpi in bicicletta, con partenza da Trieste e arrivo a Monte Carlo. Dall’aria rarefatta dei meravigliosi passi dolomitici, ai percorsi d’alta quota di Svizzera, Valle d’Aosta e Francia, sulle strade più alte d’Europa, per terminare con gli storici valichi delle Alpi del Mediterraneo tra Piemonte e Liguria: 2.200 km, 54 passi alpini, 68.000 metri di dislivello in salita. Ad accompagnare Giovanni nella sua impresa, ecco Passepartout, la sua fida bicicletta con il caratteristico carrellino... ed è proprio Passepartout a raccontare il viaggio attraverso emozioni, storie, natura e leggende. Il libro è corredato da una sontuosa appendice finale, di 80 pagine, in cui si riassumono le caratteristiche tecniche e altimetriche delle salite e dei passi alpini affrontati.
19,50

Guida pratica per escursionisti curiosi

Guida pratica per escursionisti curiosi

Renato Scarfi

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

La curiosità è sempre stata la molla che ha fatto progredire l'umanità, ma deve essere accompagnata dalla consapevolezza delle proprie capacità e competenze, altrimenti è incoscienza. Ecco come diventare un escursionista consapevole: con una dettagliata guida pratica. Ma consapevole di cosa? Be', consapevole di come si attraversa un territorio a piedi. Pensate sia facile? Mettetevi comodi. Il rispetto, infatti, non sta solo nel non gettare rifiuti a terra (accortezza sulla quale pian piano tutti ci siamo sensibilizzati) ma anche nella conoscenza: troverete in queste pagine innumerevoli spunti pratici e culturali insieme. Come camminare in compagnia… o da soli; come considerare la vostra forma fisica; cosa sapere prima di partire; come sapersi orientare anche senza bussola; come leggere una carta topografica; cosa fare in caso di infortunio; come conoscere un bosco (con la sua vegetazione e la sua fauna); sapere cos'è l'atmosfera; quali sono gli indicatori del cambiamento del tempo; come seguire stelle e costellazioni… e molto, molto altro. Insomma, a quale tipo di escursionista appartenete? Lo capirete. Inoltre si parla d'Italia: quali sono i sentieri più conosciuti nella nostra penisola, e quali quelli in Europa! E nel mondo? Una guida sul camminare, pratica, a tratti divertente e ironica, ricca di spunti sempre in divenire.
17,90

Berretti Erasmus. Peregrinazioni di un ex studente nel Nord Europa

Berretti Erasmus. Peregrinazioni di un ex studente nel Nord Europa

Giovanni Agnoloni

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

«Da quando ero tornato dal mio ciclo di soggiorni "Erasmus" nel Nord Europa – come mi piaceva chiamarli, anche quando ormai non avevano più a che fare con il noto Programma di scambio tra università europee –, mi succedeva spesso. Anche mentre ero a casa, la mia mente non si fermava mai. Vedevo cose, senza preavviso. Mi arrivavano flash animati, nei momenti più strani. Provenivano da luoghi lontani, e non potevo fare a meno di accoglierli.»
15,90

Ci sono gli indiani ma vado avanti lo stesso. Divagazioni di un viaggio a piedi da Milano a Voltri

Ci sono gli indiani ma vado avanti lo stesso. Divagazioni di un viaggio a piedi da Milano a Voltri

Ennio Buongiovanni

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 304

"Finché un giorno, un giorno di uggia milanese, uno di quei giorni rinserrati, nebbiosi, umidi, particolarmente tipici della metropoli lombarda, spinto dall’impulso di muovermi, di evadere, di respirare un’aria diversa, senza motivi particolari, se non quelli appena detti, decido di mettermi in gioco. Ma forse, a pensarci bene, non è del tutto vero che non ho motivi particolari: un motivo ce l’ho ed è quello di un pruriginoso desiderio di rivedere il mare, raggiungendolo però a piedi."
18,90

Madri. Sulle orme del pittore Pietro da Talada lungo l'Appennino Tosco-Emiliano

Madri. Sulle orme del pittore Pietro da Talada lungo l'Appennino Tosco-Emiliano

Oreste Verrini

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 228

Un giovane uomo, professore di una prestigiosa università toscana, decide di mettersi sulle tracce di Pietro da Talada, artista attivo nella seconda metà del Quattrocento che ha reso celebri diversi borghi dell’Appennino Tosco-Emiliano grazie ai suoi dipinti. Ma perché questo viaggio? Per amore della cultura, si direbbe. Ma c’è altro. Vivere le opere di un pittore vissuto secoli fa, non ancora conosciuto oggi dal grande pubblico, presuppone anche amore per la camminata nella natura, almeno su questi pendii; presuppone amore per un luogo: da attraversare e da sentire su di sé. Oreste racconta della settimana che ha trascorso, da solo, nei borghi dispersi sull’Appennino, tra Talada, Busana, Borsigliana e molti altri. Racconta di quanta strada abbia fatto, a piedi, per vedere, toccare quelle Madonne, quei santi e quei Bambin Gesù.
17,90

Pacific Crest Trail. A piedi sulle montagne del Far West

Pacific Crest Trail. A piedi sulle montagne del Far West

Lorenzo Barbiè

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 288

17,90

In bicicletta a Santiago. Rincorrendo la freccia gialla

In bicicletta a Santiago. Rincorrendo la freccia gialla

Carlo Centanni

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago. In sella alla sua bicicletta, completa il Cammino più volte negli anni seguendo diverse rotte: lungo il Cammino classico – quello Francese – ma anche quello del Norte e il Portoghese, ogni volta raccontando la propria esperienza. Sono tappe di un cammino personale e universale insieme, sempre colme di aneddoti e curiosità, spunti divertenti e numerosi consigli pratici. Si viaggia... e si viaggia lentamente, pedalata dopo pedalata. Non mancano, ovviamente, le attenzioni alle numerose bellezze locali... ma sempre filtrate da uno sguardo rivolto a ciò che è meno manifesto. In bicicletta a Santiago è un libro volutamente semplice, vertente sul senso ultimo e profondo di come si possa cercare un significato alla propria esistenza, e lo si possa trovare solo in sella a una due ruote... ma senza motore!
16,00

Groenlandia, sulle orme di Nansen. Tra ghiaccio e anima

Groenlandia, sulle orme di Nansen. Tra ghiaccio e anima

Matteo Guadagnini

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

La Groenlandia: una regione impervia di cui poco si è scritto in tempi recenti, una terra certamente lontana dal turismo di massa. Il racconto di una straordinaria avventura nel Nord del mondo, sulle orme del mitico esploratore norvegese Fridjof Nansen, il primo uomo nella storia ad aver attraversato con gli sci la ghiacciata Kalaallit Nunaat, l’isola più grande della Terra. Un diario di viaggio unico. Una tenda, una slitta e pochi fidati compagni. Poi il ghiaccio e la tua anima, e basta. Un libro semplice nella sua durezza, gioioso nella sua unicità. La testimonianza vera di chi ha attraversato l’ice cap ed è entrato in contatto con le sue popolazioni. Adatto a un pubblico trasversale: dall’esperto al semplice appassionato offre anche innumerevoli consigli pratici su come affrontare un'avventura unica.
16,00

Cosa ne sai della Polonia. In bicicletta nella terra degli addii e delle cicogne

Cosa ne sai della Polonia. In bicicletta nella terra degli addii e delle cicogne

Paolo Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

Con la semplicità del grande narratore, Ciampi ci conduce in Masuria, in Varmia: ci fa conoscere Varsavia ma poi se ne allontana. Perché la storia che vuole raccontarci parla di cicogne, di uomini e donne che hanno cantato il loro Paese mediante la poesia; parla di immigrazione (quella italiana verso la Polonia, durante i secoli che vanno tra Tre a Seicento, e quella polacca verso il Bel Paese), tematica quanto mai attuale per noi italiani ed europei; parla di guerre che si sono susseguite dal Seicento a oggi, passando per il triste destino del Secondo conflitto mondiale. Attraverso una girandola vertiginosa di luoghi (città, borghi, villaggi, foreste, parchi nazionali) conosciamo un Paese inedito, e lo facciamo grazie a una penna ironica, dalla voce semplice e cristallina.
16,00

Fuori dalle piste battute. Viaggi magici fra il Sahara, il Tibet e la Toscana

Fuori dalle piste battute. Viaggi magici fra il Sahara, il Tibet e la Toscana

Gianfranco Bracci

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2017

pagine: 256

Gianfranco Bracci raccoglie in questo volume i suoi diari di viaggio: dalla Siberia al Madagascar, dall’Africa del Nord alla Cina, dall’Australia alle Isole Cook, a tanto, tantissimo Himalaya tra Nepal e Tibet. Sono viaggi che attraversano la storia di ogni singolo Paese: sono poi, in fondo, tappe di unico viaggio, quello della vita di uno dei più grandi allievi di Fosco Maraini. Con la semplicità di chi pone il rispetto per l’altro a guida di ogni passo, Bracci prende il lettore con sé e lo trascina sull’Everest; lo conduce al cospetto degli aborigeni australiani; lo porta in macchina insieme al mito: Reinhold Messner; gli fa assaporareun tè in compagnia della leggenda: Tiziano Terzani. Solo chi vive da sempre una sorta di nomadismo farcito di curiosità per la geografia umana dell’intero pianeta può esser spinto verso culture così lontane e primitive, prima di tornare a casa, all’amata Firenze. Ecco quindi l’esigenza di uscire dalle piste battute e andare là dove sopravvivono gli ultimi uomini semplici e liberi, peraltro condannati all’estinzione: i nomadi d’ogni latitudine.
16,00

Il cantautore va a Santiago

Il cantautore va a Santiago

Orlando Manfredi

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un uomo giovane, un cantautore alle prese con un momento difficile della propria vita – professionale e non solo – decide di percorrere da solo il Cammino di Santiago. Perché? Be', per trovare quelle parole, quelle note che confluiranno nelle canzoni del suo nuovo disco. Ma non solo. Sostenuto da una reale campagna di crowdfunding, Orlando compirà tutta la classica traversata stringendo tra le mani una piccola chitarra, battezzata Lilliput: paesaggi assolati, piovaschi improvvisi, il sonno nei tradizionali albergues o sotto le stelle – come al pellegrino tocca fare –, città note e borghi sperduti... quando si arriva alla meta, non si è mai gli stessi di quando si è partiti. Ogni tappa, per un cantautore, non può che essere contrassegnata da una canzone... ma anche dal susseguirsi dei volti e delle storie di coloro che hanno condiviso un tratto di strada. Anche solo un minuto della propria vita. Alla fine, alle soglie del regno dell'apostolo Giacomo, il pellegrino può togliersi dalla tasca la pietra che ha portato con sé lungo il viaggio: anche Orlando poserà la sua, con la grande ironia che contraddistingue chi davvero ha capito qual è il significato del Cammino. Grazie anche a quest'ironia che pervade tutto il testo, leggiamo di un viaggio insolito, inedito: si ride tanto, e si guarda al sacro con occhi genuini, con occhi veri.
16,00

Seguendo la stella verso Santiago. Santiago di Compostella e Capo Finisterre lungo il Cammino primitivo e il Cammino inglese

Seguendo la stella verso Santiago. Santiago di Compostella e Capo Finisterre lungo il Cammino primitivo e il Cammino inglese

Nilo Marocchino

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

Non si è mai finito di camminare, con i piedi e con la mente, perché dalla nostra parte più “terrena” nascono i pensieri che la mente mette a frutto. Affondiamo come alberi le nostre radici nella terra da cui tutto proviene; uno dei quattro elementi da cui gli antichi filosofi facevano nascere la vita. Dalla terra traiamo la linfa, consapevolezza che dopo tanti passi ti verrà rivelata come ovvia. Nilo Marocchino ci racconta il suo viaggio verso Santiago de Compostela attraverso il Cammino Primitivo, la via che portò i primi pellegrini sulla tomba dell’apostolo Giacomo, nel IX secolo. Un viaggio spirituale che inizia a Oviedo, nelle Asturie, attraversa gli splendidi paesaggi della Cordigliera Cantabrica, e si conclude all’interno della cattedrale. In cerca di una risposta che può essere trovata solo attraverso il cammino.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.