Genesi Editrice: Le scommesse
Guerra ai cattivi
Fabrizio Veglio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 336
Fabrizio Veglio, funzionario delle assicurazioni, ci offre in dono il suo "Guerra ai cattivi" per testimoniare una volta per tutte la lotta di liberazione per sconfiggere il mieloma multiplo. Va subito chiarito che Veglio non si è limitato a condurre la battaglia per salvare la sua vita, ma ha combattuto principalmente per salvare l’amore della sua donna, Patrizia, che per lui è paragonabile alla dea Minerva di Giulio Cesare, cioè rappresenta la divinità della sapienza unita a quella della forza combattiva, nonché delle due figlie gemelle, Anna e Francesca – in scrupoloso ordine alfabetico! – che sono le sue muse ispiratrici di bellezza e di gioia di vivere. Il carattere ironico dell’opera è immediatamente manifesto. Ma attenzione: è un’ironia formulata sull’orlo dell’abisso; è la danza dell’equilibrista sul filo sospeso sopra il vuoto traditore che lo può risucchiare. Veglio è perfettamente cosciente, in ogni istante della lunga guerra contro i Cattivi – le cellule cancerogene – che potrebbe perdere la tenzone. Tuttavia, non perde mai il sorriso, e non smette mai di sperare, e non accenna in nessun modo a cedere le armi.
Diario poetico
Giovanni Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 328
Sono molti i maestri a cui Giovanni Stella si ispira nell’esecuzione della sua arte di tagliatore di gemme. La vita è la sua miniera a cielo aperto e i libri – un’infinità di libri! – sono gli strumenti del lavoro. Come sempre accade, si impara per emulazione da chi è venuto prima. Nel caso della letteratura, gli esempi cui Stella si ispira risalgono indietro nel tempo fino alle origini, cioè alla mitologia greco-romana. Basti dire che il mito più ripreso è quello di Icaro e di Dedalo, di cui più volte viene citato il celebre verso di Ovidio, dedit oscula nato non iterum repetenda, diede baci al figlio non altra volta ripetibili.
Parola al vento (gli amori di Clarissa)
Aldo Rizzello
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 232
Tutto, in questo insidioso romanzo-monologo, sembra evocare eventi e luoghi fin troppo reali. Ma è davvero così? Siamo di fronte ad una vicenda realmente accaduta e sofferta oppure a una esperienza creativa, a una fiaba? È un giallo a sfondo morale o il pretesto per proporre riemergenti e più consapevoli simmetrie psicologiche e mentali? Assopite o dimentiche sacralità? Lo scenario in cui si svolge la drammatica storia d’amore, è davvero quello del lago di Bolsena, o vuole andare oltre, così oltre da apparire innaturale? Clarissa, è anch’essa una creatura reale o soggiace alla stessa estetizzante “violenza” al punto da identificarsi con una sorta di rifrazione dell’altrettanto mitica Eva? La risposta al lettore.
Lillà nel meriggio
Elena Bartone
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 144
Con le poesie della presente raccolta Elena Bartone compie un passo ulteriore rispetto alla «trilogia» francescana. Qui la fede non è ripetutamente e apertamente enunciata. Il lettore deve andarsela a cercare, deve scandagliarla tra verso e verso. Spesso un pronome personale o possessivo (tu, tuo, tua) viene riproposto, in funzione di deittico, per parecchie pagine, prima che chi legge si renda conto che la poetessa sta parlando di Dio. E, allora, possiamo dire che siamo di fronte ad una religiosità che ci rimanda, più che a David Maria Turoldo, a poeti come Mario Luzi.
Finestre
Rainer Maria Rilke
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 68
Nuova traduzione della raccolta di Rainer Maria Rilke Les Fenêtres, pubblicata a Parigi nel 1927 con dieci acqueforti di Baladine Klossowska. La traduzione, o libera versione, è accompagnata da dieci disegni in bianco e nero di Diego Mazzaferro. In questa alleanza tra traduttore e artista, si propone un nuovo adattamento dell’opera, non soltanto sul piano testuale, ma anche visivo, tenendo conto dell’edizione originale della raccolta, come fu concepita dallo stesso Rilke.
Amorosa dea
Bruno Bosio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 80
In "Amorosa dea", Bruno Bosio, sollecitato forse dall’urgenza del dire, del comunicare, dell’edificare un instrumentum valoriale, sceglie una versificazione classica, lontana da un vacuo sperimentalismo o da discutibili suggestioni dionisiache. Il suo è un vero e proprio itinerarium amoris et cordis che si dipana seguendo le varie fasi dell’innamoramento, seguendo una sorta di curva gaussiana della fenomenologia del vissuto amoroso, dall’estasi iniziale che caratterizza l’incontro con l’altra/o all’invocazione figurata delle morte.
Il canto del tempo
Roberto Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 136
"Quella di Roberto Costantini è una poesia scritta in omaggio alla ricerca piena della libertà e della liberazione: libertà da ogni forma di oppressione della personalità e di castigo delle abitudini, non solo quindi libertà di pensiero e di parola, ma anche di costumi e di comportamenti, di accettazione delle libertà sessuali, della natura bisessuale umana, con una pari dignità di accettazione dell’eterofilia e dell’omofilia. Molto importante è anche il processo di liberazione di natura psicologica e psicoanalitica che è presente nella Poesia di Costantini: si tratta di un percorso di demistificazione dei mostri della ragione, degli incubi e delle nevrosi, delle gabbie erette dal Super-Io. È anche una chiave psicoanalitica della potenza della parola poetica e letteraria in genere, che giunge a presentare Roberto Costantini come un capace e sorprendente autore dell’attualità culturale più incisiva."
All'unisono
Maria D'Ambra
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 178
La bellezza propulsiva della scrittura di Maria D’Ambra sta nell’accumulo di situazioni, invenzioni, parodie, elevazioni verso il Cielo e cadute negli Inferi con cui trascina il Lettore nella grande avventura letteraria, come se fosse – e probabilmente lo è davvero – una storia infinita.
Helena. o la Svezia dell'eugenetica
Luigi Mazzella
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 224
Indice poetico
Paola Pansa
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il secondo libro di Paola Pansa, Indice poetico, propone una scrittura intonata all’ironia, al gioco di parole, al bisticcio contradditorio delle situazioni e delle emozioni, alla leggerezza aleatoria delle opinioni, al gioco pirandelliano delle parti in continua mutazione fra loro, alla semplificazione concettuale delle argomentazioni e alla rappresentazione meccanicistica della realtà, senza nessi di causalità. Il trionfo dell’ironia – e anche dell’umorismo – è certamente la luce di intelligenza, nonché di buon gusto, che maggiormente illumina l’intera raccolta. In verità, oltre all’Io-poeta, attraverso cui l’Autrice parla di sé stessa ovviamente in chiave di falsetto, nella raccolta ritornano con una certa insistenza principalmente due personaggi. Il primo è nientemeno che El Ingegnoso Hidalgo don Quijote de la Mancha, con il suo scudiero Sancho e la sua beneamata Dulcinea, non manca neppure il destriero Ronzinante.
Ho volato tanto
Miriam Bonamico Chiareno
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 128
"Ho volato tanto" esprime esattamente questo fondamentale concetto: vivere profondamente il mistero della vita. Viverlo con generosità, con immaginazione, con stanchezza, con delusione, con speranza, con entusiasmo, con arresa pazienza e con mite attesa. Questa è l’altissima lezione, pura come acqua di fonte, che Miriam Bonamico distilla nella sua poesia.
Alghe e fanghiglia
Edith Dzieduszycka
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 156
Le alghe e la fanghiglia di Edith sono gli stessi, sempiterni, scarti o detriti del mondo – dunque anche gli stessi, i medesimi nostri, ansie o gemme schiantate, virgulti feriti eppure anche e ancora fiori da far fiorire, e soprattutto capire, carpire dentro.