Giappichelli: Procedura civile. Commenti
contenzioso sulla nuova responsabilità sanitaria (prima e durante il processo)
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XIX-1667
"Ha visto alfine la luce, dopo un tormentoso e tormentato iter parlamentare, la legge di riforma della responsabilità sanitaria. Parto non poco sofferto, dietro i cui significanti, rappresentati da ciascuna delle disposizioni approvate in seconda lettura alla Camera, pare celarsi un chiaro significato, che tutto permea di sé la silenziosa filosofia dell’intera riforma: l’Impero del Lebendesrecht (di forma e di sostanza) giurisprudenziale volge al tramonto, s’annuncia l’avvento della Repubblica della Norma positiva (né altro senso potrebbe attribuirsi a quel buffo calembour previsto, in guisa di singolare 'norma di chiusura', dal comma 5 dell’art. 7, malcelato presagio d’un’oscura minaccia: «le disposizioni del presente articolo costituiscono norme imperative ai sensi del codice civile») (sic !). Una novella i cui echi paternamente consolatori della spaurita classe medica risuonano nel cuore pulsante dell’art. 7, atteso e agognato rimedio allo sguardo di Medusa della 'medicina difensiva', definitivo ritorno ad un salutare doppio binario di responsabilità (con cui parrebbe coniugarsi l’alta velocità del rito sommario), sperabile contenimento dei costi assicurativi, auspicato ridimensionamento dei temutissimi risarcimenti 'non patrimoniali', stretti nella camicia di Nesso di numeri e tabelle. Ecco un primo libro approfondito di analisi sia sistematica sia pratica, curato dal prof. Claudio Consolo di Roma, nato nello Istituto giuridico della Sapienza." (dalla prefazione di Giacomo Travaglino)
La nuova disciplina sostanziale e processuale dei licenziamenti
Francesco Paolo Luiso, Roberta Tiscini, Antonio Vallebona
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 249
Il procedimento uniforme per le controversie di modesta entità
Elena D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: 148
La mediazione civile e commerciale
Roberta Tiscini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XI-237
La mediazione-conciliazione costituisce una realtà da tempo presente nel nostro ordinamento. L.esigenza, più recente, di rendere tale forma di composizione delle liti un fenomeno diffuso, si sostanzia nel D.lgs. n. 28/2010 (a cui, in attuazione di esso, ha fatto seguito il D.M. n. 180/2010), il quale, nell.offrire una disciplina generale sulla mediazione, costruisce nel diritto interno una regolamentazione omnibus della materia, così allineando il nostro ad altri paesi europei in cui la soluzione stragiudiziale della lite per via autonoma conosce già ampia diffusione. Questo volume vuole offrire un quadro quanto più possibile completo ed approfondito della nuova disciplina. Importante motivo di riflessione sono poi i frequenti raccordi tra mediazione e processo. Seppure il buon esito della mediazione lasci presupporre che al processo non si giungerà mai, diversi e di varia natura sono i punti di incontro tra la soluzione negoziale della lite e la giurisdizione contenziosa, non solo nelle ipotesi in cui la mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale, ma anche quando il suo accesso dipende esclusivamente dalla libertà negoziale. Il confronto tra mediazione e processo è utile anche sotto un diverso profilo, potendosi da ciò apprezzare l.effettiva capacità del modello stragiudiziale di sostituire quello che si svolge nelle aule di giustizia. Anche questo è profilo centrale nel volume.