Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Vallebona

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 896

Le Istituzioni di diritto del lavoro, pubblicate in due volumi (Il diritto sindacale ; Il rapporto di lavoro), sono molto utili ai docenti, agli avvocati, ai magistrati, ai consulenti del lavoro. Invero sono citate non solo tutte le leggi e i decreti legislativi, ma anche, in nota, le sentenze della Cassazione, della Corte Costituzionale, della Corte di Giustiziai Europea.
67,00

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Le Istituzioni di diritto del lavoro, pubblicate in due volumi (Il diritto sindacale ; Il rapporto di lavoro), sono molto utili ai docenti, agli avvocati, ai magistrati, ai consulenti del lavoro. Invero sono citate non solo tutte le leggi e i decreti legislativi, ma anche, in nota, le sentenze della Cassazione, della Corte Costituzionale, della Corte di Giustiziai Europea.
30,00

Commentario del Codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Volume Vol. 2

Commentario del Codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: 752

100,00

Breviario di diritto del lavoro

Breviario di diritto del lavoro

Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 624

Il Breviario di diritto del lavoro è un manuale molto utile agli studenti, ai docenti, agli avvocati, ai consulenti del lavoro, ai magistrati ed ai professionisti di materia. È un'opera che tratta non solo il è diritto del lavoro, ma anche il diritto sindacale. Nel Breviario sono indicate tutte le leggi e i decreti legislativi relativi al diritto del lavoro.
52,00

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 896

Dopo l’edizione del 2021 sono state emanate le seguenti norme: l’incremento dell’obbligo di informazione (d.lgs. n. 104 del 2022); congedo di paternità e permessi per chi accudisce un disabile (d.lgs. n. 104 del 2022); una norma relativa al periodo di prova (art. 7 d.lgs. n. 104 del 2022); cumulo di impieghi (art. 8 d.lgs. n. 104 del 2022); la procedimentalizzazione dell’obbligo di sicurezza prevista dal d.lgs. n. 81 del 2008 è stata modificata (d.l. n. 146 del 2021 conv. legge n. 215 del 2021); parità di genere (legge n. 162 del 2021); procedura preventiva per il licenziamento collettivo per evitare le delocalizzazioni (legge n. 234 del 2021 art. 1, c. 224 e ss.); i contratti collettivi possono prevedere la giustificazione del termine (d.l. n. 73 del 2021 conv. legge n. 106 del 2021); la disciplina del lavoro sportivo (d.lgs. n. 36 del 2021); la modifica del reddito di cittadinanza (legge di bilancio 2022). Ovviamente la Corte costituzionale e la Cassazione hanno pronunziato sentenze importanti.
64,00

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 320

Dopo l’edizione del 2021 sono state emanate le seguenti norme: l’incremento dell’obbligo di informazione (d.lgs. n. 104 del 2022); congedo di paternità e permessi per chi accudisce un disabile (d.lgs. n. 104 del 2022); una norma relativa al periodo di prova (art. 7 d.lgs. n. 104 del 2022); cumulo di impieghi (art. 8 d.lgs. n. 104 del 2022); la procedimentalizzazione dell’obbligo di sicurezza prevista dal d.lgs. n. 81 del 2008 è stata modificata (d.l. n. 146 del 2021 conv. legge n. 215 del 2021); parità di genere (legge n. 162 del 2021); procedura preventiva per il licenziamento collettivo per evitare le delocalizzazioni (legge n. 234 del 2021 art. 1, c. 224 e ss.); i contratti collettivi possono prevedere la giustificazione del termine (d.l. n. 73 del 2021 conv. legge n. 106 del 2021); la disciplina del lavoro sportivo (d.lgs. n. 36 del 2021); la modifica del reddito di cittadinanza (legge di bilancio 2022). Ovviamente la Corte costituzionale e la Cassazione hanno pronunziato sentenze importanti.
29,00

Breviario di diritto del lavoro

Breviario di diritto del lavoro

Antonio Vallebona

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 624

50,00

La relazione tra l'obbligo di sicurezza e la certezza del diritto

La relazione tra l'obbligo di sicurezza e la certezza del diritto

Carlo Gasparro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 300

L'opera affronta il tema della relazione tra l'obbligo di sicurezza e la certezza del diritto, scrutinando interventi normativi (a volta incoerenti tra loro), pronunce giurisprudenziali, prese di posizione di pura "politica del diritto". L'analisi si arricchisce, sotto il profilo delle misure di sicurezza a presidio della salute, dell'aspetto che esso assume qualora sia rivolto a un datore di lavoro privato, pubblico ovvero alle forze armate. Il tutto lascia intravedere come, sullo sfondo della opzione per un modello normativo anziché un altro, prevalgano o comunque si facciano sentire le opzioni politico-culturali che accompagnano la formazione del legislatore e/o del giurista. Il pendolo oscilla tra modelli "oltranzisti" e modelli "ragionevoli" di sicurezza sul posto di lavoro, laddove la ragionevolezza appare all'autore l'unico argine alla deriva, a volta partigiana, di taluni approcci; ragionevolezza che diviene, in sostanza, bilanciamento di valori e di interessi tutti meritevoli di tutela (salute, lavoro). Una particolare attenzione viene infine riservata a temi "caldi": l'Ilva, anche nella sua dimensione di politica nazionale industriale, i protocolli "Covid-19" con cui si sono avvicinate notevolmente le posizioni del datore e del lavoratore, in una visione concertata della gestione del sistema di sicurezza sul posto di lavoro. Prefazione di Antonio Vallebona.
20,00

Approfondimenti di diritto del lavoro

Approfondimenti di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 416

38,00

Lavoro: racconto per tutti

Lavoro: racconto per tutti

Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 79

Questo racconto ha lo scopo di rendere chiara alla gente comune, ossia ai non giuristi, l’evoluzione del diritto del lavoro, con concetti semplici e sintetici. I lettori, quindi, capiranno, leggendo i giornali o guardando la televisione o i social, se le notizie e i commenti relativi alla disciplina del lavoro sono esatti oppure provengono da una persona incompetente.
8,00

Il Decreto dignità. Commento alle norme lavoristiche

Il Decreto dignità. Commento alle norme lavoristiche

Gabriele Franza, Pietro Pozzaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: X-110

Il volume propone una disamina critica delle norme lavoristiche (contratto a tempo determinato, somministrazione a termine, tutele crescenti per il licenziamento ingiustificato, lavoro occasionale, delocalizzazioni e aiuti di Stato, esonero contributivo per le assunzioni dei giovani) contenute nel decreto legge n. 87 del 2018, convertito con legge n. 96 e recante "disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese". L'ampio risalto mediatico dell'ultima riforma, in uno con le sue implicazioni pratiche rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro, ha infatti avviato un acceso dibattito a cui l'opera intende contribuire proponendo soluzioni interpretative per l'auspicabile e rapido consolidamento di orientamenti giurisprudenziali uniformi. L'analisi del nuovo sistema normativo è aggiornata in relazione all'interpretazione offerta dalla circolare ministeriale n. 17 del 2018, peraltro tardiva, nonché alla sopravvenuta sentenza della Corte costituzionale n. 194 del 2018, il cui impatto è immediato sulla disciplina dei licenziamenti, ma indirettamente condiziona anche le finalità perseguite dal legislatore rispetto alle forme di lavoro flessibile appena riformate.
15,00

Commentario del Codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Artt. 2188-2246

Commentario del Codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Artt. 2188-2246

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2014

Questo quarto volume ha ad oggetto la disciplina delle imprese soggette a registrazione (con particolare riguardo a quelle commerciali), la disciplina del lavoro domestico e quella del lavoro autonomo.
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.