Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Recta ratio. Testi studi fil. diritto. IV

L'ordine infranto. Il declino dello Stato nazionale tra diritto e politica

L'ordine infranto. Il declino dello Stato nazionale tra diritto e politica

Gianluca Sadun Bordoni

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: 258

Nonostante le prognosi infauste intorno al suo destino, che si rincorrono da circa un secolo, lo Stato nazionale mostra segni sorprendenti di vitalità rimanendo - sia pur ambiguamente - al centro dell'orizzonte giuspolitico della nostra epoca. I sintomi del suo declino richiedono dunque un'analisi cauta, che enuclei le ragioni della sua crisi, assieme alla difficoltà del suo superamento. In tal senso, un compito essenziale è mostrare che, lungo tutto l'arco dell'esperienza moderna, l'espressione "Stato nazionale" non indica una realtà conciliata, ma un campo di tensione. La nazione è infatti, il fondamento di legittimità dello Stato, che a sua volta è il motore che solo consente il riconoscimento e la stabilizzazione delle identità nazionali.
22,00

Identità personale, giustizia ed effettività. Martin Heidegger e Paul Ricoeur
18,00

La sterilizzazione come problema biogiuridico

La sterilizzazione come problema biogiuridico

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: 164

15,00

Clonare? Etica e diritto di fronte alla clonazione umana
22,00

Matrimonio di fatto e pensiero giuridico

Matrimonio di fatto e pensiero giuridico

Iole T. Mucciconi Albi

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: 288

28,00

Etica e metaetica dei diritti umani

Etica e metaetica dei diritti umani

Francesco Viola

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2000

pagine: XII-232

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.