Giuliano Ladolfi Editore: Diamante
Hypermestra Lynceo e Phedra Hyppolito. La fine del matriarcato
P. Nasone Ovidio
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 210
Le due Heroides, "Hypermestra Lynceo" e "Phedra Hyppolito", vengono qui analizzate per la prima volta quali protagoniste della fine del matriarcato. Riprendendo la lezione di J. J. Bachofen, finora trascurata nel ripensamento delle due "eroine", il libro dimostra come la condizione femminile non esca ridimensionata nel passaggio dalla tragedia all'elegia, ma conservi lo stesso pathos portando allo scoperto le dinamiche antropologiche immerse nell'inconscio collettivo.
Antica gara tra un cuoco e un fornaio
Maria Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 258
"Con la stessa competenza, destrezza e puntualità con cui un maître di vasta esperienza alberghiera organizza il servizio di sala nel ristorante di un grand hotel, Maria Pellegrini dispone all'interno di questo suo fragrante volume due lunghe tavolate virtuali, l'una riservata alle specialità culinarie più o meno "esotiche" tramandate da autori greci, l'altra contrassegnata dai cibi (di volta in volta semplici, rustici e salubri o, al contrario, sovrabbondanti, cervellotici e nocivi) caratteristici della cucina e del gusto romani.[...] Può un pranzo o una cena signorile cominciare senza l'offerta di un antipasto di speciale, insolita, stuzzicante squisitezza? Quello "cucinato" da Maria Pellegrini consiste in una sorprendente prelibatezza, a tal punto sfiziosa da meritare di essere scelta come "piatto" eponimo su cui modellare il titolo dell'intero volume. Una "chicca", così viene spontaneo definire [...] il poemetto, finora noto solo a un manipolo di addetti ai lavori, "Iudicium coci et pistoris iudice Vulcano", cioè "Contrasto fra il cuoco e il fornaio: giudice Vulcano". Si tratta di un testo alquanto bizzarro, che consta di 99 esametri non tutti di impeccabile fattura, di epoca ipoteticamente oscillante fra il II e il V secolo d.C., la cui composizione è rivendicata in prima persona da un fantomatico Vespa" (dalla Prefazione di Marco Beck).
Il pianoforte di Chopin e altre poesie
Kamil Norwid Cyprian
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Cyprian Kamil Norwid (1821-1883) è una voce nuova in Italia. Pochi e rari i lavori su di lui (bastano e avanzano le dita di una mano) e diluiti nell'arco di quasi cinquant'anni. Eppure, per la cultura slava, si tratta di uno dei più grandi poeti europei dell'Ottocento (addirittura il più grande, secondo Brodskij).
Florilegio dell'elegia latina. Ovidio, Tibullo, Properzio
Pietro Rapezzi
Libro
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
Briseis Achilli
P. Nasone Ovidio
Libro
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 132
La violetta notturna e altre poesie. Ediz. italiana e russa
Aleksandr Blok
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
"La violetta notturna" rappresenta, nella diffusa opera poetica di Blok, la definitiva frattura tra il movimento simbolista e il suo maggior poeta e se, da una parte, essa ha segnato per lui una catabasi esistenziale, ha però anche aperto più ampi spazi alla sua poesia e, al contempo, ha forse determinato la fine del Simbolismo nelle lettere russe.
Erodiale e il fauno. Testo francese e italiano
Stéphane Mallarmé
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 146
"Erodiade" e "Il Fauno" sono due poemi esemplari per comprendere la poesia di Stéphane Mallarmé. Le due opere, qui tradotte nelle loro diverse stesure, dalle prime redazioni giovanili ai manoscritti incompiuti, permettono di cogliere l'evoluzione stilistica dell'autore e il lento modificarsi dei suoi interessi. La pubblicazione dei dossier completi dei due poemi, corredata da un ampio apparato critico, consente un approccio al contempo agile e approfondito a una delle figure poetiche più rappresentative della modernità.
Capi d'opera nei vari generi letterari latini
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 498
Questo volume nasce da una serie di considerazioni di taglio più che storico, eminentemente letterario: naturalmente, l'idea di un'antologia della letteratura latina non è nuova; ma diverso è voler, programmaticamente, riportare non i testi più significativi a confermare l'una o l'altra tesi, bensì, piuttosto, i testi che possano rappresentare i vertici artistici ed espressivi di una letteratura ricchissima, quale quella latina, considerata per generi letterari.
Bels dous amicx, baizem nos yeu e vos. Voci provenzali d'amore. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 150
Lungi dal voler qui analizzare questioni su cui la critica ancora dibatte, si possono tuttavia indicare, nei poeti chiamati trovatori, i creatori di una nuova forma lirica, la prima a costituirsi in vera e propria scuola, anche se non può essere individuata come tale in un unico e specifico luogo. Al movimento che ne risultò parteciparono trovieri francesi, trovatori catalani, spagnoli e portoghesi e poeti italiani, sempre in viaggio per e con le corti europee; e fu di tale secolare vitalità da offrire a studiosi e a critici il destro per le loro teorie fin dall'Umanesimo. Sviluppatosi tra la fine dell'XI e gli inizi del XIV secolo, il movimento fece risuonare i suoi canti dalla Francia occitana verso il resto d'Europa, affascinando un pubblico di letterati, poeti, musici, giullari, lettori o semplici ascoltatori.
Quarantun poesie. Testo russo a fronte
Vladislav F. Chodasevic
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 138
A Chodasevic si potrebbe applicare l'aforisma di Kafka: aveva trovato il punto archimedico, a patto di usarlo contro se stesso; esso si sostanzia nell'analisi spietata alla quale sottopone tanto il proprio io quanto il mondo che gli scorre dinnanzi; la sua cifra è la franchezza, che non è solo pulizia morale, ma doloroso bisogno di verità. Egli contempla la faccia ippocratica del proprio universo, cercando di mantenere alto, nel suo palpito lieve, il vessillo della poesia.
Verste. Poesie 1916-1920. Testo russo a fronte
Marina Cvetaeva
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 280
"Album serale" rappresenta il debutto poetico di Marina Cvetaeva. Il volume vede la luce a Mosca nel 1910, anno fatale come pochi per la Russia, che si vede sottratti d'un sol colpo Lev Tolstoj, il pittore Michail Vrubel' e l'attrice Vera Kommissarevskaja, simbolo di un'intera stagione teatrale, mentre una cornucopia di accadimenti culturali si riversa sui contemporanei con un'abbondanza che ha del prodigioso.
L'incantatrice e altri idilli
Teocrito
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 76
Troppo a lungo la poesia di Teocrito è stata destinata a meri studi accademici o relegata al genere "bucolico"; la sua produzione lirica mostra invece sorprendenti elementi di novità e una sensibilità moderna, a partire dalla capacità di testimoniare il proprio tempo senza nostalgico ripiegamento sul passato e senza il tentativo di conquistare un privilegio sociale attraverso la lusinga del potere. La sua poesia è vigorosa, lucida, frutto di una sicura padronanza della technè più raffinata: l'instancabile cesellatura del verso, mai dichiarata, conduce a una lingua letterariamente ricercata ma apparentemente semplice, in cui si uniscono l'evocazione di un passato mitico e il tono popolare delle scene cittadine, il registro stilistico alto e quello colloquiale, fusi nell'esametro della tradizione omerica, che diviene strumento flessibile e adatto ad accogliere dorismi e inflessioni dialettali. Non c'è spazio per il descrittivismo e neppure per la ridondanza erudita: la vividezza delle immagini, come quadri dotati di vita propria, traduce l'attenzione realistica per la quotidianità, unita a un'analisi introspettiva sempre accurata.