Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Poesia

I giorni del sole fermo

I giorni del sole fermo

Liliana Zinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 70

10,00

Fehlen. Ediz. italiana

Fehlen. Ediz. italiana

Matteo Galluzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 68

"La poesia propone ipotesi interpretative sulla condizione dell'umano ed è, in quanto tale, una risposta filosofica agli interrogativi che ruotano attorno alla ricerca del senso anche quando, paradossalmente, si afferma che un senso (o un futuro) non c'è. La raccolta poetica 'Fehlen' offre una risposta filosofica che appare composta nella forma e che è ricercata nelle cose e nelle esperienze che, almeno all'apparenza, sembrano cristallizzate in una realtà ordinaria e genuina, con i suoi spazi, i suoi ritmi e i suoi tempi quasi immobili e irreversibili." (dalla prefazione di Maria Grazia Rossi)
10,00

L'impero che si tace

L'impero che si tace

Ilaria Seclì

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 136

"Cose e insetti, attrezzi agricoli, cancelli arrugginiti e finestre di borghi abbandonati. Giardini e vicoli nascosti di Trieste, Ginevra, Praga, Milano, Parigi, Lubiana, Lecce, Udine, Friburgo, Cividale del Friuli, Alsazia. Val d'Arzino, Val Resia, Pozzis. Radiografia del mondo muto, inesauste provvidenze. Fiato di Dio che picciol cosa indica, infiamma di segreti e improvvise vicinanze. Boschi. Ombre. Neve".
12,00

La calla (petali di parole)

La calla (petali di parole)

Luca Melzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 94

La raccolta di Luca Melzi, corredata da tavole pittoriche dell'autore stesso, presenta una visione dell'esistenza situata in uno spazio indefinibile e indefinito tra situazioni estreme, in una specie di "terra di nessuno", dove si attraggono e si disgiungono, dove si fondono e si separano, dove si limitano e si valorizzano i contrasti tra luce e tenebre, tra realtà e sogno, tra limite e infinito, tra vita e morte, tra natura e spirito, tra gioia e dolore, tra solitudine e amore, tra insoddisfazione e malinconia... Non sono indicate cause certe né esistenziali né fenomeniche, si avverte unicamente uno spasmodico desiderio di autorealizzazione d'ascendenza romantica che cozza contro la realtà della condizione umana e che si rivela in uno sconcerto presente nell'artista quando contempla la differenza tra la propria intenzione e il proprio mondo interiore con la realizzazione artistica necessariamente inferiore.
12,00

La venatura della viola

La venatura della viola

Rita Pacilio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 56

Nella raccolta "La venatura della viola" l'autrice maneggia la parola poetica per trovare la strada possibile da percorrere quando non ci si arrende all'incuria, all'abbandono, all'assenza, alla miseria umana. Per resistere e oppormi alle brutture della vita ha cercato la risposta nella semplicità e nella dolcezza di un piccolo fiore. Ha scelto la viola, spesso colta e custodita nel libro preferito o nel diario come un pensiero d'amore o, addirittura, per fermare un ricordo.
10,00

L'eremo e l'eremita

L'eremo e l'eremita

Giacomo Gusmeroli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 146

12,00

La soglia

La soglia

Giulio Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 70

La "soglia" è un dialogo con il tempo, che libera dalle fascinazioni delle parole e delle emozioni, e tramite la ragione filosofica recepisce le emozioni stesse secondo un'opportunità che rende il tempo un elemento stabile e riconoscibile da tutti.
10,00

E sia

E sia

Grazia Procino

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 90

"E sia" ha la struttura di un dramma greco: si apre con il prologo, si snoda nella sua partitura con gli stasimi cantati dal coro e le monodie, e si conclude con un epilogo. L'autrice va alla ricerca della antica madre, la Grecia, origine della cultura e della civiltà occidentale, per scoprire il cuneo d'ombra della contemporaneità, la verità brutale e terribile, che va, però, guardata negli occhi per assaporare la sostanza di essere interamente uomini.
10,00

Gallo rosso. Poesie di Berlino 1945-1955 di Peter e Margot Beck

Gallo rosso. Poesie di Berlino 1945-1955 di Peter e Margot Beck

Antonella Jacoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Antonella Jacoli sceglie il fuoco, l'arché eracliteo, questo logos vivo, come immaginario simbolico di riferimento - il gallo rosso del titolo di questo suo nuovo libro - rappresentato in primis come motore di rovina e distruzione (e insieme tuttavia palingenesi necessaria) a materializzazione di un ordine naturale sovvertito che trova nella guerra la sua forma più degenere e assurda" (dalla prefazione di Fabrizio Bregoli).
12,00

A margine

A margine

Ivan Fedeli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 102

"La raccolta di Ivan Fedeli affronta la tematica dell'emarginazione all'interno di una città come Milano, assunta a emblema dell'intera società. Poveri, amici virtuali, amori non corrisposti si uniscono per delineare un quadro che, nonostante tutto, non cade nella desolazione, ma rivendica alla bellezza ogni sorte che volontariamente o per destino ogni essere umano si trova ad affrontare. Lo stile rapido, concreto, chiaro, conduce il lettore in un mondo dove la pietas si unisce alla lode per la vita".
10,00

L'imperatore è morto ad Adrianopoli

L'imperatore è morto ad Adrianopoli

Pietro Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 62

"In questa raccolta i versi di Pietro Fratini raccontano di imperi e imperatori, filosofi, sapienti e poeti greci e romani; insomma, si tratta di una poesia che non solo si ispira, ma interroga la classicità. All'interno delle sezioni, dittici, trittici e rimandi fra personaggi scandiscono il ritmo, conferendo alla raccolta un respiro agile e vario. L'autore smaschera le proprie fonti, le esibisce senza pudore, come ormai ci hanno abituati gli ultimi sessant'anni di poesia. Cosa cercano di dirci, allora, questi personaggi a cui viene data voce, così diversi l'uno dall'altro? Fratini, come i suoi poeti contemporanei, non può più far appiglio alle grandi ideologie, o a sperimentazioni linguistiche ideologizzate, scelte che invece hanno caratterizzato i grandi poeti di secondo Novecento". (dall'Introduzione di Andrea Bongiorno)
10,00

Note di un martire

Note di un martire

Gianluigi Marchesi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 36

"Non è facile trovare autori, come Gianluigi Marchesi, i quali siano entrati così a fondo a scandagliare i meandri di un'età così complessa e difficile, come l'adolescenza. Il testo stesso si presenta con una duplicità di significati: potrebbe essere la descrizione poetica di una vicenda o la rappresentazione dell'età adolescenziale. Il fatto è che i due piani non solo non si elidono, ma si compenetrano e si vivificano, proprio perché il particolare si erge a emblema di una condizione generale e addirittura epocale".
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.