Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Grazia Procino

Filottete ovvero i vuoti ancora da sfamare

Filottete ovvero i vuoti ancora da sfamare

Grazia Procino

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 59

Il poemetto narra, a partire dalla vicenda dello sfortunato eroe greco, tutte le storie in cui l'essere umano rivela la sua tragica solitudine; ma non si arrende e, seppur a fatica, sprigiona forza e coraggio. Protagonista come in un romanzo sono anche i personaggi mitici come Priamo, Palamede, Ifigenia, Calipso, portatori di sentimenti eterni e universali, che vivono il tempo disperante dell'abbandono e del dolore, prima del momento fatale della morte.
14,00

Di albe e di occasi

Di albe e di occasi

Grazia Procino

Libro

editore: Macabor

anno edizione: 2021

pagine: 92

12,00

E sia

E sia

Grazia Procino

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 90

"E sia" ha la struttura di un dramma greco: si apre con il prologo, si snoda nella sua partitura con gli stasimi cantati dal coro e le monodie, e si conclude con un epilogo. L'autrice va alla ricerca della antica madre, la Grecia, origine della cultura e della civiltà occidentale, per scoprire il cuneo d'ombra della contemporaneità, la verità brutale e terribile, che va, però, guardata negli occhi per assaporare la sostanza di essere interamente uomini.
10,00

Soffi di nuvole

Soffi di nuvole

Grazia Procino

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 98

Grazia Procino scende nella coscienza, analizza i propri atteggiamenti, vede il mondo e le persone cambiare e fluttuare sulla scia delle soggettività, si sofferma sui sentimenti di un amore mancante o presente nella sua inverosimile assenza che fa della conseguente sofferenza un aggancio all’epidermide del sentire. Non si può annegare in nessun tipo di anestesia, tutto è degno di essere vissuto in una visione pacata, perentoria e lapidaria della parola, stillata in sintagmi e sentenze di notevole efficacia stilistica. Bisogna essere chiari e persino duri, se attraverso l’obiettività dei versi si vuole giungere a una semplice verità che trova nella compassione il più alto grado di conoscenza e di libertà.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.