Gremese Editore: Gli spilli
L'ultima erede del castello di Harcourt
Simona De Santis
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
Mamma Fini interrogò le carte: "Morirai a quarant'anni". Non era mai stata così precisa nella lettura. Matilde Milani è una famosa psichiatra, sul lettino del suo studio romano si alternano varie personalità: un frate, una moglie maltrattata e un amante psicotico. Ma come i suoi pazienti, anche la donna nasconde un terribile segreto: un potere antico e pericoloso scorre nelle sue vene, una forza che già l'ha portata a uccidere. Alla soglia del suo quarantesimo compleanno, strani avvenimenti riportano Matilde a quella sera di più di dieci anni fa. Qualcuno sta tentando di sbarazzarsi di lei. Ma chi? Un paziente o qualcuno venuto dal passato? E mentre uno scrittore rischia di rivelare al mondo la verità sulla donna, Matilde deve fare i conti con i fantasmi della sua infanzia e scoprire l'origine della sua magia.
Dolores
Mariano Cigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2016
pagine: 159
Un padre morto prematuramente e in circostanze tragiche, un fratello che lo ha sempre disprezzato, una moglie che non ha mai veramente amato... La vita di Guido Calvani, a partire dal trauma vissuto durante la terribile notte del suicidio paterne, è sempre stata inquieta, tormentata, irrisolta. A complicare il tutto, ecco improvvisamente riaffiorare dal passato l'oscuro segrete che i due fratelli loro malgrado condividono da molti anni: per Guido, significherà ritrovarsi faccia a faccia con l'unica donna che abbia lasciato in lui una traccia indelebile, un marchio a fuoco impresso nei suoi pensieri, nelle sue angosce. Perché Dolores è tornata? Cosa vuole da lui?
Affollatissima solitudine
Lucia Modugno
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2015
pagine: 221
Lara, una bella quarantenne, è al suo secondo matrimonio, moglie felice di Giorgio. Ma Lara è una donna molto particolare: è timida o audace?... Oca o intelligente?... Frigida o erotomane? Forse le manca qualche rotella (o ne ha qualcuna di troppo?). Riesce comunque a portare il marito al proprio insolito, e in fondo divertente, discorso sessuale. Lei ha infatti bisogno di una lunga "preparazione", deve parlare molto (legge Freud, Jung, Kolosimo...), deve inventare e giocare (si documenta sul Kamasutra e altri libri di sessuologia) per arrivare finalmente all'amplesso. Dal canto suo, il marito, veramente innamorato e anche affascinato da un simile modus amandi, la segue con pazienza ed entusiasmo, ma dopo qualche tempo di perseveranza in quelle novità così eccitanti, sente che è arrivato il momento di "frenare". Decide quindi di parlarle seriamente: vuole cioè portarla in analisi. Per Lara è l'inizio di un lungo viaggio, nel corso del quale, insieme a lei, anche noi lettori scopriremo quali e quanto forti esperienze, a volte anche traumatiche, abbia affrontato fin da bambina, e come sia arrivata a maturare certe sue "necessità".
La lettera e il viaggio
Alessandro Petruccelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 152
Geremia Morrone, insegnante sulla quarantina, è un aspirante scrittore. Dopo molti rifiuti, finalmente un giorno gli arriva la lettera di un grande editore a cui ha spedito la sua opera inedita quindici mesi prima. Di fronte a una risposta tanto tardiva, la speranza che improvvisamente si accende in lui è così intensa da spingerlo a procrastinare l'apertura della lettera. Nell'arco di due giorni durante i quali trattiene la propria spasmodica curiosità, Geremia vive ansie improvvise e improvvisi slanci di ottimismo, in un susseguirsi di riflessioni e congetture che sembrano non lasciare spazio ad altro pensiero: sta andando incontro all'ennesimo diniego o potrà presto celebrare l'esordio della sua tanto agognata carriera di scrittore? La seconda parte del romanzo prende avvio dalle conseguenze di quella missiva, e vede Geremia impegnato a portare a termine il misterioso incarico affidatogli da due messaggeri quale necessaria condizione a qualsivoglia festeggiamento: un viaggio iniziatico lungo contrade, paesi e città, dove avrà vari incontri e si farà depositario di storie ed esperienze di vita altrui.
Il nero e la rossa. Una storia d'amore negli anni di piombo
Sergio Pucciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2012
pagine: 157
Fine anni Settanta, Roma: due ragazzi, Luca e Simonetta, si incontrano, imparano a conoscersi, ad amarsi. Sarebbe una storia d'amore come tante altre, se Luca e Simonetta non appartenessero a opposte ideologie politiche, e questi non fossero gli anni delle lotte e delle contestazioni, del terrorismo, degli attentati. E sono già le prime righe del racconto a ricordarcelo, con il tragico evento da cui tutta la storia si dipana a ritroso come in un lungo, serrato flashback. Scandito da rapide aperture di capitolo che di volta in volta rievocano i fatti e gli avvenimenti più rilevanti del periodo.
Il vostro fratello del segno dei pesci
Mehmet Yashin
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2010
pagine: 303
Con "II vostro fratello del segno dei Pesci" Yashin intesse un intreccio narrativo attraverso il quale esplora il concetto di identità, dei singoli individui così come della loro comune appartenenza nazionale. Sullo sfondo di una Istanbul acutamente ritratta nella sua dimensione cosmopolita e multietnica, più voci narranti, intrecciandosi e sovrapponendosi, ricostruiscono le vicende del protagonista, Michel, un ebreo turco che, dopo aver vissuto tra Israele, Francia, Grecia e Inghilterra fa ritorno in Turchia, dove sperimenta una profonda crisi identitaria. Nel romanzo, allo smarrimento di Michel fa eco quello dei turchi ciprioti - sospesi tra le difficili relazioni con la parte greca dell'isola e il mancato riconoscimento del loro Stato - e quello di palestinesi e israeliani, anch'essi divisi da un'analoga situazione di conflitto e contrapposizione. Qual è dunque l'antidoto alla sofferenza? Forse, sembra dirci Yashin, esso risiede in un costante esercizio di non-appartenenza, nel rifiuto di qualunque identità nazionale, linguistica, politica e religiosa rivendicata come omogenea e inattaccabile.
Un giovane di campagna
Alessandro Petruccelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2010
pagine: 163
Ambientato fra la fine degli anni Cinquanta e gli inizi degli anni Sessanta, questo romanzo - ormai diventato un classico - tratteggia un fenomeno preciso della storia italiana recente: la scomparsa della civiltà contadina. Il filo conduttore è costituito dal giovane Pietro che, nato e cresciuto nelle campagne del basso Lazio, studia fino a conseguire la laurea in lettere, per poi stabilirsi in città. Pietro ha vissuto giorno per giorno le radicali trasformazioni del mondo rurale, che hanno riguardato non solo l'abbandono della terra e l'introduzione di mezzi meccanici nei lavori agricoli, ma anche gli stati d'animo e la vita delle persone. È la dolorosa, poetica descrizione di uomini, giovani, vecchi, intere famiglie, costretti a lasciare le proprie case e terre per emigrare lontano. Chi rimane guarda i campi che stagione dopo stagione vanno in rovina, e presagisce per sé un simile destino di distacco. Quella raccontata non è soltanto una storia personale, ma è la storia collettiva di un paese, di una regione e forse di tutte le campagne, non solo italiane, in quel torno di anni. L'attualità del libro risiede proprio in questo: nella sua capacità di cogliere le ultime immagini di un mondo dal quale molti di noi provengono, fatto di un contatto autentico con la natura e con gli animali, di schiettezza di sentimenti, di solidarietà, di comunità più giuste e meno diseguali, di cibi genuini. Valori verso i quali - dopo decenni di logorante "modernità" - stiamo cominciando a volgere di nuovo lo sguardo.
Nerò metallicò. Un racconto con dodici finali
Vincenzo Consolo
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 95
"Nerò metallicò" è il racconto di una breve vacanza trascorsa in Grecia dall'Autore, nei luoghi del mito che avevano acceso la sua fantasia di studente. Ma nulla di pedantesco, nostalgico o "classicamente" aulico: la breve cronaca di Consolo è un mix di personaggi contemporanei e antiche reminescenze tutto giocato sul filo dell'ironia. A partire già dal titolo: quel "nerò metallicò" che, a dispetto delle assonanze più scontate, indica invece l'espressione greca con cui ci si riferisce all'acqua minerale. O forse acquavite, conoscendo lo strambo tassista che scorta il protagonista e sua moglie a visitare i dintorni del Monte Olimpo... Come di consueto per i volumi pubblicati all'esito del concorso internazionale "Scrivi con me", anche in questo caso il racconto si interrompe prima del finale. Al suo posto il lettore troverà dodici epiloghi alternativi, i migliori tra i tanti inviati dagli studenti di tutto il mondo: personali "variazioni sul tema" capaci di imprimere al racconto una direzione ogni volta diversa, piccole, sorprendenti invenzioni letterarie da leggere una dopo l'altra e da confrontare poi con il finale ufficiale dell'autore riportato in fondo al volume.
Orfeo
Nazli Eray
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 156
Ribaltato il mito classico di Orfeo ed Euridice, Nazli Eray lascia che stavolta sia la protagonista femminile del mito ad avventurarsi - in una moderna città brulicante di edifici - alla ricerca di Orfeo. Una notte, Euridice si imbatte in una statua dell'imperatore Adriano, con la quale inizia a dialogare. Ad Adriano la donna mostra il film "Ultimo tango a Parigi" di Bertolucci. Mentre il film viene proiettato sul muro della casa di Orfeo, quest'ultimo si affaccia dal balcone e diventa parte dell'ultima scena, ossia l'omicidio di Marlon Brando da parte di Maria Schneider. Il libro di Nazli Eray si apre a una molteplicità di interpretazioni. Ma certo vi ricorrono i temi universali della morte e della fragilità dell'esistenza, del rapporto tra passato e presente, accanto a uno sguardo gettato sulla Turchia del XXI secolo, sul suo caotico sviluppo urbanistico, sul suo irrisolto rapporto con la modernità.
Falso padre
Philippe Vilain
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 92
"Quel bambino che Stefania aspettava, che lei da sola aveva deciso di fare, non mi riguardava. Come potevo considerare questa sua violenza come una prova d'amore?...". Intorno all'amaro senso di sopraffazione con il quale il protagonista vive dentro di sé l'arrivo di quella paternità inattesa e indesiderata, ruota il ritratto di una generazione in fuga dal peso dell'età adulta. Vilain consegna ai lettori un piccolo romanzo implacabile, segnato dalla fatalità e dall'impotenza. II moto dei sentimenti è descritto con strenua precisione: una frase per ogni sussulto dell'anima. Ma Vilain non è un sentimentale, e il suo stile è semplice, chiaro, quasi scientifico.
Birra e biliardo al Cairo
Waguih Ghali
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 199
"Birra e biliardo al Cairo" si svolge alla fine degli anni Cinquanta tra l'Egitto - dove la monarchia è stata rovesciata dall'esercito e sostituita dalla repubblica - e Londra, nella quale si svolge il lungo flashback centrale. Le storie di Ram (il narratore, alter-ego di Ghali), dell'amico Font e di Edna, figlia di facoltosi ebrei, si snodano sullo sfondo della crisi di Suez e tracciano un percorso individuale e storico delle speranze tradite dalla rivoluzione di Nasser. Scritto negli anni Sessanta, "Birra e biliardo al Cairo" stupisce ancora oggi per la sua modernità, per quel dinamico alternarsi di temi e di ispirazioni che lo rendono materia viva, pulsante: l'intreccio del politico e del personale, della Storia con le storie individuali, il retaggio coloniale e le sue conseguenze, l'attrazione-rifiuto per la cultura occidentale, la tragedia soffusa di umorismo, i riferimenti letterari introdotti con autoironia, e infine l'amore: per una donna, per un amico, per due paesi, per tanti ideali. Il tutto raccontato da una voce che si dibatte tra la voglia d'impegno e il disincanto, la volontà di esserci e un impellente desiderio di fuga.
Il maestro delle colombe. Un racconto con dodici finali
Alessandra Lavagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2007
pagine: 95
Una toccante storia ambientata sul Nilo: dodici finali alternativi proposti da centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo, che il lettore potrà confrontare con quello dell'autrice del volume, riportato alla fine del libro. Una delicata storia al femminile.