"Nerò metallicò" è il racconto di una breve vacanza trascorsa in Grecia dall'Autore, nei luoghi del mito che avevano acceso la sua fantasia di studente. Ma nulla di pedantesco, nostalgico o "classicamente" aulico: la breve cronaca di Consolo è un mix di personaggi contemporanei e antiche reminescenze tutto giocato sul filo dell'ironia. A partire già dal titolo: quel "nerò metallicò" che, a dispetto delle assonanze più scontate, indica invece l'espressione greca con cui ci si riferisce all'acqua minerale. O forse acquavite, conoscendo lo strambo tassista che scorta il protagonista e sua moglie a visitare i dintorni del Monte Olimpo... Come di consueto per i volumi pubblicati all'esito del concorso internazionale "Scrivi con me", anche in questo caso il racconto si interrompe prima del finale. Al suo posto il lettore troverà dodici epiloghi alternativi, i migliori tra i tanti inviati dagli studenti di tutto il mondo: personali "variazioni sul tema" capaci di imprimere al racconto una direzione ogni volta diversa, piccole, sorprendenti invenzioni letterarie da leggere una dopo l'altra e da confrontare poi con il finale ufficiale dell'autore riportato in fondo al volume.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Nerò metallicò. Un racconto con dodici finali
Nerò metallicò. Un racconto con dodici finali
Titolo | Nerò metallicò. Un racconto con dodici finali |
Autore | Vincenzo Consolo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli spilli |
Editore | Gremese Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788884405999 |