Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Albatros

Strani frutti e altri racconti

Strani frutti e altri racconti

Alma Daddario

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 88

10,00

Cane come noi

Cane come noi

Manuel Alegre

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 118

12,00

Le parole della pioggia

Le parole della pioggia

Lorenzo Laporta

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 108

13,00

La figlia del capitano

La figlia del capitano

José Rodrigues Dos Santos

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 516

14,00

Il nano e l'infanta

Il nano e l'infanta

Luciano De Crescenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 38

10,00

Gli anni dell'arcangelo

Gli anni dell'arcangelo

Rosalba Campra

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 147

14,00

Come salvarsi dal posto fisso

Come salvarsi dal posto fisso

Massimo Sideri

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 63

10,00

Gli abiti neri. Letteratura femminile del Barocco portoghese
14,00

Il test di coscienza e altri racconti quasi catastrofici

Il test di coscienza e altri racconti quasi catastrofici

Andrea Frova

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 171

14,00

La fiaba di Bernardette che non ha visto la Madonna

La fiaba di Bernardette che non ha visto la Madonna

Andrea G. Pinketts

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 106

12,00

L'oro di Dahab. Creando ponti

L'oro di Dahab. Creando ponti

Sonia Serravalli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 165

15,00

Pietra di sole

Pietra di sole

Octavio Paz

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2006

pagine: 104

Quando nel 1957 pubblica per la prima volta "Piedra de Sol", in un volumetto a tiratura limitata ad alcune centinaia di esemplari, Octavio Paz ha poco più di quarant'anni ed è già un poeta affermato e un membro del corpo diplomatico del proprio Paese. Scrivendo la sua opera, Paz si è ispirato alla Piedra de Sol, o Piedra del Sol, ovvero la grande pietra circolare, conservata nel Museo Nacional de Antropología di Città del Messico, considerata la rappresentazione del calendario rituale azteco. "Pietra di sole" (Piedra de Sol) diviene un poema in cui il tempo dell'amore è quello circolare delle concezioni antiche e l'eros diviene una fusione sensuale tra gli amanti e l'universo intero, dove tutto diventa sacro e si trasfigura, si rinnova e ricomincia anche dopo la morte, perché nel tempo magico dell'amore la fine di un mondo coincide con il suo inizio, poiché per Octavio Paz "il mondo inizia quando due si baciano". La nuova traduzione di Francesco Fava intende riproporre nella nostra lingua la musicalità e la leggerezza del verso di Paz, attraverso una attenta traduzione che riproduce sia la forma metrica originale sia la sua struttura ritmica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.