Gruppo Albatros Il Filo: L'ordito e la trama
I teatranti perduti
G. Ruggero Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 212
Da Alessandro Manzoni a Giacomo Maria Manzoni, dall'eccidio dei conti Manzoni Ansidei, nel luglio del 1945, fino all'artista Piero Manzoni, inscatolatore di escrementi, la storia di una famiglia, originaria della Lombardia, ma trapiantatasi da secoli in Romagna, che ha segnato fatti e vicende della sua terra e della nostra nazione, vivendo quella spaccatura, anche nel suo interno, che ha caratterizzato la nostra società dalla Rivoluzione Francese ai giorni nostri. Chi con Napoleone e chi col Papa, chi garibaldino e chi sostenitore dell'Ancien Régime, chi repubblicano storico e chi reazionario, chi col proletariato e il PCI e chi col padronato agrario e i "poteri forti", chi partigiano e chi fascista, chi ribelle, negli anni della contestazione giovanile, e chi, invece, sostenitore dei valori tipici di una provincia borghese, sonnolenta e abbiente. Una carrellata di personaggi dall'eccentrico, al bizzarro, all'idealista, al conformista, al libero professionista, al manager che, basandosi su fatti nel vero accaduti, passando da parentele con Enrico Berlinguer, a rapporti con Enrico Mattei dell'AGIP e Vittorio Valletta della FIAT, tracciano il profilo di un'Italia ancora d'oggi.
Come ladri di vento
Luca Artioli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 157
"Questa raccolta è un giro del mondo in dieci storie. Storie di disagio, di esclusione, di dolore. Raccontate tutte rigorosamente in prima persona, dagli stessi personaggi che di queste vicende si fanno narratori e protagonisti. [...] Un disagio che si declina in infinite variabili, in contesti geografici dissimili e addirittura opposti, a qualsiasi latitudine: dal Messico alla Cina e al Giappone, dalla Cecenia all'Indonesia, dall'Irlanda a Cuba, dal Congo al Nepal. [...] Un grido di denuncia che abbraccia il mondo intero, qui strappato dall'autore - nella misura breve e intensissima del racconto e nella necessità dell'inchiesta - a un silenzio colpevole a cui troppo spesso viene relegato." (dalla prefazione di Cristina Babino)
Taliani
Nicolò Tambone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 302
Avenue Louise
Luca Solimeo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il racconto di un calarsi stralunato, dapprima involontario, poi in un crescendo di motivazione e lucidità, nel labirinto delle incomprensioni e delle distanze tra Nord e Sud del mondo. Richiami, coincidenze e simbolismi si riversano su un personaggio mediocre, qualunquista ed insipido, che dovrà controvoglia servire una causa e seguire un cammino, una avenue. In sottofondo il dolore opaco di chi non approda agli onori della cronaca, perché scavalcato dalle fanfare dei mondi potenti, o peggio ancora perché mascherato e annacquato nel clamore della cooperazione internazionale. Ma un dolore pur sempre reale, brutale e inarrivabile, quello delle vittime di guerra e della miseria, che dal nulla, e senza preavviso, può mostrarsi, toccarci e trascinarci con sé, colorando di signicato un'incolpevole ed ignara quotidianità.
L'impronta del leone alato. (A fame, peste et bello libera nos domine)
Piero Tarticchio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 225
In una fredda mattina di febbraio del 1629, un galeone battente bandiera della Serenissima Repubblica di Venezia fa il suo ingresso nel porto di Pola. Un misterioso personaggio con il volto celato da una maschera di cuoio scende frettolosamente dalla nave e sale su una carrozza che lo sta aspettando. Arriva così a Duecastelli, nel palazzo di Jeronimus Cornèr, giudice massimo e seconda autorità gerarchica in Istria. L'incontro tra i due è traumatico, soprattutto per quest'ultimo, i cui fantasmi del passato ben presto riaffiorano durante i dotti colloqui col suo ambiguo ospite, scanditi dalle mosse di una fatale partita a scacchi. Sullo sfondo, la gran peste del 1630 e una disamina inquietante della politica veneziana nei suoi possedimenti in Istria, fra giochi di potere, intrighi e sordidi interessi.
L'amico di Iron Man
Enrico Menozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 117
Tre racconti legati tra loro da un filo comune: la ricerca di ciò che può rendere eccezionale la vita, illuminandola di magia. Personaggi in panchina escono dall'ombra e diventano protagonisti delle loro esistenze forzando i monotoni paesaggi quotidiani per esplorare mondi improbabili ma possibili. Credere, con forza, nelle illusioni diventa il tema principale del libro. Un'ironia sottile e malinconica caratterizza i protagonisti e le loro storie fantastiche.