Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Confini
Figlio del mare
Paola Butori
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 80
Un racconto come un canto misterioso che sale dal mare arrivando in una violenta marea che spiaggia il Figlio del Mare. Egli, Euplio, giunge su una terra che tenta di macchiare e di annientare la sua innocenza di ragazzo, volto a essere l'uomo che veleggia nel suo cuore. Dopo un fatale incontro, che gli salva la vita, prova a mettere le radici nel giardino delle Esperidi, egli lambisce quella fiorita costa di terra come un giardiniere premuroso, amorevole e al contempo forte. Scopre nel tempo di un viaggio una paternità e una maternità che gli lasciano tracce crude e sensuali… e le onde del porto risalgono nella risacca della sua anima…
Il giudizio delle anime
Alessia De Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 64
Visioni sconcertanti popolano la testa di He, chiedendo prepotentemente di prendere forma nei suoi disegni; sono immagini di morte e devastazione, croci nere, fiamme e fumo, donne dai corpi deturpati che nel loro immobile ed eterno orrore invocano giustizia. He è una giovane donna che ha già molto sofferto; conosce le proprie fragilità, il panico e la paranoia che troppo spesso la isolano dal mondo, rinchiudendola in una prigione di paura, pertanto riconduce tali visioni al suo essere sbagliata, fuori posto, sentendosi persino in colpa. Teme gli altri, He, e teme se stessa. Ma in effetti, una volta giunta sul posto di lavoro, c'è molto più di qualcosa che non quadra e la realtà, a poco a poco, va sovrapponendosi a quel disegno che non ha fatto in tempo a distruggere. Collimano i bordi, il quadro si fa sempre più chiaro e inquietante e l'incubo di He riguarda ora l'umanità intera. Dilagano odio, sopraffazione, la più cieca violenza. È il 7 gennaio 2015, è il 7 ottobre 2023, è il 07 ottobre 2023 ma è anche tutto ciò che ne consegue. È il nostro tempo, il nostro mondo, martoriato e offeso, che tende le braccia a una Madre, una donna, per essere salvato.
La scuola è un gioco di squadra
Patrizia Balestri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 102
Ci sono esperienze cariche di significato, sia a livello educativo sia a livello formativo e di relazione con gli altri, ma anche con se stessi. L'educazione motoria non sempre è considerata una disciplina di pari valore delle altre, specie nella scuola primaria. In questa pubblicazione si vuole invece riportare una serie di testimonianze con informazioni, esperienze condivise e una ricca documentazione fotografica in cui si dimostra come l'educazione motoria sia fondamentale nel percorso di formazione scolastica. Ed è proprio per dare voce a questi ragazzi/e straordinari - scrive l'Autrice - che ho pensato di condividere e fare conoscere questa avventura, per far comprendere, come, davvero, la scuola possa essere un meraviglioso e complesso gioco di squadra, dove si rispettano le individualità e le caratteristiche di ogni componente, dove si osservano le "regole di gioco", si ascolta, con rispetto, la squadra "avversaria", si accetta la sconfitta e si esulta per la vittoria, dove la forza-benessere di ognuno è indispensabile alla forza di tutti, dove il "diverso" e il "disabile" sono punti di forza, dove la squadra unita è la "magia" del cambiamento!
La forza della fragilità
Ivano Ferazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Cosa penserò sul mio punto di morte? Forse tutto, forse niente. Forse sono solamente all'inizio... Forse è questo il senso della vita, la vita continua. La vita è quello che ti capita mentre stai facendo altri progetti... I pensieri meritano di essere scritti. Anche quando sono solo frammenti, vacillano, affollano la testa e non hanno una direzione precisa. In questo testo pieno di "spunti di fragilità", un artista eclettico-sfaticato, come si definisce l'autore, offre a chi leggerà questo libro visioni differenti, imperfette ma profonde sul senso del nostro vivere, del nostro faticare. Uno stile sregolato e senza confini, che alterna prosa e poesia, con l'intermezzo di splendide illustrazioni, accattivanti e spiazzanti. Un libro forse per pochi, ma forse no, visto che sono molti quelli che desiderano al giorno d'oggi lasciarsi stupire e capire qualcosa in più di come gira questo pazzo mondo e le nostre teste...
Arte terapia. Una finestra per l'anima
Roberta Cini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 218
L'arte terapia è una disciplina che attraverso le sue tecniche permette al soggetto di esprimersi con le immagini e nel dialogo con le immagini stesse, senza dover necessariamente ricorrere all'uso del verbale. Essa nasce per offrire un linguaggio alternativo a coloro che hanno difficoltà a esprimersi con le parole e, per questa ragione, è stata applicata in origine con i bambini, in seguito con i pazienti psichiatrici e infine in oncologia. L'arte terapia, in effetti, è sempre stata una risorsa efficace in qualsiasi tipo di percorso psicoterapeutico grazie alla semplicità con cui comunica e traduce le immagini interne, con la stessa immediatezza che troviamo nel sogno. In queste pagine leggeremo alcune preziose testimonianze di donne malate di tumore che hanno praticato l'arte terapia, seguite dalla descrizione di due modelli di intervento applicati in oncologia, con riflessioni sull'importanza del prendersi cura, sul valore del tempo della comunicazione tra il medico e il paziente, coinvolgendo in modo consapevole quest'ultimo e identificando il tempo stesso della comunicazione come tempo di cura.
Un messaggio d'amore
Mauro Bilancetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 198
Vinto dall'oppressione dei suoi obblighi quotidiani, il protagonista di "Un messaggio d'amore", di Mauro Bilancetti, avverte forte il bisogno di interrogarsi sulle inevitabili tematiche esistenziali e si ritira nella campagna toscana per meditare. I pensieri che affollano la sua mente sono diretti alla triste condizione umana, alla difficoltà degli uomini a perseguire linee rette a causa del soggiogamento da impulsi egoistici che incitano a deviare dal percorso di razionalità e alla difficoltà di rapportarsi con la società. L'uomo è un animale sociale e può crescere e adempiere alla propria vocazione solo in unione con gli altri, e per fare ciò è necessario un impegno personale e collettivo. Il nostro autore punta l'attenzione sulla crescita interiore degli uomini per la possibilità di edificare una società degna della persona, dando rilievo particolare ai valori spirituali e alle relazioni disinteressate: questo come condotta personale quanto schema organizzativo della società. Inoltre, sottolinea l'importanza di un'autorità qualificata e riconosciuta che indirizzi il cammino della storia nell'esclusivo interesse dell'umanità intera, pur non limitata a una concezione esclusivamente antropocentrica.
Se le opere d'arte potessero parlare
Elisa Bernasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 84
"Immagina un mondo dove le statue e i quadri famosi prendono vita, stupiti di trovarsi dimenticati e impolverati nello scantinato di un museo. Questo è il cuore pulsante dell'opera teatrale di Elisa Bernasconi. Quattro ragazze visitano una mostra di dispositivi digitali, ignare di ciò che sta per accadere sotto i loro occhi. Tra le ombre dello scantinato, si risvegliano sculture e dipinti che si interrogano sul loro destino e sulle stravaganze della modernità che li circonda. Le opere d'arte, animate da un'antica essenza, incontrano i loro grandi creatori, Leonardo Da Vinci e Caravaggio, e da qui nasce un vivace e inaspettato dialogo tra epoche, che fonde la gloria del passato con l'innovazione del futuro. L'autrice fa sorridere il lettore e lo coinvolge nella riflessione sul valore eterno dell'arte, sull'importanza di ricordare e preservare la nostra eredità culturale. Elisa Bernasconi esplora con ironia e profondità la possibilità di questa armonia tra tradizione e digitalizzazione, arricchendo le scene con suggerimenti musicali che rendono l'esperienza ancora più vibrante e immersiva."
Un pugno di roccia
Terza Agnoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 108
Cesare ha 70 anni e mai avrebbe detto che su quel pianeta sperduto, un giorno, avrebbe accompagnato suo figlio e pochi altri detenuti politici, con a seguito mogli e bambini. Ci era stato, su quel pugno di roccia, anni prima, in cerca di minerali, ma poi le ricerche si erano interrotte e "il Coso" era stato "riconvertito" in colonia penale. Cosa li attendeva, non poteva dirlo con certezza. Sapeva però che vi erano altri esseri umani, laggiù, uomini e donne senza alcuna possibilità di salvezza. Cesare e i suoi compagni devono sforzarsi di ricostruire un modello di società in miniatura, facendo leva sulla loro cultura e sulle rispettive abilità, ma dovranno ben presto fare i conti con l'altra metà del mondo, quella marcia, senza più pace, dignità né prospettive. Terza Agnoletti ci regala un romanzo breve e intenso, che tocca temi importantissimi quali la ricostruzione della collettività, il pericolo di tecnologie fuori controllo e l'efficacia (se tale è davvero) della pena detentiva.
Pronti? Credo... Il primo anno del Governo Meloni tra gaffe e strafalcioni
Raffaele Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 208
È opinione abbastanza diffusa, e per molti versi condivisibile, che la qualità media della classe politica italiana sia scesa di parecchi punti negli ultimi decenni. Sono lontani anni luce i tempi in cui i nostri rappresentanti venivano guardati con rispetto per l'alto magistero svolto, e l'ammirazione o avversione verso le loro idee rimaneva nel binario di un corretto mantenimento dei ruoli. Da qualche lustro a questa parte, invece, sembra che deputati, senatori e persino membri dei vari governi che si sono succeduti abbiano un po' perso quella postura istituzionale necessaria per lo svolgimento di un così importante compito: al contrario, la sovraesposizione mediatica ha finito per moltiplicare il rischio di incappare in gaffe e strafalcioni che difficilmente oggi possono passare sottotraccia. A questo non sfugge ovviamente neanche l'attuale esecutivo, il primo nella storia del nostro Paese a essere guidato da una donna: con "Pronti? Credo…" Raffaele Guarino ripercorre quelli "prodotti" nel primo anno del Governo Meloni, lasciando al lettore la decisione se prenderli con ironia oppure indignazione.
Medicina, magia, devozione e superstizione in Sardegna
Alessandra Derriu
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 48
In questo piccolo compendio è racchiusa l'essenza della terra sarda: tra leggende e religiosità, l'autrice ci racconta il legame che unisce la magia, la medicina, la stregoneria e la devozione. Distinguendo tra medicina magica e medicina sacra, affrontiamo un viaggio che ci riporta indietro nel tempo, a conoscere le antiche usanze che sono rimaste racchiuse in quest'isola che è un microcosmo, arrivando a capire come la conoscenza del futuro fosse cura e speranza insieme.
Essere filosofo
Ferdinando Carrozza Schettino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 64
La Storia con la S maiuscola è un insieme di tante piccole rivoluzioni, politiche e culturali. Il ruolo dei filosofi assume in essa un posto molto importante: con la loro voce hanno smosso anime, e con i loro discorsi sono andati a rompere quel muro di ignoranza che coincide con la paura del nuovo e di ciò che è fuori dagli schemi. Essere ignoranti significa conformarsi agli altri, senza prendere in considerazione la propria volontà e quindi senza conoscersi. Il muro dell'ignoranza che cercano di abbattere i filosofi è la più grande tirannia del mondo, quella che frena il progresso dell'umanità.
Un'estate tra i pazzi
Filippo Cefalì
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 136
Frank ha quarant'anni e una voglia matta di godersi il tempo libero al mare. A Marina del Tirreno stabilisce il suo quartier generale, dove ama mescolarsi con i vacanzieri, la mattina nelle spiagge e la sera nei locali. In particolare, il Cafè Frizzante sarà meta di numerose serate passate all'insegna di cocktail rinfrescanti e chiacchierate con donne di cui Frank si invaghisce sempre di più. Ma non è una storia d'amore quella che cerca il protagonista di questa storia, intento a osservare con stupore e curiosità l'umanità varia che lo circonda. "Un'estate tra i pazzi" è un romanzo che tra riflessioni semiserie e descrizioni dettagliate e divertenti presenta personaggi insoliti e bizzarri, eppure dediti ad attività piuttosto comuni a tutti. Seguendo Frank nel suo vagabondaggio vacanziero il lettore ha l'occasione di immedesimarsi con lui e di vivere a sua volta un'avventura dai molti sapori…