Guida: Lente d'ingrandimento
Pensare il possibile
Claudio Badano
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 704
Il saggio analizza la categoria modale del “possibile” per mostrare quel Claudio Badano suo comportamento logicamente indisciplinato che ha sollevato questioni dagli esiti talvolta aporetici. Nel suo percorso il saggio si inoltra in una serie di problematiche, che vengono presentate adottando il registro – ormai invalso – dell’intreccio fra approccio “continentale” ed “analitico”. Ne risulta così un panorama ad ampio raggio, in cui molteplici questioni di ordine epistemologico si intrecciano a quelle di ordine ontologico. Sono due le prospettive concettuali che, sullo sfondo dei temi trattati, si contrappongono: quella informata al “principio di pienezza” e quella ispirata invece alla nozione di “contingenza sincronica”.
Villa La Riccia a Capodimonte. Da casino rurale a residenza degli astronomi della Reale Specola Borbonica
Liana De Filippis
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 150
Percorrendo i gradini di Salita Miradois a Napoli, antico alveo torrentizio attraverso cui defluivano a valle i corsi d'acqua dalla collina di Capodimonte, si sentono i rumori dei propri passi lenti che rimbalzano sulle pareti di tufo incastonate da ciuffi di vegetazione. Un muro che, inaspettatamente, diventa parapetto per offrire una veduta intima sui tetti di Napoli, case su case, cupole su cupole. E a fare da quinta, il Vesuvio. Se si alza lo sguardo si scorge Villa La Riccia, adagiata su un banco di tufo, solitaria e fiera, come una vecchia signora affacciata al proprio balcone, dal fascino nostalgico ed elegante di una nobiltà ormai decaduta che porta con fierezza i suoi anni. Sono oltre 5 secoli che la villa è lì, come una sentinella. Cinquecento anni di vicende umane dei personaggi che la hanno abitata che si intrecciano con la storia di Napoli. Una Napoli lazzara e raffinata, sacra e profana, virtuosa e immorale, intellettuale e prevaricatrice. Proprio come i personaggi della Villa. Nata al principio del '500 come masseria fortificata, diviene residenza dei personaggi più noti e più discussi della vita politica e aristocratica della città, fino a essere scelta dai francesi prima e dai Borbone poi come abitazione degli astronomi per la nuova Specola. Il testo, frutto di ricerche svolte durante la redazione del progetto di riqualificazione, intende restituire luce a un così prezioso scrigno, sconosciuto ai più, di testimonianze storiche, architettoniche e umane, sottraendolo dal cono d'ombra proiettato dal più famoso edificio neoclassico del Real Osservatorio Astronomico di Napoli.
Vomero, storia di un quartiere senza storia
Antonio La Gala
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 312
L'immaginario collettivo napoletano considera il Vomero un quartiere “senza storia”, praticamente nato quando è nata piazza Vanvitelli e dintorni. Questo libro per sfatare questa convinzione racconta, in maniera dignitosamente divulgativa e con dovizia di immagini, lo sviluppo storico delle vicende che hanno interessato la collina, a cominciare da quando essa era attraversata dagli antichi Greci.
Il male deve esistere
Massimo Renato Deri
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 174
Si conviene di far presente che il testo inizia considerando i Massimo Renato Deri opposti e i loro sistemi, andando poi a dare importanza all'ordine, il quale ci seguirà anche in altri scritti, sino a riguardare l'uomo primitivo. Adesso è dunque esatto constatare che l'inconscio è uno sconosciuto, pertanto si cerca di portarlo su di un piano concreto. Deve rilevarsi che la natura è governata dalle sue molteplici leggi, noi ne esaminiamo solo alcune, le quali basterebbero per migliorarci e per condurci verso la perfezione che noi non raggiungeremo mai. Ed ancora esaminiamo i fenomeni naturali servendoci di schemi che sono riepilogativi di quest'ultimi, ed è un altro modo per studiarli. Andiamo ancora avanti con l'ordine nei pensieri e nella mente, per poi tentare di avvicinarci alla Pietà Celeste.
I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749)
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 238
L'Archivio Storico della Diocesi di Alife-Caiazzo custodisce una fonte preziosissima costituita da 101 lettere originali spedite dai vescovi ai membri del Capitolo di Caiazzo nel periodo compreso tra il 1474 e il 1749. Dall'analisi di questi documenti emergono dettagli molto interessanti sulle modalità di elezione dei prelati, sul ruolo svolto nell'ambito di importanti affari nazionali e internazionali e sulla loro attività diplomatica. Al di là di questo, le missive caiatine completano il quadro delle nostre conoscenze su diversi versanti offrendo risposte o prospettive di lettura alternative, ad esempio, sul mecenatismo culturale e artistico di cui i vescovi si fecero promotori, soprattutto durante il Rinascimento, al fianco di importanti personaggi dell'epoca. La lettura di queste lettere consente, pertanto, di varcare i confini più intimi della personalità di canonici e prelati nonché di percepire i tratti più autentici della loro attività pastorale e della loro dimensione socio-culturale.
Elogio della follia utopica. Canto per Passannante
Ferdinando Dello Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 444
La coscienza del passato è schermita da una lunga eclissi che ha prodotto la cancellazione geopolitica di una comunità, ancora oggi in esilio, in un ossimoro geografico: la Savoia in Lucania. La macchina ideologica della Monarchia offesa ha prodotto la negazione fisica e morale di un popolo e di un uomo che parallelamente ha trascorso la sua vita magra con quello che sarà il suo obiettivo sacrilego del 1878. Solo allora le parallele si sono incontrate per divergere dopo gli attimi dell'azione anarchica. Lo studio presente si propone di generare, attraverso l'emozione di una storia umana tragica, una visione critica della vicenda di un popolo e di Giovannino, nonché di eliminare il velo che ha causato la cecità e che tuttora impedisce la consapevolezza di essere membri di una collettività. Necesse est che lo scandalo finisca! E finisca anche lo scandalo della permanenza nel museo criminologico di Roma degli scritti di Passannante, quale esempio di produzione letteraria criminale.
La mia vita con Riccardo Pazzaglia
Rosy Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 77
Per la prima volta la moglie di Pazzaglia si confida e racconta aneddoti di vita privata, retroscena di vita professionale del suo amato marito e ricorda tutti i personaggi importanti conosciuti e incontrati da una delle coppie più longeve dello spettacolo, da Vittorio De Sica a Luciano De Crescenzo. Ne esce fuori la figura di un uomo dalla forte personalità ma sempre attento all’amicizia e all’amore, in particolare quello coniugale. Prefazione di Enrico Montesano e con testi di Riccardo Pazzaglia.
I personaggi di Elsa Morante. Costruzione e dinamiche relazionali dei personaggi nei romanzi di Elsa Morante
Caterina Sansoni
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 171
Il presente studio sui personaggi dei romanzi di Elsa Morante parte da una constatazione: l’importanza delle relazioni umane e la predilezione dell’autrice per i «personaggi vivi (sebbene immaginari)». Da un lato sono state prese in esame le dinamiche relazionali e i problemi identitari che caratterizzano i personaggi, dall’altro il lavoro di rielaborazione e personalizzazione che Morante compie “costruendo” i suoi homines ficti a partire dalla tradizione letteraria. Ne risulta un dittico che ha l’obiettivo di rendere esplicito nella sua struttura e nei suoi presupposti il realismo della scrittrice.
Tra il dire e il fare. E adesso verifichiamo il difficile percorso del cambiamento
Umberto De Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 460
"Dopo un’esperienza forte di amministrazione attiva nella cosa pubblica si rivedono molti giudizi, si acquisisce un metro diverso nel valutare fatti e persone. Perché oggi sbagliare è troppo semplice. Anzi, non sbagliare è quasi impossibile, rispettare un groviglio di norme dove il limite tra il possibile ed il vietato è drammaticamente labile. Sarebbe bello un mondo nel quale giornalisti e magistrati possano fare un anno sabatico nella gestione della cosa pubblica e poi ritornare alla loro professione. Sono convinto che ritornerebbero a vivere la loro professione avendo una maggiore completezza di informazione e di formazione."
Piazza Italia. Un viaggio nell'identità etnica italoamericana
Giuseppe Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 154
Grazie alla sociologia dell’ascolto e alle numerose osservazioni e conversazioni con tanti immigrati italiani e italoamericani di generazioni diverse, "Piazza Italia" fotografa accuratamente l’identità etnica della comunità italoamericana di New York. Il testo mette in evidenza le varie strategie usate dagli immigrati italiani per integrarsi nella realtà americana e come la loro mobilità sociale, il loro incremento di matrimoni misti e il loro incontro con culture diverse, col tempo, abbiano contribuito a indebolire la loro identità che ha assunto un valore prettamente simbolico. Nonostante ciò, le motivazioni culturali profonde sono state incorporate nei loro comportamenti. Tra le tante etnie da loro ereditate, tramite i matrimoni misti, scelgono quella che più delle altre dà loro un senso di piacere, di unicità e di comunità di appartenenza e che non interferisce con la loro individualità in una società dove tante culture diverse coesistono e diversità e tolleranza sono ben accettate.
Il salvadanaio. Manuale di sopravvivenza economica
Riccardo Pedrizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 407
'Il salvadanaio' è un prezioso strumento di conoscenza che, partendo da una descrizione storica degli eventi degli ultimi anni, permette di avere un quadro chiaro delle ragioni sottostanti all'evoluzione che il sistema economico e con esso il mercato bancario, ha evidenziato e, in alcune circostanze, dovuto subire. È uno strumento che permette al cittadino, e soprattutto al risparmiatore, di difendersi mettendolo nelle condizioni di comprendere fino in fondo i fenomeni economici e finanziari e nella concreta possibilità di realizzare le proprie scelte in maniera consapevole... Introduzione Giuseppe De Lucia Lumeno. Prefazione Cardinale Gerhard Ludwig Müller. Contributi Renato Brunate e Mauro Maria Marino.
Il regno unito d'Italia (tutta un'altra storia...)
Gianluigi De Marchi, Francesco Femia
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 158
Le vicende legate alla spedizione dei mille sono state trattate e commentate da centinaia di autori, in saggi storici e romanzi che hanno toccato gli eventi principali vissuti in quel periodo. Sui libri di storia sono ampiamente illustrati i personaggi, le battaglie, le trame segrete che hanno preceduto, accompagnato e seguito la conquista del Regno delle due Sicilie da parte del Regno di Sardegna. Questo libro si stacca dalla narrazione corrente, immaginando un finale diverso: la sconfitta di Garibaldi nella battaglia del Volturno, la controffensiva delle truppe napoletane fino alla conquista di Torino ed alla fuga di Vittorio Emanuele II in Portogallo. Una narrazione che abbina storia e fantasia, realtà ed immaginazione, con l’obiettivo di disegnare un’Italia diversa, basata su principi ideali forti (libertà, solidarietà e progresso il motto scelto dal primo Re dell’Italia unita); un’Italia che abbiamo sognato e che gli autori sperano sia ancora possibile costruire, con l’impegno convinto di tutti gli italiani.