Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida: Lente d'ingrandimento

Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi

Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi

Michele Ballerin

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2019

pagine: 146

Uscito per la prima volta nel 2014, "Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti" si è ritagliato un posto nel dibattito sull'Europa, diventando un riferimento per chi voglia farsi un'idea chiara del progetto che sottende, ormai da sette decenni, il processo di integrazione europea. Questa seconda edizione aggiornata è arricchita di tre nuovi capitoli. "Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti" getta luce su quel progetto straordinario, sulle ragioni per cui è ancora incompiuto e sul perché oggi è indispensabile completarlo. Che cosa manca all'Unione europea per essere una vera federazione? In che senso un governo federale potrebbe dare una soluzione ai grandi problemi dell'agenda politica europea: deficit democratico, disoccupazione, sicurezza, immigrazione? Qual era la visione dei padri fondatori e perché è ancora attuale? Ognuna di queste domande, insieme a molte altre, trova puntuale risposta in questo saggio breve, che prende di petto i dubbi più diffusi sulle istituzioni comunitarie e le loro politiche.
9,80

Un ironman per la vita. Sport, passione e amore per il prossimo

Un ironman per la vita. Sport, passione e amore per il prossimo

Pino De Maio

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2019

pagine: 84

Il triathlon, di cui Pino racconta in questo libro, è disciplina durissima. Nuota, pedala e corri è il suo slogan [...]. Sette, otto ore di allenamento. Poi, la competizione che dura un giorno intero, dalle sette del mattino al tardo pomeriggio. Pino De Maio ha impiegato undici ore e 56 minuti per essere incoronato Ironman, prendendosi la soddisfazione di essere il primo degli italiani nella sua categoria. Prefazione di Mimmo Carratelli.
10,00

Il complesso dell'Annunziata. Sette secoli di arte, storia, accoglienza

Il complesso dell'Annunziata. Sette secoli di arte, storia, accoglienza

Franca Della Ratta

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2019

pagine: 265

Il tesoro dell'Annunziata, di anno in anno, pezzo dopo pezzo, è stato donato da regine e sovrani, da cittadini di ogni ceto per aiutare i propri simili, per donare un sorriso a chi ne aveva tanto diritto, per voto a quella Madonnina così cara al nostro popolo. Ma l'Annunziata non è solo questo, è anche un forziere che più di ogni altro monumento racchiude la memoria storica di Napoli, un tesoro di opere d'arte di epoche e stili diversi, uno scrigno che, chiuso con una ferrea chiave, nasconde gelosamente l'origine misteriosa di migliaia di vite umane.
15,00

Storia di una rivoluzione: il 1799 a Napoli

Storia di una rivoluzione: il 1799 a Napoli

Ciro Raia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2019

pagine: 280

Nel 1799, nel Regno di Napoli, governano Ferdinando IV di Borbone e sua moglie Maria Carolina, l'uno con superficialità, l'altra con cattiveria. Non a caso si dirà che "il vero re è la regina". Il popolo, specialmente nella città capitale del Regno, è morbosamente legato al re e accoglie, pertanto, con diffidenza le prime esperienze giacobine nate anche sull'onda della rivoluzione francese. Poi, con l'arrivo del generale francese Championnet prende forma l'idea della repubblica e si dà vita ad un governo, che dura in carica solo sei mesi. Presto, infatti, l'idea repubblicana affoga nel sangue della repressione e nell'odio covato dalla regina Maria Carolina contro ogni anelito di libertà. La Repubblica napoletana del 1799 è il racconto di uno spaccato di storia tra riformismo e utopia, tra passioni e speranze, tra cronaca e documentazione. E del racconto di sei mesi epici sono protagonisti lazzari ed intellettuali, preti e nobili, popolane e castellane. Insieme al Vesuvio, a San Gennaro e a Sant'Antonio, testimoni o protettori di tutti gli eventi. Fino al tragico epilogo di Piazza Mercato, luogo in cui Ferdinando IV, consuma la sua vendetta, mandando al patibolo Eleonora Pimentel Fonseca, Mario Pagano, Vincenzo Russo, Gennaro Serra di Cassano, Michele Marino insieme ad altri innumerevoli martiri, provocando "un'ecatombe, un macello di carne umana, che ha stupito il mondo civile e reso attonita e dolente tutta l'Italia".
18,00

Bob Dylan. Parliamone

Bob Dylan. Parliamone

Gianfranco Coci, Antonio Tricomi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 102

Ha 77 anni e da quando ne aveva 18 è in giro per il mondo a scrivere e cantare canzoni. Ha vinto l'Oscar, il Pulitzer, il Nobel. C'era prima dei Beatles e c'è ancora. Ha tenuto migliaia di concerti e venduto decine di milioni di dischi. Bob Dylan, parliamone. Prefazione di Luigi Caramiello.
10,00

Pensare di nuovo Dio. Gli universi possibili e l'irrazionalità di Dio. Volume Vol. 2

Pensare di nuovo Dio. Gli universi possibili e l'irrazionalità di Dio. Volume Vol. 2

Riccardo Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 245

Questo libro aspira a rifondare la teologia con una lettura innovativa della creazione e della dottrina di Dio. Si parte da una lettura originale del Genesi e si pongono le basi per una nuova comprensione del divino. Dio appare sconosciuto e misterioso ad Adamo ed Eva e il loro peccato appare inevitabile: ma questo Dio lo ha sempre saputo e possibilmente voluto. Nella seconda parte del libro si sviluppa la ricerca che funge da supporto all'esegesi biblica. Dio non agisce secondo i nostri schemi razionali e non regola i destini degli uomini e il divenire dell'universo come se fosse un orologiaio. Egli ama la vita e la libertà e dona ad ogni uomo un ventaglio di possibili scelte di vita. Ciò che l'uomo non può comprendere è l'irrazionalità di Dio: Egli è amore e odio, giorno e notte, luce e tenebra. Nella terza parte del libro, l'autore sviluppa la corrispondenza tra il mito di Dio e le teorie scientifiche sull'universo.
14,00

Storie. Racconti di vite per la vita

Storie. Racconti di vite per la vita

Chiara Marciani

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 120

10,00

Lezioni dai corsi del 1987 e 1988

Lezioni dai corsi del 1987 e 1988

Franco Ferrarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 530

In questo volume sono raccolte alcune lezioni di Franco Ferrarotti. Si tratta di lezioni, di frammenti ottenuti grazie a registrazioni fatte da alcuni studenti, portate poi al docente. Uno dei probabili meriti di questa raccolta è da vedersi nel modo di insegnamento e nella stessa concezione della lezione universitaria di un tempo, pronunciata per lo più ore rotundo, al modo ciceroniano, senza altri ausili. In questo senso il libro potrebbe essere visto come un modesto contributo a comprendere un'epoca ormai lontana e molto diversa dalla presente.
22,00

Il diario di antossia

Il diario di antossia

Marinella Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 150

Il Diario di Antossia rientra nell’ampia produzione d’impianto femminista che dagli anni Ottanta del secolo scorso ha rintracciato i lineamenti sepolti nel tempo di tante donne e ha arricchito la nostra memoria letteraria di svariati ritratti femminili di mogli, sorelle o amanti di uomini illustri. Si tratta in questo caso di Antonia Kwiatkowska, familiarmente chiamata Antossia, la moglie di origine polacca del grande filosofo dell’Anarchia e rivoluzionario russo Mikhail Bakunin. La biografia romanzata di Antossia si colloca in un quadro storico filologicamente assodato ed è vivificata da una particolare empatia femminile: i sentimenti dei due protagonisti sono delineati con efficace delicatezza con sullo sfondo un grande segreto, sconosciuto ai più, della vita personale di Bakunin.
18,00

Il rapimento della sposa. Fughe e rapimenti a lieto fine nel teatro comico e musicale

Il rapimento della sposa. Fughe e rapimenti a lieto fine nel teatro comico e musicale

Laura Belloni

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 266

Il matrimonio è il più classico lieto fine di tutto il teatro comico. L'amore in tutte le sue forme e in tutte le sue criticità, che sia Eros e passione, devozione o struggimento, fedeltà o infedeltà, è il sentimento che domina la commedia e rappresenta il nodo centrale intorno al quale si svolge il processo dialettico teatrale. Ogni commedia punta a stupire il pubblico con inganni e beffe ben congegnati, raffinati oppure osceni, spassosi o dolceamari, a volte perfino crudeli. Ma anche all'interno di queste fasi variabili alcune strategie si ripetono e diventano meccanismi consueti cui fare ricorso per sbloccare una situazione in stallo. Una di queste, che può essere usata per ostacolare, o viceversa per risolvere una questione amorosa impedita o minacciata, è il rapimento. Rapimento si intende della 'futura' sposa, della giovane amorosa, di colei che nella pièce si sa che convolerà felicemente a nozze nel finale. Lei è l'oggetto del desiderio conteso da più pretendenti, la preda che innesca la lotta per la conquista. Il rapimento a scopo matrimoniale è un motivo trasversale che tocca diverse aree d'interesse e porta a riflettere in senso più ampio sul matrimonio e sulle norme di organizzazione sociale di un popolo. Non riguarda soltanto il rapporto tra sposo e sposa, tra innamorati, certo una delle coppie drammatiche più celebri e seguite, ma in senso più ampio rimanda al rapporto di questi con il sistema familiare e sociale che li comprende e, non da ultimo, con il sistema culturale di riferimento. È quasi dal nulla, da un caos iniziale, dal disordine dell'antefatto che tutto si crea: si corteggia e si lotta, s'inganna e si deride, si ama e si odia, per ribadire o forzare i limiti del sistema, gli spazi leciti e illeciti, per creare nuovi equilibri e coronare nuovi duraturi legami.
18,00

#Italia2018. 60 storie per capire la Terza Repubblica

#Italia2018. 60 storie per capire la Terza Repubblica

Gianni Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 146

"Come siamo arrivati al risultato elettorale di poche settimane fa? Quale Italia esiste che i giornali e le televisioni ancora non hanno raccontato per bene? Con queste sessanta microstorie di successi e insuccessi, con protagonista per lo più gente comune, l'autore prova a fare un ritratto semplice ma evidentemente efficace del nostro Paese. Storie di rabbia e di passione, di uomini e donne, odio e amore. Dall'orgoglio del produttore di cozze ai rimpianti dell'ultimo operaio dell'Altoforno 4 di Piombino, dalla patata che ha fatto rinascere Colfiorito alla rete gentile dei pescatori di Favignana che non vogliono fare del male agli avannotti." Prefazione di Luca Meldolesi.
10,00

Il crepuscolo delle antenne. Quarant'anni di televisione a Napoli

Il crepuscolo delle antenne. Quarant'anni di televisione a Napoli

Roberto D'Antonio

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il mondo della televisione privata a Napoli, ma non solo, dagli anni Ottanta fino alla soglia del nuovo millennio ha fortemente caratterizzato e condizionato la vita sociale e politica. Sotto la spinta della televisione locale sono stati eletti deputati e distrutte carriere politiche, letteralmente inventati personaggi dello spettacolo e modificate abitudini comportamentali. Attraverso nove storie si ripercorrono quei tempi, dove l'autore, e i diversi giornalisti che lo hanno affiancato nelle sue inchieste, mettono a nudo la Napoli a cavallo del nuovo millennio e la televisione che si evolve raccontandola. Ma poi un declino inarrestabile, specie dopo l'avvento del digitale terrestre, con una tempesta perfetta scatenata dalla politica, dagli editori e dal mercato pubblicitario lì dove invece il "locale" potrebbe ancora essere una nicchia quanto mai allettante da coltivare e da esaltare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.