Hoepli: Ingegneria civile
Il nuovo edificio green. Soluzioni per il benessere abitativo e l'efficienza energetica
Luca Rubini, Silvia Sangiorgio, Claudia Le Noci
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: VIII-216
L'edilizia si sta muovendo rapidamente nella direzione della sostenibilità ambientale, con soluzioni che guardano al futuro. Quali sono i materiali più adatti, tra quelli già disponibili da tempo in commercio, e quali invece le novità proposte di continuo dalla ricerca di settore. Come sfruttare il sole, la fonte energetica più abbondante e gratuita che abbiamo a disposizione, per riscaldare e illuminare l'edificio. Come garantire il benessere abitativo, per rendere la casa un luogo piacevole e salutare. E inoltre, come ridurre le dispersioni e autoprodurre l'energia fino a rendere pressoché nullo il bilancio energetico dell'edificio, grazie alle tecnologie di efficienza energetica e alle soluzioni basate sulle fonti rinnovabili. Questi e altri aspetti sono esposti con completezza e competenza nel testo, rivolto sia al professionista che si accinge a progettare in modo sostenibile, sia a chi non è del settore e vuole saperne di più. Le numerose immagini, gli esempi e i dati dei produttori offrono al lettore una panoramica completa sulle potenzialità e i nuovi sviluppi del settore green.
Strutture in cemento armato. Basi della progettazione
Edoardo Cosenza, Gaetano Manfredi, Marisa Pecce
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 346
Il volume fornisce una panoramica sulle basi della progettazione delle strutture in cemento armato con riferimento alle più aggiornate normative italiane ed europee. In particolare il testo illustra i metodi di progetto basati sul metodo degli stati limite che rappresenta lo strumento fondamentale per il calcolo delle strutture in cemento armato alla luce della recente normativa. Particolare attenzione viene rivolta alla progettazione per duttilità, fondamentale in zona sismica, e ai problemi di durabilità. Alla parte teorica sono sistematicamente affiancati esempi applicativi di supporto all'apprendimento dei concetti esposti.
Il restauro dell'architettura moderna in cemento armato. Alterazione e dissesto delle strutture in c.a. Diagnostica. Interventi di manutenzione e adeguamento...
Luigi Coppola, Alessandra Buoso
Libro: Copertina rigida
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 470
Il volume presenta le principali forme di alterazione e dissesto delle opere in c.a., le tecniche di indagine per la corretta individuazione delle cause che le hanno prodotte, i materiali, i metodi di ripristino e manutenzione per progettare e realizzare un durevole intervento di conservazione e adeguamento antisismico. Il testo è contraddistinto da schede fotografiche a colori che aiutano il lettore a riconoscere le forme di alterazione e dissesto più ricorrenti. Si tratta di una straordinaria guida attraverso centinaia di "cantieri reali" per i quali vengono illustrate le operazioni manuali di preparazione delle superfici, i materiali speciali cui far ricorso, le tecniche e le macchine per una loro corretta applicazione.
Produzione edilizia e automazione del cantiere
Arie Gottfried
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 88
La produzione edilizia è connotata da alcune caratteristiche peculiari del settore delle costruzioni. A differenza dell'industria in genere, ogni cantiere è un unicum e l'opera da realizzare è un prototipo. Il processo di costruzione è condizionato e quindi influenzato dai vincoli presenti nel luogo dell'intervento. Un progetto collocato in uno specifico ambiente porta a scelte operative, organizzative e gestionali in funzione dei vincoli del contesto e delle risorse impiegate. Questo libro descrive, analizza e illustra i processi evolutivi della produzione edilizia con riferimento sia a elementi e componenti industriali sia a quelli realizzati o messi in opera direttamente in cantiere. L'edilizia che è un insieme di processi artigianali e industriali si sta muovendo sempre di più verso l'ottimizzazione operativa ed economica, in particolare negli interventi complessi e di una certa dimensione. Nella moderna dialettica uomo vs macchina si sono introdotti nuovi elementi. La rivoluzione industriale supportata dal processo di meccanizzazione evolve sempre più verso una rivoluzione informatica.
Tipologie edilizie
Adriana Baglioni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
Il volume "Tipologie edilizie", della serie Quaderni del manuale dell'ingegnere, è la ripubblicazione, aggiornata e rivista, dei relativi capitoli dell'85a edizione del "Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere". Il testo tratta le principali tipologie edilizie in modo sintetico, ma completo, e riporta i requisiti architettonici minimi fissati dalla normativa vigente e i criteri della buona pratica progettuale. Gli argomenti sono illustrati chiaramente con numerose figure e tabelle di dati. L'opera è un utile riferimento per la preparazione all'Esame di stato per l'abilitazione professionale degli ingegneri edili e degli architetti.
Ergotecnica edile. Progettazione e programmazione operativa ed economica. Direzione dei lavori, contabilità e collaudi. Scelta delle macchine
Arie Gottfried
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: X-230
Progettare, costruire, gestire sono le parole chiave del processo edilizio. Concetti che in altri settori industriali hanno significato lineare e "naturale", in edilizia diventano più spesso di difficile concezione e interpretazione. E ciò porta spesso a incertezze sugli esiti sia intermedi che finali del processo. Questo libro intende fornire agli studenti universitari, ai futuri professionisti e agli operatori coinvolti nel processo edilizio (Committenti, Progettisti, Direttori dei lavori, Coordinatori della sicurezza, Tecnici d'impresa) pratici strumenti tecnici, di programmazione e gestionali. Gli argomenti sono trattati a livello metodologico, con le relative considerazioni operative sempre supportate da esemplificazioni e casi di studio. Per raggiungere questo obiettivo, l'approccio e il taglio delle varie argomentazioni sono impostati in modo da coniugare il metodo con la buona pratica.
Muri di sostegno in calcestruzzo armato agli stati limite. Teoria e programma di calcolo secondo le nuove norme tecniche per le costruzioni
Angelo Longo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 246
Il volume aiuta a prendere familiarità col metodo degli Stati limite quando si effettua il calcolo delle opere di sostegno dei terreni, alla luce delle Norme Tecniche delle Costruzioni (DM 14 gennaio 2008 e CM 2 febbraio 2009). Viene dato ampio spazio alla descrizione delle diverse tipologie di opere di sostegno, con particolare riguardo ai muri di sostegno in calcestruzzo armato, e alle modalità operative di verifica con i nuovi approcci progettuali: l'equilibrio, la resistenza strutturale e la resistenza del terreno. Tutte queste tematiche sono analizzate in uno specifico esempio applicativo. Vengono inoltre particolarmente approfonditi i criteri di progettazione in zona sismica. Nel CD-ROM allegato il software professionale Walls per l'analisi di muri di sostegno in calcestruzzo armato, in zona sismica, con output automatico delle relazioni di calcolo e dei disegni esecutivi e dettaglio delle armature, esportabili in dxf, completo di validazione e affidabilità.
Biomasse e produzione di energia. Dalla gassificazione alla pirolisi
BASU
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 352
Biomasse e produzione di energia è una guida completa per comprendere e utilizzare le tecnologie di gassificazione e pirolisi delle biomasse. Concepito come manuale di riferimento, gli ingegneri e i progettisti potranno trovarvi il necessario supporto per valutare le varie opzioni di progettazione e gli operatori uno strumento per conoscere i meccanismi che stanno alla base di un impianto di gassificazione. Il volume espone con chiarezza i principi fondamentali dello sfruttamento energetico delle biomasse, illustrandone teoria ed applicazione pratica attraverso un metodo semplice e accessibile. Tutti i punti essenziali per la progettazione dei gassificatori della biomassa sono esaminati in dettaglio, riportando i risultati delle più recenti ricerche e i più avanzati processi, come la gassificazione in acqua supercritica e la torrefazione. Il testo include molti esempi pratici, procedure di progettazione illustrate passo per passo e dati sui sistemi attualmente sul mercato tratti dall'esperienza, per fornire ai lettori informazioni utili all'ottimizzazione dei processi.
Prontuario dei profili metallici
Claudio Di Taddeo, Fabio Mosca
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
"Il Prontuario dei Profili metallici" riunisce in un unico documento di rapida consultazione le tabelle dimensionali dei principali elementi in acciaio e prodotti in acciaio con funzionalità strutturali per il settore dell'edilizia. Tutti i progettisti di strutture in acciaio hanno l'esigenza di avere un documento unico da cui attingere le informazioni sui prodotti siderurgici. "Il Prontuario" risponde a questa necessità offrendo anche i dati dei profili e degli elementi in acciaio più difficili da reperire. Eventuali aggiornamenti e complementi al volume cartaceo sono consultabili e scaricabili on line all'indirizzo manualihoepli.it.
Progettazione geotecnica
Renato Lancellotta, Daniele Costanzo, Andrea Ciancimino
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
Costruzioni in acciaio. Manuale pratico per l'impiego delle norme tecniche per le costruzioni e dell'Eurocodice 3 (UNI EN 1993)
Benedetto Cordova
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: X-598
Il volume è un manuale pratico che guida il lettore nell'uso delle norme per il calcolo delle strutture in acciaio. Considera sia le norme italiane (Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC2008), sia quelle europee (Eurocodici 3 e 8). Particolare attenzione è stata dedicata alla verifica delle strutture metalliche in zona sismica. Il manuale mostra l'applicazione delle formule delle normative in casi concreti, spesso riscrivendole in forma più chiara, o traducendole in forma di tabella. Si confrontano le NTC2008 con gli Eurocodici e con le vecchie CNR UNI 10011 e si richiama l'attenzione sugli aspetti poco chiari delle norme. Il testo contiene molti esempi numerici, che mettono in grado il lettore di svolgere manualmente i calcoli di predimensionamento, controllando così i risultati ottenuti col software. Completa l'opera un capitolo, realizzato dall'ing. Paolo Sattamino, dedicato all'illustrazione delle principali problematiche presenti nelle fasi di modellazione, analisi e verifica di strutture in acciaio facendo uso di software di calcolo strutturale.
Progetto e verifica delle strutture in acciaio
Claudio Bernuzzi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 548
Il volume è un riferimento aggiornato, pratico e concreto sia per la formazione degli ingegneri civili, sia per i progettisti di costruzioni in acciaio. Sono infatti trattate le principali regole di progetto e di verifica in accordo alle recenti normative: le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2008 e Circolare n. 617/2009) e l'Eurocodice 3 (UNI EN 1993-1-1). Gli argomenti sono sempre sviluppati proponendo dapprima un inquadramento teorico di carattere generale, finalizzato a presentare in modo essenziale le principali problematiche, e richiamando successivamente le regole e i criteri di verifica del contesto normativo. Oltre al metodo semi-probabilistico agli stati limite, si fa riferimento al metodo delle tensioni ammissibili, attualmente ancora applicabile in Italia in ambiti ristretti. Nel testo sono presenti numerose applicazioni pratiche, sviluppate sulla base dei contenuti teorici. Il CD-ROM allegato è un concreto aiuto per approfondimenti tematici e applicazioni professionali. Contiene i sagomari in formato pdf per i profili commerciali e gli indici delle annate dal 2000 al 2010 della rivista "Costruzioni Metalliche".