Il Seme Bianco: Magnolia
La malarte
Gaia Mencaroni
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 160
Arte, soldi, tanti soldi, banche, segreti bancari e poi una fuga. Sì, una fuga, perché Maddalena Cantarelli, nata a Siena e impiegata in una galleria d’arte contemporanea a Vaduz, scomparirà nel nulla, scatenando la ricerca concitata da parte della polizia di mezzo mondo. Una fuga e un piano perfetto. Così perfetto che Anna Moos, la regina dell’arte e la proprietaria della galleria, dove Maddalena, per quaranta ore alla settimana se ne sta a spacchettare e impacchettare con guanti bianchi le opere, a fotografarle e ad archiviarle, non dirà neanche una parola, ma si nasconderà dietro i suoi occhiali da sole grandi e neri.
Due secondi di troppo
Andrea Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 126
Beatrice è una veggente. Antonello, suo figlio, l'accudisce da anni in clinica. Lui trascorre le giornate aiutandola a ricordare. Lo fa a modo suo. Si improvvisa attore, organizza scenette, le rammenta le riunioni con le amiche a leggere i tarocchi, gli spettacoli alla tv in bianco e nero, le vacanze insieme, gli amori, le delusioni.
Miglia da percorrere prima di dormire. Romanzo politico
Marco Grassi
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 148
Appena eletto presidente degli Stati Uniti, nel 2016, Bernard Cosano attende di subire un'operazione per via di una lesione ossea. Sarà l'occasione per ripercorrere insieme alla sua assistente Pilar i primi passi della sua carriera, nei convulsi anni Sessanta: la giovinezza infiammata dagli ideali democratici, la passione politica ispirata dalle parole del senatore Robert Kennedy, le amicizie, le invidie, gli eventi che hanno fatto la storia americana e mondiale. I problemi di salute, però, mettono duramente alla prova il neopresidente, che deve decidere se rinunciare alla carica proprio come, molti anni prima, dopo l'omicidio di Robert Kennedy, aveva per lungo tempo messo da parte l'impegno attivo. Ormai anziano, Bernard Cosano si trova di fronte a un bivio cruciale: quello tra resa e speranza.
Una prigioniera per caso
Nunzia Fulco
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 96
Cosa succederebbe se una mattina qualcuno bussasse alla vostra porta e vi trascinasse via dalla vostra vita senza una spiegazione? Se al posto del vostro quotidiano improvvisamente vi trovaste a fare i conti con un’esistenza decisa da altri? Difficile immaginarlo, nemmeno con uno sforzo di fervida fantasia. Eppure la storia narrata in questo libro è accaduta davvero. I contorni rocamboleschi della vicenda sono però solo la cartina al tornasole di qualcosa di più profondo, di un male che sta alla radice. Non è il cosa è successo che fa di questa storia un monito universale, ma il come sia potuto succedere. Il modo per resistere che Nunzia Fulco ha scelto, durante i terribili anni del carcere, è stato scrivere queste pagine, giorno dopo giorno, senza nemmeno l’intento di farle diventare qualcosa. Fissare i pensieri su un foglio di carta come unico appiglio, unica finestra su una libertà che nessuno di noi immagina quanto sia fragile; nessuno tranne lei e chi come lei ha sentito addosso il peso di averla persa senza un vero motivo.
La bibliotecaria
Marina Di Domenico
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 144
Che cosa è successo alla piccola Angela, scomparsa da un borgo abruzzese nel 1954, e mai più ritrovata? In questo mistero viene coinvolta Roberta, una giovane bibliotecaria novarese che per sfuggire all’ex fidanzato che ha tentato di ucciderla, ha accettato di andare a lavorare di quel remoto comune di montagna. I locali dell’antica biblioteca, le rovine di un convento e le stanze abbandonate di un collegio conservano segreti inquietanti che qualcuno, a sessant’anni di distanza, vuole svelare e qualcun altro, invece, vuole assolutamente mantenere nascosti. Cosciente di assecondare il gioco di un personaggio nell’ombra, ma obbedendo al proprio innato senso di giustizia, Roberta si immerge totalmente in una storia del passato fatta di relazioni proibite e di crimini perpetrati da personaggi insospettabili, le cui vittime non hanno ancora avuto giustizia. Un’impresa rischiosa e quasi disperata per Roberta, che nel contempo deve fronteggiare anche il ritorno del suo persecutore.
Sofia & Sofia
Maria Teresa Liuzzi
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 170
Sofia e sua nonna Sofia sono inseparabili. Il fatto è che la nonna è morta già da dieci anni, ma la nipote continua a sentirne la voce condita di proverbi, colori e dialetti del sud e a chiederle consigli. E sì che di consigli Sofia ne ha davvero bisogno. Lavora come fashion stylist, ed è sottopagata e maltrattata dal suo capo donna. Sta per concludere un affare da due milioni di euro che salta per una serie di equivoci e coincidenze che demoliranno la sua credibilità agli occhi dei clienti, e in amore non è più fortunata. Quando Sofia toccherà il fondo, perdendo anche il lavoro, la nonna e il suo amico Nicky saranno gli unici a rimanerle accanto.
Il giro lento del sole. Una storia d'amore
Anna Maria Benone
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
Antonia ha finalmente realizzato il suo sogno: avere una famiglia. Si sente felice come amante, come moglie, come madre quando… Una toccante storia quella di Antonia, Massimo, Mattia e Andrea che attraverso un ben costruito percorso arricchito da eventi inattesi, trova un ritmo teso e appassionante per raccontare l’amore, le attese, i sospesi, l’inferno e il paradiso della vita. Un romanzo profondo che pone lo sguardo sul gioco del destino che, rimescolando le carte del tempo, tutto può.
La casa dei sogni
Leo Ruberto
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 104
Ivo è un senzatetto, ma non è nato per strada. Anche Ivo aveva una casa come tutti. Figlio di emigranti italiani, è ancora un bambino quando la famiglia decide di trasferirsi nel paese di origine. Ma è già abbastanza grande per non sentirsi a casa. È l’inizio di una catena di eventi quotidiani che lo porteranno a cercare con sempre più tenacia di rimettere a posto le cose, di costruirsi una casa con le proprie mani, prima diventando architetto, poi partendo lui stesso, per Londra, e con una propria famiglia. Ma l’interruzione iniziale ritorna a galla: le incomprensioni con sua moglie Rebeca portano alla fine del matrimonio, un investimento sbagliato causa la perdita di tutti i suoi risparmi, finché arriva ad abbandonare suo figlio e il suo stesso tetto, l’appartamento in cui vive ormai da solo e di cui non è più in grado di pagare l’affitto. Da Londra arriva a Parigi, attraversa tutta la Francia fino al mare della Costa Azzurra, in cerca di una casa che forse non è più possibile trovare.
La luna allo zoo
Roberto Addeo
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 100
"Luna allo zoo" è il secondo romanzo di Roberto Addeo. Ambientato a Bologna, città in cui l’autore ha vissuto per più di dieci anni, narra, in prima persona, le piccole tragedie quotidiane, le snervanti ossessioni, le pulsioni amorose, le continue incertezze, le stralunate ma poetiche considerazioni sul mondo, le nere visioni e i drammatici fallimenti di un venticinquenne campano, trasferitosi a Bologna in cerca di lavoro. Il protagonista non farà altro che trascinarsi da uno squallore all’altro per tutta la durata del romanzo, incapace di dominare la sua giovane esistenza, errante e senza futuro. Mai prenderà posizione netta, sempre assumerà su di sé il suo destino, indugiando, maledicendo, sognando, ma soprattutto sbagliando. Crescendo. I suoi unici diversivi alla monotonia maledetta dello scorrere invano di giorni grigi e indefiniti saranno i rapporti saltuari con donne di cui non è innamorato, le frequentazioni amichevoli con persone che preferirebbe non conoscere, i lavori che non augurerebbe di fare nemmeno ai suoi nemici, e le serate buttate sulle strade e nei locali notturni, dove mai avrebbe voluto veramente buttarle. Il mito di Bologna, la città italiana democratica per eccellenza, tende a piegarsi esausto su sé stesso, brutalizzato da un cinismo nazionale sempre più annidato nei cuori della gente. Uno scritto semi autobiografico, divertente e, al contempo, malinconico e spietato.
Un amore di città
Antonella Ferrari
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 176
"Un amore di città" è un romanzo ironico in cui la cultura postmoderna si frantuma in un caleidoscopio di frammenti che raccontano le vicende della classica città di provincia italiana: 70.000 abitanti, pettegolezzi, lusso ostentato, arrampicatori sociali e parvenu. Rapasodi, nome di fantasia, non si trova né a nord né a sud, la regione non è specificata appunto perché l’Italia è permeata da queste realtà capoluoghi di provincia ma più chiuse e curiose di un paesino di poche anime. Nella prima parte del romanzo regna la cattiveria, declinata in ogni sua forma: invidia, risentimento calunnia, corruzione, descritti senza sconti e narrati con crudezza, senza pietà. I peccati cinicamente messi in luce con un linguaggio avanguardista. Personaggi variegati: preti, delinquenti, insegnanti, professionisti e popolino animano le vie del cocuzzolo di questa Sincity. Ognuno con le sue debolezze e oscenità. Aneddoti divertenti e ai limiti della civiltà, presenze equivoche, tradimenti, tranelli e colpi bassi, incrociano la presenza del sovrannaturale con colpi di scena di dimensioni bibliche che trasfigurano i frammenti in nuovi purgatori.
Le lune di Filomena
Donatella Previtera
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 120
La "cenciosa", così veniva chiamata Filomena dalla gente di paese. Abitualmente seduta su un masso, all'ora del tramonto, racconta i fatti più salienti e dolorosi del suo passato a Maria. Incantata dalla sua stravaganza, Maria annota i ricordi, per ritrovarsi alla fine coinvolta in un segreto famigliare per lei sconvolgente. Elsa, la figlia di Maria, completerà il racconto che pubblicherà insieme a uno dei tanti manoscritti trovati in casa: un diario, che narra le emozioni di una madre che guarda indietro alla sua vita. Prefazione di Gabriella Zaccuri.
Vivi da impazzire
Andrea Munforte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 122
Una notte Fausto, prima di tentare il suicidio, chiama Alba, la sua ragazza, che si precipita da lui, ma viene investita da una macchina che non si ferma a soccorrerla. Demetrio, fratello di Alba, la stessa notte lo viene a sapere, raggiunge Fausto e inizia con lui la ricerca dell’assassino. Aiutati da un vecchio senza nome, in realtà "padre spirituale" dell’assassino, chiamato Bardy, lo andranno a stanare nel suo rifugio.

