Libri di Andrea Mauri
Poison
Andrea Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Extempora
anno edizione: 2025
pagine: 116
Beatrice è una veggente. Antonello, suo figlio, l’accudisce da anni in clinica. Lui trascorre le giornate aiutandola a ricordare. Lo fa a modo suo. Si improvvisa attore, organizza scenette, le rammenta le riunioni con le amiche a leggere i tarocchi, gli spettacoli alla tv in bianco e nero, le vacanze insieme, gli amori, le delusioni. Gabriele, il neurologo che segue questo caso, si innamora di Antonello, ma è un’attrazione frenata dal suo ruolo di medico. Il dottore vede in lui una via di fuga alla sua vita in costante contatto con la malattia. Antonello si confida con la cugina Silvia. I due sono molto uniti e per lui Silvia è la confidente più affidabile. In una realtà precaria, come quella della clinica degli smemorati, Antonello decide di svelarsi: vuole mostrare alla madre e a Gabriele chi è realmente. Forse non sarebbe necessario: Beatrice è una veggente. Ma suo figlio è convinto che esistano lati nascosti della personalità, irriconoscibili persino da chi è dotato di poteri soprannaturali. E con Gabriele proverà a farsi conoscere non come uno dei tanti parenti che frequentano la clinica, ma nella sua stravagante determinatezza.
Il passo dell’ombra
Andrea Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2024
pagine: 230
Raffaele Montanari è un fotografo romano. Nel suo studio, il suo angolo di mondo alle pendici del Monte dei Cocci, nel quartiere di Testaccio, colleziona scatti, libri, istanti di vita. La sua mente e il suo obiettivo volano, ma il suo corpo resta ancorato a terra: Raffaele zoppica per via di un piede deforme. Ciò non gli impedisce di sentire la bellezza dell’arte e della musica dentro di sé, soprattutto quando ha l’occasione di fotografare Esteban, stella andalusa della danza. Tanto Esteban è splendido e leggiadro, quanto Raffaele incespica nelle difficoltà della vita: il loro incontro è la miccia di un percorso che porterà entrambi a riscoprire se stessi, la passione, e l’amore. Tra i due aleggia il duende, spiritello della mitologia andalusa, metafora di un conto con il passato che non è stato mai chiuso del tutto.
Ragazzi chimici. Confessioni di chemsex
Andrea Mauri, Angela Infante
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 94
I ragazzi chimici prendono cocaina basata, mephedrone, crystal; si fanno di ecstasy, di ketamina, di viagra. Per fare sesso con altri ragazzi chimici. Il chemsex è arrivato nel Belpaese, e i pusher italiani si sono subito attrezzati con droghe che aiutano i ragazzi chimici ad andare avanti tutta la notte. Con una prosa asciutta e un linguaggio iperrealista, la counselor Angela Infante e lo scrittore Andrea Mauri raccontano le confessioni di chemsex di dieci ragazzi chimici italiani. Postfazione di Filippo Maria Nimbi.
Contagiati
Andrea Mauri
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 128
La quarantena è il periodo di segregazione cui è sottoposto il contagiato, il diverso, una fase probatoria necessaria a smascherare la malattia, un luogo di isolamento in cui la salute è sospetta, spiata da dietro un vetro di diffidenza. Fino al momento della diagnosi, la condanna alla solitudine forzata è preventiva, perché la salute degli uomini è troppo precaria per rischiare, e l’untore va isolato. Il virus fa tanto più paura quanto più viene da lontano, perché le vie sconosciute percorse dal diverso non possono che essere strade pericolose, terre infette. Così, lo spauracchio del contagio separa mariti da mogli, genitori contagiosi da figli deludenti; i seni nutrienti delle madri divengono ricettacolo di batteri, il latte veleno trasmesso con l’inganno della vita. Perfino l’amore diventa un sospetto episodio virale, quando l’inverno lo spoglia dei suoi fiori e ne rivela i frutti guasti. In dodici storie inquietanti e visionarie, Andrea Mauri ci racconta la sua ossessione per la malattia e il disagio del vivere moderno, proponendoci la scrittura come unica terapia efficace contro le infezioni della vita.
Mickeymouse03
Andrea Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 222
Michele (mickeymouse03) conosce in chat Francesco (itagnolo75). Tra una chiacchierata e l'altra, davanti a un monitor, i due ragazzi si innamorano. Una sera Francesco confessa a Michele di essere un prete. Gli racconta un'esistenza inquieta fatta di fughe e pentimenti e la fatica di amare perché ai preti è vietato. Col crescere dell'intimità, Francesco riversa su Michele il fallimento di una vita nascosta nella religione per oscurare la sua omosessualità. Michele lo spinge ad abbandonare il clero, vuole una storia d'amore alla luce del sole. È stanco di nascondersi. Lo ha fatto per i lunghi e difficili anni vissuti in famiglia, alle prese con Sergio, il fratello omofobo, e con una madre che ha deciso di non conoscerlo veramente a fondo. Michele lotta così tra l'istinto di escludere il fratello dalla sua vita e il desiderio di renderlo partecipe dei suoi sentimenti. Questo rapporto ambiguo con Sergio si insinua nella relazione instabile tra Michele e Francesco e ne sconvolge gli equilibri, trascinando gli eventi a una svolta drammatica che segnerà il destino dei protagonisti del romanzo.
L'ebreo venuto dalla nebbia. Venezia e Roma: due storie di ghetti
Andrea Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 108
Nel racconto "L’ebreo venuto dalla nebbia" un giovane è protagonista di una sorta di viaggio indietro nel tempo nella Venezia del Cinquecento. Sarà iniziato alla conoscenza dei luoghi e della vita reale, al di là dell’intermediazione dei testi antichi, da un misterioso uomo che si materializza dalla nebbia, Mosè Conegliano. Il racconto in forma teatrale Cronaca di una conversione forzata, invece, trae spunto da un diario scomparso e casualmente ritrovato nella bottega di un mercante del ghetto di Roma del Settecento. L’autrice si chiama Anna Del Monte e combatte la stessa lotta delle donne che la seguiranno nei secoli a venire, non cede alle pressioni perché abbandoni la religione ebraica, si scontra con dignità contro le autorità ecclesiastiche. Una donna colta, non sprovveduta, che smentisce lo stereotipo degli ebrei rassegnati e vittime, isolati dentro al ghetto.
Mickeymouse03
Andrea Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 232
Michele (mickeymouse03) conosce in chat Francesco (itagnolo75). Tra una chiacchierata e l'altra, davanti a un monitor, i due ragazzi si innamorano. Una sera Francesco confessa a Michele di essere un prete. Gli racconta un'esistenza inquieta fatta di fughe e pentimenti e la fatica di amare perché ai preti è vietato. Col crescere dell'intimità, Francesco riversa su Michele il fallimento di una vita nascosta nella religione per oscurare la sua omosessualità. Michele lo spinge ad abbandonare il clero, vuole una storia d'amore alla luce del sole. È stanco di nascondersi. Lo ha fatto per i lunghi e difficili anni vissuti in famiglia, alle prese con Sergio, il fratello omofobo, e con una madre che ha deciso di non conoscerlo veramente a fondo. Michele lotta così tra l'istinto di escludere il fratello dalla sua vita e il desiderio di renderlo partecipe dei suoi sentimenti. Questo rapporto ambiguo con Sergio si insinua nella relazione instabile tra Michele e Francesco e ne sconvolge gli equilibri, trascinando gli eventi a una svolta drammatica che segnerà il destino dei protagonisti del romanzo.
Due secondi di troppo
Andrea Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 126
Beatrice è una veggente. Antonello, suo figlio, l'accudisce da anni in clinica. Lui trascorre le giornate aiutandola a ricordare. Lo fa a modo suo. Si improvvisa attore, organizza scenette, le rammenta le riunioni con le amiche a leggere i tarocchi, gli spettacoli alla tv in bianco e nero, le vacanze insieme, gli amori, le delusioni.