Jaca Book: Di fronte e attr. Bibl. cult. mediev.
Dante profeta. Tra la storia e l'eterno
Raffaello Morghen
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 184
Anselmo d'Aosta. Ritratto su sfondo
Richard W. Southern
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 544
Lo studio comprende l'esame dell'attività anselmiana nella preghiera, nell'amicizia, nella filosofia e nella teologia, oltre che nella controversia teologica; nella sua funzione di arcivescovo, nel suo adoprarsi per la comunità monastica di Canterbury; nelle relazioni con i discepoli e con quanti trasmisero il suo pensiero; nelle trascrizioni delle omelie e dei discorsi informali; e infine nei rapporti con il suo biografo.
I cisterciensi. Vita quotidiana, cultura, arte
Terryl N. Kinder
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 288
La costruzione della teologia. Volume Vol. 5
Inos Biffi
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 272
Orazioni e meditazioni
Anselmo d'Aosta (sant')
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 528
La donna e le donne in san Bernardo
Jean Leclercq
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 152
Educare nel Medioevo. Per la formazione di mio figlio
Dhuoda
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 256
Protagonisti del Medioevo. Anselmo e Lanfranco, Sugero, Pietro il Venerabile, Urbano II, Tommaso Becket
Inos Biffi
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1996
pagine: 448
Una galleria di ritratti di alcuni fra i principali protagonisti del medioevo occidentale partendo da Anselmo. Il volume offre un campionario sintetico di quel mondo che viene scoperto come sempre più ricco di personalità.
La teologia come scienza nel XIII secolo
Marie-Dominique Chenu
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 184
La costruzione della teologia. Volume Vol. 3
Inos Biffi
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 352
Questo volume comprende alcuni saggi su aspetti fondamentali della teologia e filosofia di San Tommaso come: la contemplazione, la conoscenza per connaturalità, la legge nuova, alcuni orientamenti dell'antropologia, la relazione tra economia di salvezza e sistematica. Chiudono il volume alcune ricerche sul vocabolario dell'Angelico e un contributo su Dominique Chenu.