Jaca Book: Di fronte e attr. Saggi di architettura
Autenticità e progetto
Marta Lonzi
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 167
Questo breve saggio, un pamphlet, ha un chiaro intento polemico: smitizzare la pretesa purezza del processo creativo, denunciare l'astrazione che subordina il contesto, umano, sociale, urbano e ambientale, all'ispirazione personale dell'architetto/artista/intellettuale quale guida unica del progetto architettonico. Tutto ciò ha dunque l'obbiettivo di riportare l'attenzione sulla dimensione "autentica" del progetto architettonico e urbanistico: la mediazione, la compromissione, l'intreccio indissolubile che deve legare l'opera architettonica, così come le innumerevoli singole soluzioni progettuali di cui è composta, alle vive esigenze degli uomini e dei luoghi per i quali viene realizzata.
Ri-pensare Soleri
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 236
Attraverso il contributo di autori diversi, vengono fatti emergere alcuni nuclei tematici dell'opera e del pensiero di Paolo Soleri, architetto italiano, migrato negli Stati Uniti, il cui ruolo nella storia dell'architettura contemporanea si è andato riscoprendo nell'ultimo decennio.
L'Architettura nelle città italiane del XX secolo. Dagli anni Venti agli anni Ottanta
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 448
Il volume raccoglie gli atti di un convegno organizzato dal Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici dell'Università di Roma "La Sapienza", che si è tenuto a Roma nel 2001. Attraverso interventi diversi il volume descrive lo sviluppo e le trasformazioni urbane dagli anni '20 agli anni '80 in Italia. Sono esaminate le grandi aree urbane, con alcuni riferimenti a realtà e a problematiche nuove.
Teoria generale dell'urbanizzazione
Ildefonso Cerdà
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 256
Itinerario di architettura. Antologia dagli scritti
Paolo Soleri
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 288
Scritti scelti, periodo 1969-1985, da Paolo Soleri stesso, riassumono il suo pensiero, accompagnando l'avvio e lo sviluppo di Arcosanti, compiendone una prima verifica. La località sorge in Arizona (USA) a circa 80 chilometri da Phoenix in un territorio arido e brullo e costituisce un laboratorio urbano. Un libro che permetterà agli studenti di "incontrare" l'architetto-guru più famoso d'America.
Roma. La Basilica di San Pietro, il borgo e la città
Gianfranco Spagnesi
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 216
Un'ampio periodo (1414-1870) della storia di Roma è ricostruito attraverso la continua azione dei papi mirata alla realizzazione di un'ideale, ma terrena città di Dio, documentando gli insediamenti - destinati all'accoglienza dei pellegrini e agli esponenti della curia - particolari, polifunzionali, alternativi rispetto al resto della città, spesso luogo di sperimentazione per nuovi spazi urbani e per innovative tipologie edilizie.
Parole chiave per la storia dell'architettura
Giorgio Pigafetta
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 176
L'architettura ragionata
Eugène Emmanuel Viollet-Le-Duc
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2002
pagine: 384
Architettura tradizionalista. Architetti, opere, teorie
Giorgio Pigafetta, Ilaria Abbondandolo, Marco Trisciuoglio
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2002
pagine: 288
Dell'architettura tradizionalista che pure ha costruito la città europea tra le due guerre mondiali non si parla nelle grandi sintesi storiche dedicate all'architettura contemporanea. Ciò a causa della tendenza da parte di critica e storiografia a privilegiare gli aspetti di volta in volta innovativi della nuova architettura. Si ricupera in quest'opera un mestiere dell'architettura anche laddove innovazione e impegno ideologico erano mancanti.
Pauperismo architettonico e architettura gesuitica. Dalla chiesa ad aula al Gesù di Roma
Giovanni Sale
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2001
pagine: 112
La formazione di Le Corbusier. Idealismo e movimento moderno
Paul V. Turner
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2001
pagine: 272
Le letture fondative della creatività del più noto architetto del XX secolo sono esaminate in modo metodico attraverso la cronologia della biblioteca personale di Le Corbusier, una verifica pagina per pagina delle opere, ricopiando le annotazioni, studiando i passi sottolineati. Si manifestano il suo universo filosofico e morale e la sua formazione intellettuale, la persistenza delle prime acquisizioni e la loro presenza nei suoi testi e nelle sue opere, così da spiegare le sue scelte estetiche successive.